Gli ultimi punti persi in modo un po’ ingenuo e sicuramente evitabile hanno tolto la Roma dal primo gradino della classifica e rilanciato la Juventus. I giallorossi ora devono guardarsi anche dal Napoli e dall’Inter: il Napoli ha perso, è vero, ma l’Inter è sempre nella condizione di potersi inserire in una lotta che in questo momento non piò essere considerata solo per lo scudetto ma per un range di obiettivi più ampio. La Roma, incassato il maldestro pareggio contro il Sassuolo deve affrontare il Cagliari con la grinta e la feroce determinazione di sempre tenendo d’occhio alcune statistiche non proprio positive. Se facciamo eccezione per la partita vinta lo scorso anno ma solo a tavolino, la Roma ha perso tre volte con il Cagliari negli ultimi tre incontri incassando la bellezza di 10 reti. Ma la striscia di imbattibilità giallorossa continua con 14 turni senza sconfitte, undici vittorie e tre pareggi. Che al momento risulta anche essere la positive streak più importante di tutta la Serie A.
Nel lungo periodo la Roma, nonostante gli ultimi mezzi passi falsi può ancora sorridere: solo la Juventus, nel 2005/06, ha raccolto più punti della Roma in una stagione di Serie A dopo 12 giornate (33 contro i 32 dei capitolini) e quello con il Sassuolo è stato il primo gol subito in casa dalla Roma… il primo, in un database che vede la Roma con tre soli gol subiti. Roma dunque favorita ma… occhio: a Daniele Conti romano e romanista che esordí in giallorosso in Serie A nel 1996 e alla Roma ha già segnato cinque gol.
[better_feeds proceeding=”Roma – Cagliari” description=”Esito finale 1X2″]5806373,5806374,5806375[/better_feeds]
