Belgio riaperture fase 2, campionato sospeso in Belgio
Belgio riaperture fase 2. In una conferenza stampa molto dettagliata il primo ministro del Belgio, Sophie Wilmès, ha svelato ai cittadini il piano per eliminare in maniera graduale le restrizioni dettate dall’emergenza coronavirus. Lo ha spiegato la BBC che ha anche tratteggiato la situazione in altri paesi d’Europa.
Riaperture fase 2: scuole e negozi
Per quello che riguarda il Paese il primo ministro ha spiegato che in base alle nuove norme tutti i negozi potranno riaprire a partire dall’11 maggio, mentre la settimana successiva toccherà alle scuole. Il Belgio ha avuto finora circa 44mila casi e quasi 6700 decessi (più della metà dei quali in case di cura), numeri importanti per una nazione con 11,4 milioni di abitanti.
Bar e ristoranti dopo l’8 giugno
Il blocco del Paese era cominciato il 12 marzo e ora stiamo entrando nella famosa “fase 2”. Le prime imprese ad aprire saranno le fabbriche di tessuti il 4 maggio, per aiutare le persone a rispettare le nuove norme che impongono a tutti (dai 12 anni in su) di indossare mascherine sui mezzi pubblici. La settimana successiva apriranno, come detto, anche molti altri negozi mentre il 18 maggio toccherà alle scuole, ma con un massimo di 10 bambini per classe. Bar e ristoranti invece non potranno aprire prima dell’8 giugno.
Fase 2 in Europa: Germania e Repubblica Ceca
Anche altri paesi europei hanno annunciato misure per alleviare i blocchi. Venerdì, la Repubblica Ceca ha posto fine alle restrizioni alla libera circolazione che erano state messe in atto per contribuire a fermare la diffusione del coronavirus. Alcuni negozi hanno già riaperto in Germania e le scuole riapriranno gradualmente dal 4 maggio, anche se bar, ristoranti, cinema e locali musicali rimarranno ancora chiusi.
Nel frattempo, il ministro della Sanità polacco Lukasz Szumowski ha chiesto di posticipare di due anni alle elezioni presidenziali previste nelle prossime settimane. Finora il partito di governo e giustizia aveva resistito alle pressioni dell’opinione pubblica e dell’opposizione per rinviare il voto, ma ora si aprono altri scenari.
Belgio, rinviato lo stop al campionato che torna in bilico
Per quello che riguarda la Jupiler League, il massimo campionato Belga, la federazione aveva annunciato già il 2 aprile di voler terminare la stagione in anticipo assegnando il titolo al Club Brugge, ma la Uefa aveva annunciato un ban dalle competizioni europee per i Paesi che non avessero terminato le rispettive stagioni, la federazione era quindi tornata sui propri passi attendendo anche le decisioni degli altri Paesi, al momento la situazione è molto simile a quella dell’Italia in cui si aspetta di decidere col governo cosa fare con la volontà, comunque, di ripartire.
Campionato olandese, stop definitivo. Un caso che farà scuola?
Ora la situazione potrebbe però nuovamente cambiare considerando che anche l’Olanda ha chiuso la stagione in anticipo assegnando i posti europei, pur decidendo di non assegnare il titolo di campione. Anche la Uefa sembra aver ammorbidito le proprie posizioni.
VUOI SCOPRIRE LE NOSTRE GIOCATE SPECIALI? ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE CONTENUTI ESCLUSIVI! T.ME/BLABLIVE
SPECIALE “STREAMING NON STOP” dalle 14:00 alle 18:00 con gli approfondimenti degli esperti sulle partite del giorno in diretta Live Streaming nella chat numero 1 in Italia sempre su www.blablive.com e anche sulla pagina ufficiale Facebook, anche Twitter e infine Instagram.