Il giorno di Santo Stefano è tradizionalmente un evento per tutta la Premier League che scende in campo con match particolarmente interessanti che animano tutto il pomeriggio. Quest’anno poi ha voluto che il calendario offrisse dei match davvero significativi. Tra questi, indubbiamente, il derby tra il West Ham e l’Arsenal che si trovano di fronte sul terreno degli Hammers in un momento tutto da decifrare. Se l’Arsenal è partito straordinariamente, ottenendo anche un discreto vantaggio in campionato e ha conquistato con grande autorevolezza il passaggio agli ottavi di finale di Champions League, il West Ham si trova in un momento davvero poco brillante che vede la formazione londinese appena al di sopra della zona retrocessione con appena un punto di vantaggio sulle concittadine Crystal Palace e Fulham.
Nelle ultime dieci partite tra Arsenal e West Ham i Gunners hanno ottenuto risultati eccellenti: otto vittorie su dieci, l’ultima sul campo esterno per 3-1, con un secondo tempo da favola e reti di Giroud, Walcott e Cazorla (nella foto). Il West Ham arriva da una sconfitta per 3-1 sul campo dello United; l’Arsenal si è accontentato di uno 0-0 interno nel difficile impegno contro il Chelsea di José Mourinho ma nel frattempo ha perso terreno in classifica dove si trova pressato oltre che dai Blues anche dal Liverpool e dal City.
L’Arsenal punta molto su uno dei suoi gioiellini, Theo Walcott, che nelle sue ultime tre partite di campionato contro il West Ham è sempre entrato nel boxscore ma anche Olivier Giroud, tre gol in due partite e Santi Cazorla due reti in due. Gli stessi marcatori dello scorso anno: sullo stesso risultato Wenger ci metterebbe la firma immediatamente. Non così Sam Allardyce, tre pareggi e quattro sconfitte contro l’Arsenal di Wenger.
Ultima curiosità. I Gunners giocherano il loro centesimo derby londinese esterno: 44 le vittorie a tutt’oggi.
[better_feeds proceeding=”West Ham – Arsenal” description=”Esito finale 1X2″]10404996,10404995,10404994[/better_feeds]
