Coronavirus campionati sospesi
Coronavirus campionati sospesi. Ecco la mappa dei campionati di calcio Europei e mondiali nei quali sono state prese decisioni in merito all’emergenza coronavirus.
Positivo il tecnico del Flamengo, si ferma il Brasile
Jorge Jesus, tecnico del Flamengo ex di Benfica e Sporting, è risultato positivo al Covid-19 in seguito ai test effettuati dal club. Il primo positivo era stato il vicepresidente del club, e la società aveva così deciso di monitorare tutti i tesserati. Nel frattempo le varie federazioni regionali, compresa quella di Rio, hanno disposto il blocco dei campionati.
Ancora rinvii e blocco dei campionati
Coronavirus campionati sospesi. Fermati anche i campionati in Algeria, Serbia, Malesia, Egitto, Marocco, Aruba, Tunisia, Mauritania, Emirati Arabi, Vietnam, Sudafrica, Albania, Ungheria e Arabia Saudita. Anche la Russia uno degli ultimi Paesi europei a giocare, ha ufficialmente sospeso il campionato, e la stessa cosa è successa nelle ultime ore in Argentina.
Gli ultimi rinvii in giro per il mondo
Coronavirus campionati sospesi. Nelle ultime ore altri rinvii in giro per il mondo: stoppati nelle ultime ore altri campionato tra Europa e resto del mondo: Colombia, Giamaica, Messico, Ecuador, Paraguay, Uruguay, Islanda e Svezia. In precedenza fuori dall’Europa era stato anche fermato il campionato di calcio degli Usa, la MLS.
Bundesliga e Bundesliga2: c’è il rinvio
Alla fine anche la Germania ha fermato i propri campionati di calcio. Dopo 3.Liga, Regionalliga e serie inferiori sono stati fermati anche i campionati di Bundesliga e Bundesliga2 nella giornata di venerdì 13 marzo 2020.
Lunedì prossimo, 16 marzo 2020, l’assemblea generale dei club professionisti sospenderà poi ulteriormente le attività fino al 2 aprile, compresi i match internazionali. Tra le motivazioni che, alla fine, hanno convinto i tedeschi le ultime informazioni sui contagi anche relativi ai calciatori tra Hannover e Norimberga.
La federazione tedesca ha confermato anche di voler terminare la stagione entro l’estate, ad ogni costo.
Inghilterra: campionato sospeso, è ufficiale
Arriva anche l’ufficialità, sospeso anche i campionati inglesi di ogni categoria fino al 4 aprile. Lo ha comunicato la federazione inglese attraverso i suoi canali ufficiali.
Portogallo, c’è il rinvio
I campionati nazionali di Liga NOS e LigaPro sono stati sospesi a tempo indeterminato. La decisione della Liga Portugal è stata presa dopo un incontro tra il Consiglio Direttivo dell’organizzazione con AMEF e il Comitato dei calendari permanenti, che è stato accompagnato dai rispettivi medici dei club e che ha portato a ulteriori misure.
Ligue 1 e Ligue 2 Francia rinviate
Ufficiale anche il rinvio dei campionati di Ligue 1 e Ligue 2 della Francia, lo ha comunicato Noel Le Graet, presidente della FFF in una nota. “Di conseguenza, desidero annunciare stasera la sospensione di tutte le attività e competizioni gestite dalla Federazione, dalle sue leghe e dai suoi distretti, su tutto il territorio, quindi tutti i campionati dilettanti maschili e femminili, di tutte le categorie di età, i vari tornei e raduni, i corsi di formazione e l’attività delle scuole di calcio saranno sospese da domani venerdì 13 marzo e fino a nuovo avviso. Riprenderanno non appena le condizioni sanitarie lo consentiranno”.
Irlanda: rinvio ufficiale
Ufficialmente rinviate tutte le gare dei campionati irlandesi fino al 29 marzo compreso. Lo ha comunicato ufficialmente la La Federcalcio irlandese in seguito alle direttive del governo, del dipartimento della sanità e della UEFA.
Russia, porte aperte con limitazioni
Si gioca a porte aperte in Russia nella Premier League del Paese ma con alcune limitazioni sul numero dei tifosi soprattutto nella zona di Mosca, limite di pubblico a 5000 persone.
Polonia, tutto rinviato
Campionato fermo fino al termine di marzo, alla fine anche la federazione polacca ha deciso di rinviare tutto.
Champions ed Europa League: rinvio ufficiale
Ufficialmente rinviate Champions ed Europa League per l’emergenza CoronaVirus. “Alla luce degli sviluppi sulla diffusione del Covid-19 in Europa – si legge nel comunicato ufficiale – e delle relative decisioni prese da diversi governi, tutte le partite delle competizioni UEFA per club in programma la prossima settimana vengono posticipate”. Sia la Champions del 17 e del 18 marzo che l’Europa League del 19, ma anche la Youth League del 17 e 18 marzo. Rinviati anche i sorteggi del 20 marzo. Martedì in una riunione sarà deciso il futuro delle competizioni Uefa.
Retromarcia Belgio: tutto rinviato
In poche ore il Belgio è passato dal “Si gioca a porte aperte” al “Rinvio del campionato fino al 3 aprile”. Nel mezzo un comunicato un cui aveva “Chiuso le porte”.
Bundesliga a porte chiuse
A porte chiuse anche il campionato tedesco per il momento le gare della prossima giornata di Bundesliga e Bundesliga 2. Sky Deutschland ha annunciato che le partite verranno trasmesse in chiaro.
Eredivisie rinviata
Tutto rinviato fino al 31 marzo, ufficiale. Inizialmente erano state rinviate solo le gare della regione del Brabante settentrionale tra Eredivisie ed Eerste Divisie, poi la decisione più drastica.
Liga rinviata, Real in quarantena
Ufficiale lo stop della Liga spagnola per due settimane. Il Real Madrid, tra l’altro ha trovato positivo un giocatore della propria squadra di basket, motivo per cui sono finiti in quarantena tutti i componenti del team e anche l’intera squadra di calcio con staff e dipendenti delle strutture sportive alla Ciudad Real Madrid.
Sport italiano fermo fino al 3 aprile
Le nuove misure di sicurezza decise dal governo inquadrano tutto il territorio italiano come “zona protetta”. Di conseguenza sono vietati tutti gli assembramenti e raduni in luoghi pubblici e aperti al pubblico.
I cittadini su tutto il territorio nazionale possono muoversi solo per “comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità o spostamenti per motivi di salute”.
Fondamentale mantenere sempre la distanza di sicurezza di almeno un metro.
Tutti i campionati sportivi italiani si fermano fino al 3 aprile, al momento prosegue regolarmente l’impegno delle italiane in coppa.
Coronavirus serie A, i possibili scenari
A questo punto i vertici del calcio italiano dovranno decidere come muoversi: le opzioni sul tavolo potrebbero essere sostanzialmente tre:
- prolungare la durata del campionato, auspicando lo slittamento di Euro 2020 probabilmente alla prossima estate
- stilare un calendario alternativo per portare comunque a compimento la stagione in corso entro i tempi previsti (magari eliminando alcune giornate)
- interrompere qui la stagione 2019/20, ma in tal caso emergerebbero seri problemi riguardanti i verdetti finali, con alcuni titoli che potrebbero essere non assegnati
Austria e Svizzera: campionati sospesi
Sospesi i campionati di Austria e Svizzera per l’emergenza coronavirus.
Grecia: campionato sospeso
Sospeso anche il campionato greco che, in un primo momento sembrava destinato a giocare a porte chiuse.
Ungheria e Bulgaria: porte chiuse
Porte chiuse anche per i campionati di Ungheria e Bulgaria.
Ucraina, Bielorussia, Turchia e Kazakistan: si gioca
Nessuna sospensione, per il momento, tra Ucraina, Turchia, Bielorussia e Kazakistan.
Lettonia, Lituania, Estonia: la situazione dei Baltici
Rimanendo nei Paesi del vecchio blocco sovietico dopo un lungo dibattito i campionati sono stati sospesi ma con tempistiche diversi. La Meistrilliga estone fino al primo maggio, l’A Lyga lituana fino al 27 marzo e la Virsliga lettone fino al 13 marzo.
Albania, Georgia e Romania: rinvio
Niente calcio invece, almeno per il momento, tra Georgia, Albania e Romania.
Serbia e Slovenia: si gioca regolarmente
Nei Balcani continuano invece i campionati di Serbia e Slovenia
Bosnia e Macedonia: gare rinviate
Campionati sospesi, rimanendo nelle repubbliche dell’ex Jugoslavia, tra Bosnia e Macedonia.
Croazia: avanti a porte chiuse
Porte chiuse per il campionato di Serie A della Croazia e per l’Ekstraklasa della Polonia
Cipro, Galles, Irlanda del Nord, Malta: si gioca
Per il momento si prosegue senza limitazioni nella First Division di Cipro e tra Galles, Irlanda del Nord e Malta.
Lussemburgo, San Marino: tutto sospeso
Campionati rinviati nei piccoli Paesi di Lussemburgo e San Marino.
Norvegia e Danimarca: non si gioca
Il campionato della Danimarca è stato sospeso, posticipato anche l’inizio dell’Eliteserien norvegese che sarebbe dovuta iniziare il 4 aprile.
Svezia e Islanda: rinviate le coppe
Islanda e Svezia, che devono ancora iniziare i propri campionati nazionali, hanno però rinviato le gare di coppa.
Repubblica Ceca e Slovacchia: tutto rinviato
Campionati rinviati sia in Repubblica Ceca che in Repubblica Slovacca per l’emergenza coronavirus.
B-Lab LIVE! Appuntamenti fissi per la presentazione di tutto il palinsesto della giornata con Serie A, Serie B, quindi Premier League, anche Bundesliga, Ligue 1, ancora LaLiga, Eredivisie, Serie C quindi, Ligue 2, Eerste Divisie, Primeira Liga, poi Championship, infine Argentina Superliga e poi le gare dei campionati europei e anche sudamericani.
SPECIALE “STREAMING NON STOP” dalle 14:00 alle 18:00 con gli approfondimenti degli esperti sulle partite del giorno in diretta Live Streaming nella chat numero 1 in Italia sempre su www.blablive.com e anche sulla pagina ufficiale Facebook, anche Twitter e infine Instagram.