Cominciamo da un dato statistico interessante: i Bulls hanno una tradizione recente estremamente interessante contro i Magic: cinque vittorie di fila sulla squadra di Orlando, ma stavolta la serie positiva potrebbe anche interrompersi considerando che i Magic hanno una pessima valutazione sui campi esterni ma in casa hanno vinto spesso partite non facili. Chicago, 9 vittorie e 13 sconfitte, sicuramente al di sotto degli standard che si immaginavano e ipotizzavano all’inizio della stagione, hanno sofferto in casa la loro peggior sconfitta casalinga dell’anno: 99-77 da Toronto. Il recupero di Luol Deng dopo i problemi al tendine di Achille è una buona notizia ma di sicuro la sofferenza alla schiena che quasi certamente chiuderà la porta della squadra titolare a Kirk Hinrich va a complicare la vita dei Bulls che sotto l’aspetto di acciacchi e infortuni non si sono fatti mancare nulla. Deng sembra poter tornare ai suoi livelli: 15 punti con un 7-10 al tiro è una percentuale discreta nella prima frazione di gara, poi resa mediocre dal resto della partita quando stanchezza e pochi allenamenti hanno fatto la differenza in senso negativo.
I Bulls sono chiamati a evitare la loro quarta sconfitta allo United Center: è da tre anni che non si vive una striscia negativa così pesante a Chicago. Orlando d’altronde in trasferta ha fatto anche di peggio: 2-11 nelle partite esterne e tre sconfitte nelle partite giocate al lunedì. Magic che tuttavia arrivano da una bella partita, per quanto persa (101-98) ad Oklahoma City.
[better_feeds proceeding=”Vincente Titolo Nba” description=”Vincente”]1110[/better_feeds]
