Tirreno-Adriatico 2023: al via la Corsa dei due Mari! Analisi, quote e pronostici, chi sono i favoriti per la vittoria finale?
Tutto quello che c’è da sapere sulla Tirreno-Adriatico 2023 con pronostici, favoriti, analisi e quote nel blog sul ciclismo firmato B-Lab Live!
——————————————————————
COMPARAZIONE BONUS SCOMMESSE
Solo per i nuovi clienti.
Si applicano T&C specifici di ogni bonus.
✅ Scopri i migliori Bonus Scommesse di oggi 👉 CLICCA QUI
🚴♂️ Pronostici gara per gara 👉 CLICCA QUI
——————————————————————
#ColVentaglioNonSbaglio, il blog sul ciclismo a cura del nostro Francesco Defano dove trovare periodicamente analisi, favoriti, news e tutte le migliori quote relative alle corse sulle due ruote, dalle grandi classiche di un giorno ai giri di tre settimane. Dopo la prima cassa alla Strade Bianche alla prima giocata dell’anno, scopriamo insieme la Tirreno-Adriatico 2023 con favoriti, pronostici, analisi, quote e percorso.
Tirreno-Adriatico 2023, il percorso
Lunedì 6 marzo – domenica 12 marzo 2023
La Corsa dei due Mari torna con il solito mix di tappe mosse, per velocisti, scalatori e cronomen: ottimo viatico in preparazione della Milano-Sanremo ormai alle porte. Sette le tappe in programma, con una crono individuale nella frazione inaugurale e le tappe centrali dedicate agli uomini di classifica: con due arrivi in salita e l’ormai tradizionale tappa dei muri, sarà lì che si deciderà la corsa.
Tappa 1: Lido di Camaiore-Lido di Camaiore (11,5 km – cronometro)
Percorso caratterizzato da lunghi rettilinei favorevoli agli specialisti, per incoronare la prima Maglia Azzurra di questa edizione. Ganna (2.10) ✅
Tappa 2: Camaiore-Follonica (210 km)
Frazione lunga (come spesso capita in questa corsa) ma priva di reali difficoltà altimetriche. Tanta pianura e un circuito finale da ripetere due volte, con un breve strappo che verrà affrontato per l’ultima volta a circa 10 km dal termine e che non dovrebbe dunque creare grossi grattacapi alla maggior parte dei velocisti. Jakobsen (5.50) ✅, Philipsen (6), Van Aert (15)
Tappa 3: Follonica-Foligno (216 km)
Altra chance per gli sprinters, almeno sulla carta visto che il percorso prevede qualche salita in più nella prima parte e dunque il terreno favorevole per una fuga. La seconda parte è però quasi totalmente piana, e la volata resta l’epilogo più probabile. Philipsen (3) ✅, Girmay (7.50), Gaviria (12)
Tappa 4: Greccio-Tortoreto (218 km)
Si comincia a salire con una tappa molto più impegnativa, anche se le salite non sono eccessivamente dure. A decidere la corsa sarà lo strappo di Tortoreto, che verrà affrontato per tre volte negli ultimi 50 km e sul quale posto il traguardo: circa 3 km al 7% adatti a corridori esplosivi. Pidcock (5.75), Roglic (8.50) ✅, Madouas (15), Yates (21)
Tappa 5: Morro d’Oro-Sarnano Sassotetto (168 km)
Frazione regina con tantissimo dislivello e i big chiamati a uno sforzo non indifferente. Continui strappi e saliscendi fino all’ascesa finale di oltre 13 km al 7.4% e punte del 14% nella parte centrale. Una salita che a questo punto della stagione potrebbe far male a tanti. Yates (3.50), Mas (5.50), Ciccone (26)
Tappa 6: Osimo Stazione-Osimo (193 km)
Tanto spettacolo nella celebre tappa dei muri marchigiani, destinata a corridori dotati di grande scatto e resistenza. Moltissimi tra GPM e salite varie, brevi ma molto impegnativi. Circuito finale di 34 km da ripetere tre volte, la salita che porta all’arrivo è lunga 1,8 km e presenta la pendenza più aspra poco prima dell’ultimo chilometro (16%), quindi spiana un po’. Alaphilippe (7), Ciccone (9), Pidcock (21), Madouas (41)
Tappa 7: San Benedetto del Tronto-San Benedetto del Tronto (154 km)
Ultima tappa ancora favorevole ai velocisti con una prima parte più mossa e gli ultimi 75 km del tutto pianeggianti, con le squadre che avranno dunque tutto il tempo per fare la conta, organizzare i treni e apparecchiare lo sprint. Jakobsen (4.75), Groenewegen (7.50), Gaviria (13)
—————————————————————–
Tirreno-Adriatico 2023, quote e pronostici
I favoriti
Il favorito secondo i book è Adam Yates, che ha già ha dimostrato una discreta gamba all’UAE Tour e ha con sé uno squadrone (Almeida, McNulty, Formolo, George Bennett). Segue a ruota Primoz Roglic, presente un po’ a sorpresa dopo l’operazione alla spalla: puntare tutto su di lui sarebbe forse un rischio, Kelderman e Valter le alternative in Casa Jumbo. Ottime chances anche per Mas, Landa e Vlasov, quest’ultimo che dovrebbe nelle gerarchie partire davanti a un Hindley non ancora al 100%. Occhio poi alla coppia formata da Pidcock (superbo alla Strade Bianche) e Arensman, quindi O’Connor, Ciccone, Madouas. Per quanto riguarda le vittorie di tappa, spettacolo assicurato con Van der Poel e Van Aert, per il belga non è nemmeno escluso un buon piazzamento nella generale.
—————————————————————–
ADAM YATES
📊 COMPARATORE QUOTE:
Betfair 👉 3.25
Bet365 👉 3.25
Better Lottomatica 👉 3.00
Sportitaliabet 👉 3.25
Snai 👉 3.25
ALEXANDER VLASOV
📊 COMPARATORE QUOTE:
Betfair 👉 8.00
Bet365 👉 7.50
Better Lottomatica 👉 7.00
Sportitaliabet 👉 8.00
Snai 👉 8.00
Outsider
LANDA 👉 23
ARENSMAN 👉 23
VALTER 👉 81
MADOUAS 👉 101
————————————————————-
PRONOSTICI E SCOMMESSE BLAB LIVE
MULTIPLE PROF + PENGWIN + CALCIATORI BRUTTI + SIMO MAGGI 👉 CLICCA QUI
Pronostici CALCIO OGGI by PASTO 👉 CLICCA QUI
Pronostici BASKET NBA by PROF 👉 CLICCA QUI
FISSA + DRITTE EXCHANGE by PENGWIN 👉 CLICCA QUI
Pronostici CICLISMO by FRANKY 👉 CLICCA QUI
Pronostici TENNIS OGGI 👉 CLICCA QUI
Estrazioni del LOTTO IN DIRETTA 👉 CLICCA QUI
Pronostici FORMULA 1 by Prof 👉CLICCA QUI
Pronostici MOTOGP by Prof 👉CLICCA QUI
VUOI SCOPRIRE LE NOSTRE GIOCATE SPECIALI? ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE CONTENUTI ESCLUSIVI! T.ME/BLABLIVE
SPECIALE “STREAMING NON STOP” dalle 12:00 in poi con pronostici ciclismo, gli approfondimenti degli esperti sulle partite del giorno in diretta Live Streaming nella chat numero 1 in Italia sempre su www.blablive.com e anche sulla pagina ufficiale Facebook, anche Twitter e infine Instagram.
Scopri B-Lab Index! Il nuovo sistema di comparazione quote firmato B-Lab!
