Continua a stupire il secondo Slam stagionale che anche nel quarto giorno della manifestazione miete vittime illustri. Sorprese delle sorprese sicuramente l’eliminazione della numero 1 del ranking Wta Serena Williams che in poco più di un’ora di gioco è dovuta capitolare sotto i colpi della spagnola Muguruza. Un doppio 6-2 che ha evidenziato sì il grande talento della giovane tennista nativa di Caracas ma anche i notevoli blackout ai quali ogni tanto la campionessa americana ci ha abituato, come già le accadde contro la Razzano nel 2012 proprio al Roland Garros. Non è stata da meno neanche la sorella Venus che, anche lei contro pronostico, ha perso in poco più di 2 ore di gioco contro la slovacca Schmiedlova. Tra le sorprese del circuito Wta purtroppo si è unita anche la nostra Flavia Pennetta, sconfitta dalla svedese Larsson come già accadde a Bastad lo scorso anno e la padrona di casa Alizè Cornet che non è riuscita a interrompere la serie di 11 vittorie consecutive della giovanissima Taylor Townsend, nuova stella nascente del tennis americano.
Decisamente più lineare e senza particolari colpi di scena invece la parte maschile del circuito. Molto bene sia lo svizzero Roger Federer che il favorito per il successo finale Novak Djokovic, i quali, entrambi in 3 set, si sono sbarazzati dei loro rivali. Interessanti anche le vittorie del francese Tsonga su Melzer, dell’etrerno Robredo su De Schepper e soprattutto dei cannonieri Berdych e Raonic che non si sono fatti sorprendere rispettivamente da Nedovyesov e Vesely.
Domani palinsesto ricco con di scena Murray e Nadal in due match che potrebbero anche far intravedere gli esiti Over; e addirittura 5 italiani in campo. Per il gentil sesso ottime speranze per Sara Errani che dovrebbe avere la meglio sulla tedesca Pfizenmaier; un po meno per Camila Giorgi che dovrà vedersela contro l’espertissima Kuznetzova, capace sempre di stupire sulla terra parigina. Per i maschietti apertissime le sfide di Andreas Seppi impegnato contro Juan Monaco e di Fabio Fognini contro Tomas Bellucci in due match delicati ma che potrebbero voler dire 2 italiani al terzo turno di uno Slam. Rasenta invece l’impossibile l’impegno del nostro Simone Bolelli contro David Ferrer, addirittura a 9.00 la quota; ma, visto quello che sta succedendo in queste giornate, nulla è da ritenersi scontato.
[better_feeds proceeding=”Seppi A. – Monaco J.” description=”Testa a testa match risultato”]16103439,16103440[/better_feeds]