Parigi-Nizza 2023: al via la Corsa verso il Sole! Analisi, quote e pronostici, chi sono i favoriti per la vittoria finale?
Tutto quello che c’è da sapere sulla Parigi-Nizza 2023 con pronostici, favoriti, analisi e quote nel blog sul ciclismo firmato B-Lab Live!
——————————————————————
COMPARAZIONE BONUS SCOMMESSE
Solo per i nuovi clienti.
Si applicano T&C specifici di ogni bonus.
✅ Scopri i migliori Bonus Scommesse di oggi 👉 CLICCA QUI
🚴♂️ Pronostici gara per gara 👉 CLICCA QUI
——————————————————————
#ColVentaglioNonSbaglio, il blog sul ciclismo a cura del nostro Francesco Defano dove trovare periodicamente analisi, favoriti, news e tutte le migliori quote relative alle corse sulle due ruote, dalle grandi classiche di un giorno ai giri di tre settimane. Dopo la prima cassa alla Strade Bianche alla prima giocata dell’anno, scopriamo insieme la Parigi-Nizza 2023 con favoriti, pronostici, analisi, quote e percorso.
Parigi-Nizza 2023, il percorso
Domenica 5 marzo – domenica 12 marzo 2023
Come sempre saranno otto tappe a decidere l’esito della Parigi-Nizza, la corsa che tradizionalmente fa da apripista nella preparazione dei corridori che puntano al bersaglio grosso del Tour de France. Il solito percorso vario e mosso, con tanti GPM molti dei quali non troppo impegnativi ma in grado di animare la corsa. Da segnalare una lungo cronosquadre alla terza tappa, prima di una seconda parte di corsa decisamente ostica con le ultime tre tappe che saranno sicuramente decisive.
Tappa 1: La Verriere-La Verriere (169,4 km)
Circuito da ripetere con tante salitelle e due GPM non particolarmente duri. Percorso mosso con strappi nel finale che potrebbero favorire gli attaccanti di giornata. De Lie (5.50), Pedersen (8), Kragh Andersen (67)
Tappa 2: Bazainville-Fountainebleau (163,7 km)
Frazione simile alla prima con tante salite non particolarmente impegnative, i chilometri finali dovrebbero ancor di più favorire un arrivo in volata: sprinters chiamati all’appello, potrebbe essere l’ultima chance. Merlier (3.25), Pedersen (5.50) ✅
Tappa 3: Dampierre En Burly-Dampierre En Burly (32,2 km – cronosquadre)
Cronometro a squadre da tenere d’occhio perché potrebbe far segnare distacchi importanti. Percorso prevalentemente pianeggiante e adatto agli specialisti, la lunga distanza può fare il resto. Praticamente ingiocabile la favoritissima Jumbo-Visma. Jumbo (1.44) ✅, Quick Step (9)
Tappa 4: Saint Amand Motrond-La Loge Des Gardes(164,7 km)
Primo arrivo in salita (6,7 km al 7%) in una tappa che prevede una prima parte molto semplice e una seconda parte decisamente più movimentata. Quota bassissima per Pogacar, conviene cercare qualche alternativa a quota maggiore. Gaudu (19), Yates (23), Schachmann (34), Bardet (41)
Tappa 5: Saint Symphorien Sur Coise-Saint Paul Trois Chateaux (212,4 km)
Frazione lunga e con un profilo incerto: ipotetica chance per i velocisti, che dovranno però sudare non poco viste le salite presenti. Pedersen (5.75), De Lie (7.50), Kooij (9) ✅
Tappa 6: Tourves-La Colle Sur Loup (197,4 km)
Big in prima linea in questa tappa molto complicata caratterizzata da tante salite non particolarmente lunghe ma decisamente impegnative. Una giornata in cui bisognerà farsi trovare pronti dal primo all’ultimo chilometro. Finale in discesa. Cort Nielsen (7), Matthews (12), Asgreen (21), Trentin (34) – TAPPA ANNULLATA
Tappa 7: Nizza-Col de La Couillole (142,9 km)
Due salite lunghe ed esigenti la faranno da padrone, con l’arrivo in salita sul Col de La Couillole (12 km al 7%) che potrebbe rivelarsi decisivo ai fine della classifica finale. Il Pogacar visto fin qui deve guardarsi soltanto da Gaudu, più lontano Vingegaard, occhio a fughe da lontano. Pogacar (1.61) ✅, Mäder (17), Bardet (19), Haig (51)
Tappa 8: Nizza-Nizza (118,4 km)
Tradizionale tappa conclusiva breve ma intensissima, con il Col d’Eze a chiudere un tragitto con 5 GPM che porterà i corridori verso l’arrivo posto sulla Promenade des Anglais. Pogacar non può stare tranquillo, Gaudu è in agguato. Dopo tante casse ci concediamo il lusso di cercare la quotona, anche perché abbiamo già Pogacar vincente classifica generale. Martinez (10), Gaudu (19), Jorgenson (23), Latour (41)
—————————————————————–
Parigi-Nizza 2023, quote e pronostici
I favoriti
Testa a testa assoluto tra Pogacar e Vingegaard, i grandi protagonisti del duello visto all’ultimo Tour de France. Quote praticamente in parità, nemmeno i book sono in grado di optare per uno o per l’altro. Lo sloveno visto nelle prime uscite dell’anno pare già in grande forma e possiamo provare a sbilanciarci in suo favore.
A ruota una pericolosa pattuglia di terzi incomodi come Martinez, Simon Yates, Gaudu e Powless. In una corsa a tappe breve e intensa come questa, occhio anche alle sorprese con corridori sottotraccia che potrebbero magari cogliere di sorpresa i più quotati avversari: invitanti le quote di Haig, Skjelmose, Bardet e Schachmann.
—————————————————————–
TADEJ POGACAR
📊 COMPARATORE QUOTE:
Betfair 👉 2.37
Bet365 👉 2.25
Better Lottomatica 👉 2.25
Sportitaliabet 👉 2.30
Snai 👉 2.25
Outsider
MARTINEZ 👉 11
SKJELMOSE 👉 26
HAIG 👉 41
BARDET 👉 67
————————————————————-
PRONOSTICI E SCOMMESSE BLAB LIVE
MULTIPLE PROF + PENGWIN + CALCIATORI BRUTTI + SIMO MAGGI 👉 CLICCA QUI
Pronostici CALCIO OGGI by PASTO 👉 CLICCA QUI
Pronostici BASKET NBA by PROF 👉 CLICCA QUI
FISSA + DRITTE EXCHANGE by PENGWIN 👉 CLICCA QUI
Pronostici CICLISMO by FRANKY 👉 CLICCA QUI
Pronostici TENNIS OGGI 👉 CLICCA QUI
Estrazioni del LOTTO IN DIRETTA 👉 CLICCA QUI
Pronostici FORMULA 1 by Prof 👉CLICCA QUI
Pronostici MOTOGP by Prof 👉CLICCA QUI
VUOI SCOPRIRE LE NOSTRE GIOCATE SPECIALI? ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE CONTENUTI ESCLUSIVI! T.ME/BLABLIVE
SPECIALE “STREAMING NON STOP” dalle 12:00 in poi con pronostici ciclismo, gli approfondimenti degli esperti sulle partite del giorno in diretta Live Streaming nella chat numero 1 in Italia sempre su www.blablive.com e anche sulla pagina ufficiale Facebook, anche Twitter e infine Instagram.
Scopri B-Lab Index! Il nuovo sistema di comparazione quote firmato B-Lab!
