Coronavirus sport cosa si può fare dal 4 maggio? News e chiarimenti dopo il decreto del governo sulla Fase 2
Coronavirus sport cosa si può fare dal 4 maggio? Posso andare a correre? Serve la mascherina obbligatoria? E in piscina? Questa e molte altre sono le domande che rimbalzano tra gli italiani dopo l’ultimo decreto ufficializzato dal premier Conte nella serata di domenica 26 aprile 2020. Cosa cambia quindi per lo sport in base all’ultimo Dpcm? Cerchiamo di fare un po’ di chiarezza ricordando che, in assenza di specifiche ordinanze regionali in tutta Italia la fase 2 comincia lunedì 4 maggio 2020 e non prima.
Coronavirus sport fase 2: via libera agli allenamenti individuali per le squadre di Serie A (e non solo)
Allenamenti individuali
Da lunedì 4 maggio 2020 torneranno ad allenarsi individualmente gli atleti professionisti e non professionisti che preparano la partecipazione ai Giochi Olimpici e paralimpici, e a quelli di interesse nazionale, degli sport individuali. A compilare l’elenco delle autorizzazioni ci penserà il Coni per definire le liste degli atleti. Ci saranno delle linee guida dettate dal Ministero dello Sport seguendo il parere del comitato scientifico sentendo anche federazioni e medici sportivi. Sicuramente gli atleti dovranno allenarsi individualmente e rispettando le norme di distanziamento sociale. Non possono ripartire.
Coronavirus e sport, tutti gli approfondimenti sportivi e le news internazionali sul Covid-19. CLICCA QUI.
Gli impianti che restano chiusi
Potranno riaprire solo gli impianti sportivi per gli atleti di interesse nazionale indicati da Coni, Cip e Federazioni. Rimarranno quindi chiuse piscine, palestre, centri benessere, centri sociali, centri termali (escluse prestazioni essenziali di assistenza) e centri per il nuoto. Al momento non esistono indicazioni ufficiali sulla possibilità di riapertura, secondo le indiscrezioni l’8 giugno potrebbe essere la data prescelta. Ancora chiusi anche gli impianti sciistici. Rimangono dubbi, che potrebbero essere chiariti nelle prossime giornate, su quegli sport a metà tra squadra e individuale come canottaggio e canoa.
Eventi sportivi
Rimangono ovviamente sospesi eventi sportivi e competizione di ogni ordine e disciplina in luoghi pubblici e privati.
Posso andare a correre?
Sì, dal 4 maggio sarà possibile svolgere attività individuale all’aria aperta e viene tolto il limite della “prossimità dell’abitazione” per attività motoria e sportiva anche amatoriale. Sì, quindi, a corsa, bicicletta e passeggiate ma sempre in forma individuale e rispettando la distanza di un metro per l’attività motoria e due per quella sportiva.
Devo mettere la mascherina?
La mascherina non è obbligatoria all’aperto, ma è obbligatoria in tutti i luoghi chiusi aperti al pubblico come per esempio i supermercati. Non sono invece obbligatorie per i bambini fino ai sei anni.
Ville e parchi sono aperti?
Sì, dal 4 maggio saranno riaperti i parchi, i giardini comunali e anche le ville. Possibili però ingressi a scaglioni per evitare gli assembramenti. Non riaprono invece le aree gioco per bambini.
Quando riprendono i campionati?
Quando riprenderà il campionato di Serie A? E tutti gli altri in Europa e nel mondo a partire da Bundesliga, Premier League, Liga, Ligue 1 e Liga Nos? CLICCANDO QUI SU QUESTO LINK tutti gli aggiornamenti Paese per Paese con i calendari possibili.
SPECIALE “STREAMING NON STOP” dalle 14:00 alle 18:00 con gli approfondimenti degli esperti sulle partite del giorno in diretta Live Streaming nella chat numero 1 in Italia sempre su www.blablive.com e anche sulla pagina ufficiale Facebook, anche Twitter e infine Instagram.
Scopri B-Lab Index! Il nuovo sistema di comparazione quote firmato B-Lab!