La strada verso la finale del 7 giugno 2015 è ancora lunghissima: settantotto le squadre in gara, tante, troppe, obbligatorio iniziare a scremare già da agosto. Domenica prende il via la Coppa Italia 2014/2015, in campo, per il primo turno, trentasei squadre tra Lega Pro e Serie D. Gara secca, chi perde è fuori. L’ambizioso Monza di mister Fulvio Pea testerà i nuovi arrivi Virdis, Hetemaj (Mehmet, fratello minore del clivense Perparim) e il duo arrivato proprio dal Chievo composto da Viotti e Anastasi. I biancorossi si candidano a un ruolo da protagonisti nella prossima Lega Pro. Il nuovo corso della Reggina, retrocessa dalla B, ha il volto di un grande ex, in panchina si è infatti seduto Ciccio Cozza. Il mercato ha fatto registrare tantissimi addii e l’arrivo di un paio di giovani, entrambi classe 1994, il paraguayano Aquino, in prestito dal Palermo, e il greco Vasilios Karagounis, in prestito dall’Olympiacos. La Cremonese dell’ex parmense Jadid ospita un giovanissimo Cosenza: in questo periodo dell’anno la freschezza e la condizione fisica sono due fattori da non sottovalutare. Attenzione al Venezia di mister Dal Canto che nel corso dell’estate si è assicurato elementi di qualità da Elia Legati dal Padovo al giovanissimo duo Magnaghi – Varano in prestito dall’Atalanta. In veneto è già derby: il Vicenza del talentuoso Tutino (classe 1997 che nella Primavera del Napoli ha fatto vedere cose più che interessanti) riceve il Bassano. Possibili sorprese in Alessandria – Salernitana. I grigi sono stati protagonisti di un mercato di primo livello grazie agli acquisti del portiere Nordi, dei centrocampisti Obodo e Mezavila e degli attaccanti Marconi e Guazzo. I granata non sono stati da meno, alla corte di Mario Somma ecco Gabionetta, Mendicino, Giandonato e Lanzaro, senza dimenticare la conferma di Pasquale Foggia. Il Ceravolo di Catanzaro è in fibrillazione: i tifosi calabresi non vedono l’ora di rivedere Diomansy Kamara con indosso la maglia giallorossa. L’idolo dei tifosi è pronto a fare i suo secondo esordio catanzarese contro l’Akragas. Non dovrebbe avere particolari problemi nemmeno il Pisa di Stefano Morrone e Massimo Paci: all’Arena Garibaldi arriva il Rapallo Bogliasco, squadra ligure di Serie D. Esordio in panchina, quella della Juve Stabia, per Giuseppe Pancaro che affronterà il Prato. Al Via del Mare sono previste goleade. Il quartetto Ferreira Pinto, Bogliacino, Miccoli e Moscardelli, ultimo arrivo in casa Lecce, potrebbe scatenarsi contro il Foligno. Infine una partita aperta ad ogni risultato, i toscani del Pontedera proverà a far valere il fattore campo contro il Messina di mister Grassadonia e bomber re Giorgio Corona. Completano il tabellone Benevento – Correggese, Sudtirol – Teramo, Albinoleffe – Renate, Feralpi – Santarcangelo, L’Aquila – Altovicentino e Savona – Terracina.
[better_feeds proceeding=”Lecce – Foligno” description=”Esito finale 1X2″]17178405,17178406,17178407[/better_feeds]
