Questa partita offre una certezza assoluta: un punto non serve a nessuno. Di certo non allo Steaua che si trova ultimo nella graduatoria del girone E con un solo punto in tre partite, ma neppure al Basilea che anche se di punti ne ha quattro deve puntare alla concorrenza di livello superiore di Chelsea e Schalke, le prossime avversarie, forte di una posizione di merito. E comunque gli svizzeri hanno bisogno di un’affermazione per poter almeno puntare al terzo posto che potrebbe valere quanto meno l’accesso alla seconda fase di Europa League.
Il Basilea in Champions League è una squadra che soffre sempre parecchio e subisce tanti gol: nelle ventisei partite giocate fin qui nel massimo campionato europeo riservato alle squadre di club, i rossoblu sono riusciti a mantenere la propria porta inviolata solo due volte. E una di queste, nel novembre di tre anni fa, è stato proprio contro una squadra rumena: il Cluj. Eppure è da quattro anni che il Basilea nella fase a gironi deve fare i conti con un avversario rumeno.
D’altro canto lo Steaua ha enormi problemi offensivi: un gol in sei partite è un range davvero migliorabile. Ma quell’unico gol lo hanno marcato al Basilea, quindici giorni fa, nella gara d’andata.
Tuttavia, sarebbe sbagliato far passare questa partita come una sfida tra poveri: in una serie di gironi piuttosto disequilibrati questo gruppo si dimostra sorprendentemente bilanciato. E se Chelsea e Schalke dovessero di nuovo pareggiare, contestualmente a una vittoria del Basilea, avremmo non due ma tre squadre al vertice in vista di due giornate decisive.
Il Basilea, reduce da un pareggio esterno (1-1) sul campo dell’Aarau, mantiene la leadership nel campionato svizzero con 27 punti e al momento vanta una striscia di nove risultati utili consecutivi. Gli svizzeri dovranno fare a meno di Schar e Sio, squalificati e di Stocker che si è infortunato in campionato. Ancora in forse la presenza di Safari.
Anche la Steaua è al vertice del campionato rumeno con 29 punti in undici partite: identico il loro risultato in campionato, un 1-1 esterno sul campo del Corona Brasov. Tre punti di vantaggio sull’Astra Giurgiu nonostante due gare da recuperare. Mai una sconfitta, ma si tratta anche del primo pareggio dopo sette vittorie di fila. Reghecampf confermerà quasi certamente la gara dell’andata anche perché difficilmente Pintilii potrà essere schierato dal primo minuto.
[better_feeds proceeding=”Basilea – Steaua Bucuresti” description=”Finale 1X2″]3732364,3732365,3732366[/better_feeds]
