FANTACALCIO GUIDA ALL’ASTA: Questa guida vi servirà come strumento prima e durante l’asta, per fissare bene sia le strategie da attuare sia i giocatori con le loro ‘slot’.
Le strategie sono predisposte per una lega a 8 con modificatore della difesa, diciamo il metodo più usato di asta, chiaramente può essere adattabile a tutti i tipi di leghe con le debite correzioni.
Dove non ci sarà un commento accanto al calciatore, i grassettati saranno indicati come i ‘preferiti’ relativamente alla slot in cui sono stati messi.
Seguiremo per i ruoli il listone FANTAPAZZ.
VUOI FARE IL FANTACALCIO CON NOI?
Non perdere gli aggiornamenti. Il link lo troverai qui sotto!
⚽️ APRE IL FANTABLAB 2022/2023 ✌️ ISCRIVITI SUBITO 👉 CLICCA QUI
Il decalogo dell’asta
- Non fissarsi su un giocatore solo, ma prendere un pool di giocatori che piacciono e prenderli a seconda del prezzo che raggiungono all’asta
- Sempre testa all’asta, fiutare i giocatori bravi ‘in saldo’ che, secondo la legge dell’asta parabolica, saranno o i primi o gli ultimi chiamati, tranne che in difesa, perchè essendo tanti, gli ultimi solitamente andranno a meno, mentre all’inizio possono partire alti.
- Avere una strategia ben chiara, per esempio la mia è: fare una difesa discreta, ma senza spendere troppo, ma neanche troppo poco, spendere di più sul centrocampo (visto che ci sono dei bei giocatori quest’anno), ed avere un buon budget per l’attacco, ma non il più alto, diciamo a metà classifica dei budget. Voi fatevi la vostra e seguitela.
- Il portiere conta tantissimo, non fare incroci, andare su uno dei top 4, spesso il primo chiamato va a meno.
- Via via avere ben chiaro quali sono i giocatori rimasti liberi e i budget avversari, in modo da poter ben gestire le aste in base ai soldi che hai tu e che hanno i tuoi avversari.
- Non spendete più del 50% del budget per un solo attaccante.
- Fare un prospetto dei budget, ma essere furbi a modificarlo in base all’asta; attenzione a non farvi trascinare in prezzi folli per i difensori, a volte capita che sui difensori la gente esageri.
- Guardare anche la rosa degli altri, non lasciare che uno nell’asta faccia la squadra troppo forte, nel caso, rialzare i prezzi, quando possibile, senza rovinare la vostra asta (questo punto è da pro, maneggiare con cautela).
- Avere un buon equilibrio tra scommesse e certezze per ogni ruolo, perché con troppe scommesse si rischia di giocare in meno, con troppe certezze è difficile pescare il ‘jolly’ che ti cambia il fanta.
- Nelle aste dei giocatori che non vi interessano, parlate bene del giocatore, se gli avversari non sono esperti il prezzo si alzerà.
La Strategia asta 2022-23 di Prof The Proof e Bagnoli
Il ritorno di qualche bomber come Lukaku, la consacrazione di Abraham, le conferme di Immobile e Vlahovic, spostano molto l’attenzione sull’attacco.
In difesa ci sono giocatori a bonus e da voto, che però potrebbero andare molto alti (vedi Dumfries e Hernandez).
A centrocampo invece la situazione è chiara, investire tanto su un top non ripaga, poiché ci sono molti centrocampisti interessanti che, se presi a buon prezzo, possono fare la differenza. Lo scorso anno chi ha puntato su Candreva, per esempio, è stato ripagato, come su Barak, per citarne un altro, mentre i vari Kessiè, Mkhitaryan , Malinovskiy, hanno floppato e sono stati pagati ben di più.
Quindi l’idea generale è: avere un bel portiere, stanziando un buon budget, una difesa buona, se i prezzi di asta non sono folli si può puntare su top come Theo e Dumfries, altrimenti opteremo per una buona difesa, equilibrata, con 4 difensori tra le prime 2-3 fasce e altri 4 buoni rimpiazzi.
A centrocampo dividete bene il budget nei 3-4 centrocampisti che inquadrate come possibili titolari, se in quel budget rientra un top dal sicuro affidamento come Milinkovic, non esitate, ma occhio ai vari Chiesa, Zaniolo, Calhanoglu, Luis Alberto, possono essere molto pagati e riservare cattive sorprese.
In avanti può essere importante prendere un top, tipo Ciro, Lukaku, Vlahovic, Osimhen, Abraham, con un occhio al prezzo. Per poi affiancarvi un semitop e una terza e quarta punta affidabili. Occhio a Zapata, può essere sottovalutato. Poi vedremo le cose nel dettaglio ruolo per ruolo.
Regola fondamentale: ATTENZIONE A CHI ANDRA’ AL MONDIALE!
PORTIERI FANTACALCIO GUIDA ALL’ASTA 2022/23
La strategia: Fare incroci fra portieri di bassa fascia è sempre un rischio, cercare un top o semitop.
BUDGET PORTIERI: 7-8%
I Top
Maignan, Szczesny, Rui Patricio, Handanovic.
I Semitop
Musso, Gollini, Meret, Maximiano.
3° Fascia
Cragno (Di Gregorio), Vicario, Montipò, Consigli, Berisha, Silvestri, Audero, Provedel.
Da evitare
Radu, Sepe, Falcone.
DIFENSORI FANTACALCIO GUIDA ALL’ASTA 2022/23
La strategia: I difensori forti contano, la retroguardia non deve essere un reparto che porta malus, ma un qualcosa che vi porta punti, dal modificatore e, se possibile, da qualche sporadico gol o assist, ma attenzione, conta anche avere un bel budget per gli altri ruoli, quindi non esagerate, soprattutto sui top, che spesso dopo una buona stagione volano con il prezzo.
Nelle prime 3 fasce ci sono ottimi difensori, sta a voi determinarvi un budget e cogliere le occasioni durante l’asta.
In generale ci vogliono 4 difensori bravi, a scalare, per fare il modificatore, magari 3 tra le prime 3 fasce, 1 di quarta e 4 delle altre fasce.
Nelle fasce ci sono sia titolari delle piccole che riserve delle grandi, attenzioni a non prendere troppi giocatori in ballottaggio, almeno 6 titolari sicuri su 8 ci devono essere.
In grassetto i nostri preferiti per fascia, considerando la qualità prezzo anche.
BUDGET DIFESA: 7-8%
1° Fascia
Hernandez, Dumfries, Bremer, Skriniar, Cuadrado, Di Lorenzo, Tomori
2° Fascia
Spinazzola, Bonucci, De Vrij, Faraoni, Smalling, Zappacosta, Singo, Calabria, Kim
3° Fascia
Kjaer, Kalulu, Mancini, Bastoni A., Udogie, Djimsiti, Demiral
4° Fascia
Biraghi, Ibanez, Milenkovic, Karsdorp, Romagnoli, Lazzari, Marusic, Bastoni S., Gosens
5° Fascia
Gatti, Scalvini, Vojvoda, Dodo, Dimarco, Rrahmani, Soppy, Acerbi, Parisi
6° Fascia
Hateboer, Alex Sandro, Maehle, Igor, Rui, Danilo,Olivera, Casale, Izzo
Ultime fasce
Becao, Fazio, De Silvestri, Muldur, Lazaro, Martinez, Luperto, Ghiglione, Nuytinck, Colley, Lykogiannis, Bereszynski, Soumaoro, Rogerio; Stojanovic, Amian, Nikolaou, Reca, Zima, Ceccherini, Gunter, Frabotta, Djidji, Kyriakopoulos, Carlos Augusto, Ferrari, Rodriguez, Florenzi, Caldara, Cambiaso, Chiriches, Vazquez, Soumaoro, Medel, Augello, Berezynsky, Lucumi, Ampadu, Dest, Hendry, Posch
Scommesse
Valeri, Bellanova, Birindelli, Ostigard.
CENTROCAMPISTI FANTACALCIO GUIDA ALL’ASTA 2022/23
La Strategia: Quest’anno a centrocampo c’è tanta roba interessante, non tra i top, bensì nelle altre fasce. Pescare bene nel mare di quelli che potrebbero fare una grande stagione, sarà la chiave per vincere questo fanta. Tutti bravi a dire Milinkovic è un certezza, la difficoltà , condita anche dal fato, starà nell’azzeccare chi tra i vari: Barak, Lukic, Bajrami, potrà ripetere o anche migliorare, il rendimento della scorsa stagione.
Il nostro consiglio è di cercare 3/4 centrocampisti tra le prime 4/5 fasce, se i top non vanno troppo alti si possono prendere, per poi pescare bene il giocatore col buon rapporto qualità-prezzo nella vostra asta. Poi concludiamo con qualche scommessa, con qualche quinta fascia magari dimenticata. A centrocampo quando i big sono passati e i concorrenti hanno già speso, si possono trovare delle vere e proprie occasione su centrocampisti che poi 5-6 gol possono anche farli.
Nel Listone Fantapazz Di Maria, Kvara e Boga sono centrocampisti, ovviamente se giocate con loro listati attaccanti perdono 2 fasce.
BUDGET: 25%
I Top
Milinkovic-Savic: Il serbo dovrebbe rimanere alla Lazio, ha classe e senso del gol, garantisce almeno 8 gol e 5 assist. Diciamo che è una certezza. Però il prezzo può essere un po’ alto
Di Maria: Un giocatore come lui in Italia fa la differenza, c’è poco da aggiungere. Di contro ha un mondiale che lo vedrà protagonista, un’età avanzata e un allenatore che non promette gioco ultra offensivo. Quindi andateci forte, ma attenzione al prezzo anche qui. Certo è che quando gioca può portare sempre bonus
Pellegrini: Lorenzo è un giocatore di grande qualità, che deve trovare più continuità nelle prestazioni e limitare gli infortuni. Con l’arrivo di Dybala e la permanenza di Zaniolo, a volte potrebbe arretrare un po’. I numeri e la classe dicono prima fascia, ma diventa un crack se preso ad un prezzo da seconda e ci potrebbe anche stare in alcune leghe.
(Nelle liste a cui ci affidiamo noi Malinovski è attaccante, altrimenti sarebbe qui tra i top di centrocampo)
I Semitop
De Ketelare: Su di lui c’è da spendere qualche parola in più. Il giocatore da del tu al pallone, come pochi, a livello di visione di gioco e tecnica sembra davvero super, considerata anche la sua età. Dove sta la mia perplessità? Deve adattarsi ai ritmi della serie A, dove i difensori e i mediani non lasciano grandi spazi e hai subito l’uomo addosso. Manca ancora di esplosività ed un po’ di concorrenza ce l’ha. Secondo noi è un giocatore con la G maiuscola, ma non sappiamo quanto bisognerà aspettare per vederlo maturo per la A. un mese? 3 mesi? Un anno? Al milan sanno aspettare, vedi Tonali, ma noi il fanta lo facciamo quest’anno. Per noi vale già quest’anno, può subito adattarsi a nostro avviso, ma c’è una possibilità che floppi, quindi è una seconda fascia che come prezzo tende alla terza.
Kvara: Grande hype per questo ragazzo georgiano, ha fisico, ha un bel sinistro, ma non è un giocatore di grandissima tecnica. Negli spazi stretti potrebbe fare fatica, tutto il contrario di Insigne insomma. Classe 2001, può fare un buon campionato, ad oggi lì è lui il titolare. Sicuramente il fatto che sia centrocampista è goloso, diciamo che per noi fantacalcisti se facesse anche 7 gol farebbe la sua stagione, in questo Napoli, ad oggi, ci può arrivare. Ha segnato già quattro gol, attenzione al prezzo che è salito molto.
Malinovskyi: L’anno scorso ci ha deluso, quest’anno il prezzo scende, ma la qualità rimane. Può riscattarsi.
Zaccagni: ha cambiato marcia nella seconda parte di stagione, può essere un bel colpo, Sarri nelle seconde stagioni fa meglio delle prime, il prezzo sarà sicuramente interessante, per noi può fare molto bene.
Chiesa: Federico torna da un bruttissimo infortunio, soprattutto per un giocatore che fa degli strappi in velocità il proprio punto di forza, quindi è tutto da valutare. Ovviamente se dovesse anche fare una stagione al 70% delle sue possibilità sarebbe comunque una ottima seconda fascia, che magari salirà di tono ad inizio 2023. Attenzione però, rientrerà ad ottobre.
2°/3° fascia
Calhanoglu: Giocatore super altalenante, alla fine dei buoni numeri li porta a casa, però non riesce a trovare continuità durante una intera stagione. Batte i piazzati, ma non più i rigori, a noi non piace.
Pogba: il francese ha scelto la terapia conservativa, il rischio di aver perso tempo è alto, ma ad oggi se salta solo 5 settimane in terza fascia lo dobbiamo mettere, ma non ci da grande fiducia.
Barella: Giocatore fenomenale, a calcio sarebbe in prima fascia, al fanta mi tocca metterlo qui, perché non segna molto, ma tra voti alti e assist compensa la scarsa vena realizzativa. Una sicurezza.
Felipe Anderson: attaccante esterno nel tridente di Sarri, non è un granchè, ma in serie A e visto il suo ruolo può superare tranquillamente il bottino di 6 gol e 4 assist dello scorso anno.
Zaniolo: Arrivato Dybala Nicolò perde un po’ di spazio, ma anche un po’ di responsabilità. Ha una qualità fuori dal comune, se rimane, anche dovesse avere meno spazio, può fare un grande campionato. Un po’ di timore c’è perché non sembra troppo al centro del gruppo diciamo, ma questo da esterni non lo si può valutare bene.
Pereyra: Capitano di una buona Udinese. L’anno scorso ha deluso, complice anche un brutto infortunio, è rimasto e vuole rifarsi.
Zielinski: viene da una annata difficile, ma può cambiare rotta con la sua qualità e tornare un big del fanta
4° Fascia
Messias: Non ha titolarità al 100%, ma giocherà molto, e quando gioca io lo metto sempre
Tonali: grande seconda parte di stagione. Ha fatto vedere che sa anche inserirsi e andare in gol.
Radonic: si è ambientato bene al toro, subito al centro del progetto. Scommessa molto interessante
Bajrami: A Empoli può fare meglio della scorsa stagione, ma non è un fenomeno. Batte i rigori
Strefezza: ragazzino veloce che gioca nel tridente, può essere uno che preso a poco porta molte soddisfazioni
Pessina: Giocatore di qualità, ha bisogno di spazio ed ha Monza lo troverà, a noi piace molto
Sabiri: Può essere il crack della stagione, sembra si sia preso anche i rigori. Partito in sordina, è un colpo da fare, perché il prezzo scenderà
Pasalic: altro giocatore di striscia, altalena come pochi, ma preso a poco può oscillare tra i 4 e i 10 gol.
Barak: Alla Fiorentina dovrebbe perdere i rigore ed appetibilità.
Lukic: Rigorista del Toro e già questa cosa è molto interessante, inoltre ha alzato di molto il suo livello di gioco. Se non arriva nessuno e rimane rigorista può essere un crack.
Bonaventura: Nel centrocampo dei viola quello con più qualità e bonus nei piedi, ottimo quarto slot.
Candreva: uno alla Bonaventura, esperienza e bonus, si può riprendere come quarto/quinto
Boga: Gli amici di fantapazz lo mettono a centrocampo, è un giocatore dal gran talento, se trova un po’ di testa ed impara a giocare di squadra può essere uno che fa la differenza.
Laurientè: Preso per giocare, Può fare bene, non ha fatto gran che finora nella sua carriera, ma ci si può provare a scommettere.
5° Fascia
Frattesi: Davide si è messo in mostra, mezzala solida e di inserimento, può fare 4-5 gol
Djuricic: dopo una stagione di inattività causa contratto, è pronto a rimettersi in gioco, lo vediamo come un giocatore da 5-6 gol e qualche assist
Ikone: Lo scorso anno si è visto poco on zona gol, ma ha qualità, è cresciuto, scommessa
Ribery: messo a centrocampo è molto goloso, anche se fa 20-25 partite è uno dalla qualità superiore.
Wynaldum: L’infortunio lo terrà fuori per molto tempo, peccato!
Zanimacchia: Listato cc è un giocatore che può portare bonus , vista la posizione in campo
Orsolini: Esterno offensivo che non ha fatto benissimo la scorsa stagione, ma può riscattarsi. Intanto il Bologna non vuole cederlo, quindi ci punta
Luis Alberto: Situazione difficile, ma ultimamente sta rientrando negli schemi di Sarri
Diaz: Già giù di forma nel precampionato, con l’arrivo del belga poi ha perso titolarità, andrei oltre
Politano: Titolarità non certa, ma buona propensione al bonus, quando gioca è da mettere.
Traorè: Esploso nella seconda metà di stagione, poteva essere il crack di questo campionato, ha le qualità, poca concorrenza ed un ottima squadra accanto, ma il lungo infortunio lo sposta in quinta fascia.
Mckennie: se non si facesse male di continuo varrebbe la terza fascia, si inserisce molto bene, ma è già ai box. L’esplosione di Miretti e l’arrivo di Paredes lo buttano un po’ giù.
Miretti: Giocatore in odore di esplosione, a buon prezzo lo prendo sempre
Paredes: Regista della Juve, non molto propenso al bonus, però piace.
Titolari onesti
Brozovic, Soriano, Anguissa, Lobotka, De Roon, Locatelli, Bennacer, Matic, Cristante, Schouten, Tameze, Makengo, Valoti, Ricci, Bohinen, Matic, Hjulmand, Bistrovic, Lopez, Mandragora, Marin, Ilic, Verdi, Ndombele, Akpa Akpro
Scommesse
Marcos Antonio, Cancellieri, Fagioli, Lookman, Adli, Asllani, Thorstvedt, Zalewski.
ATTACCANTI FANTACALCIO GUIDA ALL’ASTA 2022/23
Bene, ora dovreste avere un buon budget per andare a puntare un top, una seconda fascia ed una terza. Per poi concludere con le altre fasce. Ovviamente se andate su un supertop più pagato sarà difficile potervi permettere una seconda fascia, e opterete per due terze. In avanti il rapporto qualità prezzo è ancor più fondamentale, quindi scegliere bene i momenti dell’asta per capire chi andrà sottoprezzo (rispetto alla carta), farà la differenza. Ogni asta è a sé. Noi proveremo a capire chi, ad oggi, può non scaldare il cuore di tutti i fantacalcisti, ma fare ugualmente molto bene.
BUDGET: 60%
1° Fascia
Immobile: Ciro è una certezza, anche se la Lazio si è indebolita per la situazione Luis Alberto, lui in questo sistema segna 20 gol ad occhi chiusi. Ovviamente non lo scopriamo noi, quindi il prezzo salirà, ci sarà da valutare quanto.
Lukaku: Torna all’Inter, senza dubbio farà grandi cose, i 20 gol sono alla portata, sarà il secdono più pagato dopo Ciro
Abraham: Lui può essere nel limbo del quarto/ quinto più pagato, e può fare molto molto bene, potrebbe prendersi anche i rigori, magari alternandosi con Dybala. La Roma ha fatto una grande squadra, lui si è ambientato e nel girone di ritorno ha segnato molto, può essere un ottimo top qualità prezzo.
Vlahovic: I dubbi sulla pubalgia sono svaniti in questo inizio di campionato, segna in tutti i modi, con Milik magari riposerà qualche gara in più, ma i suoi 20-25 gol li porterà
Osimhen: Il nigeriano quest’anno si trova una squadra indebolita, che però gioca per lui, sembra che si sia preso anche i rigori, se il fisico regge può fare i suoi 20 gol ad un buon prezzo.
Lautaro: Prima fascia tendente alla seconda, i numeri li ha, però alterna triplette a digiuni troppo lunghi per essere il vostro top di reparto. Rimane uno dai 15 gol facili, ma da far affiancare ad una seconda fascia alta
2° Fascia
Leao: l’anno scorso ad un certo punto si è acceso ed ha fatto vedere buone cose, forse anche troppo caricato, alla fine il suo score è di 11 gol, per noi è una seconda fascia, giusto perchè potrebbe migliorarlo. Il portoghese è discontinuo, gioca sull ‘esterno e può salire un po’ troppo di prezzo, attenzione a non pagarlo come uno da 20 gol, perché non li farà.
Berardi: seconda fascia alta per eccellenza, giocatore da 15 gol facili, che calcia anche i rigori, senza Scamacca e Raspadori sarà sempre più leader, da prendere come secondo slot.
Zapata: Il colombiano ha abbassato il suo score e la sua continuità, complice anche una Atalanta non più da Champions. Col probabile addio di Muriel la titolarità non si discute, il fisico invece sta venendo un po’ a mancare, ma quando gioca è uno che può far male. Preso come seconda fascia può dare delle soddisfazioni.
Dybala: La grande scommessa di quest’anno, può tornare un giocatore da 20 gol o rimanere uno che gioca poco, per problemi fisici e che alterna grandi giocate a gare anonime. A me giocatori con così tante noie fisiche al fanta non piacciono, dipende tutto dal prezzo. Ha iniziato bene potrebbe salire alle stelle.
Giroud: Avrà la concorrenza di Origi che sicuramente gli toglierà minutaggio, però quando è in campo calcerà i rigori, ed è una cosa non da poco rispetto allo scorso anno. Vero, è un attaccante di manovra, ma può fare 12-13 gol, seconda fascia bassa.
Jovic: La grande scommessa, un giocatore a cui non mancano le qualità, ma negli ultimi anni non è stato al centro del progetto di nessuno, se si ritrova è uno da 15 gol. La concorrenza di Cabral è tutt’altro che spietata, quindi tempo e fiducia ne avrà. La scommessa del secondo slot
3° Fascia
Arnautovic: direi quasi un secondo slot, per la stagione passata, ma non ce la sentivamo di affiancarlo a Dyabal Zapata ecc.. Se rimane a Bologna è una punta di sicuro affidamento.
Muriel: Ad oggi è di difficile collocazione. Merita rispetto anche se ora come ora Gasp non lo vede.
Caprari: A livello di numeri ha fatto molto bene, noi continuiamo a non amarlo, però può ripetere la doppia cifra.
Beto: il portoghese ha fatto bene lo scorso anno, e può ripetere la doppia cifra
Deulofeu: Se il fisico regge e rimane in Friuli è uno di un altro livello per l’Udinese, Doppia cifra di gol e qualche assist se gioca 30 gare
Caputo: Terza fascia bassa per ciccio gol, può arrivare in doppia cifra, ma non aspettatevi di più
Pinamonti: E’ uno da 13-14 gol, titolare indiscusso e rigorista quando Berardi sarà assente
4° Fascia
Correa&Dzeko: le riserve dell’Inter, si possono prendere per schierarli sempre quando giocano
Lozano: Avrà spazio quest’anno, i gol li può fare, ma l’anno scorso non ha fatto vedere granchè.
Raspadori: Al Napoli sicuramente perde una fascia, però può fare comunque 10 gol.
Verde: La scorsa stagione ha fatto molto bene, è titolare sicuro e con un allenatore che può esaltarlo, può arrivare alla doppia cifra
Origi: Quest’anno avrà più spazio che nella sua carriera, vedremo se è un giocatore o uno scarsone.
Barrow: in Ballottaggio con Orsolini per essere la spalla di Arnautovic, molto altalenante, non si sa mai che stagione può fare, la doppia cifra è comunque alla portata.
Gonzalez: come giocatore non si discute, l’anno scorso post covid ha avuto problemi, ma ora è già in forma, il problema è che non è un bomber.
Sanabria: E’ lui la punta del toro, non è un fenomeno, ma ci può stare, con Juric la doppia cifra è raggiungibile
Destro: L’anno scorso nella pochezza del Genoa ha portato a casa 9 gol, nell’Empoli, se non fa cavolate, può giocare con la testa libera e fare 10 gol.
Piatek: Ha una chance in una squadra che potrebbe essere adatta alla sua dimensione, doppia cifra?
Dia: La punta della salernitana che sta facendo meglio, farà coppia con Piatek? Di sicuro ad oggi il più titolare dei 3
Dal quinto slot in poi
Gabbiadini: parte in panca, se sta bene può dire la sua, ma non sta mai bene
Bonazzoli: Lui è un giocatore, ma spesso gioca in ciabatte, da prendere come ultimi slot e sperare che si metta le scarpe la domenica
Henry: A Verona per fare il titolare, è un ariete, non male
Lasagna: A Verona a sfruttare gli spazi, giocatore che come quinto slot ci può anche stare
Mota: non è un bomber, ma ha qualità per fare benino
Kean: incomprabile
Pedro: ormai sul viale del tramonto
Lammers: la punta con più qualità dell’Empoli, scommessa molto interessante
Satriano: buon giocatore, forse ancora non pronto per fare il titolare, da valutare
Ceesay: dovrebbe guidare l’attacco del Lecce, sorpresa?
Cabral: buono in coppia con Jovic
Rebic: con gli ultimi acquisti parte molto indietro nelle gerarchie, ed è un peccato perché quando gioca fa spesso bene
Di Francesco: A Lecce può fare 4-5 gol
Botheim: Nuovo acquisto della salernitana, i numeri non sono male, scommessa
Quagliarella: Ormai vicino al ritiro
Okereke: punta della Cremonese, qualche gol lo può fare, è un contropiedista.
Alvarez: Scommessina del Sassuolo, un giovane di qualità, da vedere l’impatto sulla serie A.
Piccoli: scommessa
Nzola: partito forte, restano dubbi sulla sua testa
Karamoh: Riserva
Simeone: Riserva
Pjaca: Se sta bene può trovare spazio e fare 7-8 gol
Pussetto: Stesso discorso fatto per Pjaca
Colombo: Bella scommessa, Sorpresa del Lecce.
Banda: Velocista del lecce, probabilmente non da fantacalcio
Gabriele Bagnoli & Prof The Proof
PRONOSTICI E SCOMMESSE BLAB LIVE
MULTIPLE PROF + PENGWIN + CALCIATORI BRUTTI + SIMO MAGGI 👉 CLICCA QUI
Pronostici CALCIO OGGI by PASTO 👉 CLICCA QUI
Pronostici BASKET by PROF 👉 CLICCA QUI
FISSA + DRITTE EXCHANGE by PENGWIN 👉 CLICCA QUI
Pronostici TENNIS LIVE OGGI👉 CLICCA QUI
Pronostici CICLISMO by FRANKY 👉 CLICCA QUI
Estrazioni del LOTTO IN DIRETTA 👉 CLICCA QUI
Pronostici FORMULA 1 by Prof 👉CLICCA QUI
Pronostici MOTOGP by Prof 👉CLICCA QUI
Puoi trovare tutte le analisi, i pronostici di tutti gli sport e tutti i campionati e anche le multiple sempre aggiornate divise per autori della squadra BLAB LIVE:
FANTACALCIO GUIDA ALL’ASTA IN DIRETTA STREAMING CON #PROFTHEPROOF E FANTAGABRY88 TUTTI I VENERDI’ DALLE ORE 17:00 SU WWW.BLABLIVE.COM DOVE POTRAI ENTRARE A FAR PARTE DELLA CHAT BETTING NUMERO 1 IN ITALIA
NON OFFRIAMO UNA GUIDA TV, SE VUOI VEDERE IL FANTACALCIO GUIDA ALL’ASTA IN TV PROBABILMENTE LO TROVERAI NEI CANALI PIÙ IMPORTANTI COME RAI SPORT, SKY CALCIO, SKY SPORT, SKY CALCIO, SKY SUPERCALCIO HD, RAI INTERNAZIONALE, SKY GO ITALIA, SKY ITALIA, EUROSPORT, FOX SPORTS, SPORTITALIA, PREMIUM CALCIO, DAZN, ECC.
SPECIALE “STREAMING NON STOP” dalle 14:00 alle 18:00 con gli approfondimenti degli esperti sulle partite del giorno in diretta Live Streaming nella chat numero 1 in Italia sempre su www.blablive.com e anche sulla pagina ufficiale Facebook, Twitter, Twitch e Instagram.
