La quota vincente
Notizie dal Mondo

Decreto fiscale 2025, cosa prevede nuovo testo per Partite Iva, sanità e bonus Natale

Foto AP-LaPresse - Tutti i diritti riservati

Il decreto fiscale 2025 è stato approvato in via definitiva. Il via libera finale, al provvedimento collegato alla Manovra di bilancio, è arrivato oggi alla Camera.

Non c’è stata la conferma del taglio da 90 a 70 euro del canone Rai. Ma ecco cosa prevede il nuovo testo per le Partite Iva, per la sanità, e per il bonus Natale (in arrivo con le tredicesime).

Partite Iva

Arriva anche il rinvio (con rateizzazione), proposto dalla Lega e riformulato dal governo, dell’acconto delle imposte per le partite Iva con ricavi fino a 170mila euro: si potrà pagare in un’unica soluzione il 16 gennaio o anche in 5 rate tra gennaio e maggio 2025. La proposta iniziale punta al rinvio anche del versamento per contributi assistenziali e previdenziali.

Sanità

Al Senato è arrivato anche il via libera all’emendamento di Fratelli d’Italia, sottoscritto anche dal Pd, sul payback farmaceutico, il cui obiettivo è un riequilibrio tra le Regioni. L’emendamento ridisegna il meccanismo e prevede che nella definizione delle quote spettanti alle Regioni da parte delle aziende come contributo allo sforamento del tetto di spesa farmaceutica, l’Aifa tenga conto non più del solo criterio “pro-capite”, ossia del numero di abitati, ma anche dei “rispettivi superamenti dei tetti di spesa”, redistribuendo gli importi alle Regioni.

Bonus Natale

E’ stata ampliata la platea del Bonus Natale da 100 euro, che arriverà insieme alle tredicesime dei lavoratori dipendenti con almeno un figlio a carico, anche single, con redditi fino a 28mila euro. La misura riguardava originariamente 1,1 milioni di genitori-lavoratori, eliminando il requisito del coniuge a carico (previsto nella formulazione originaria della scorsa estate), il governo stima di raggiungere 4,5 milioni di persone.

Riapertura del concordato

La novità più rilevante è la riapertura dei termini del concordato preventivo biennale, approvata dal Consiglio dei ministri il 12 novembre via decreto legge, poi confluito nel decreto Fiscale per velocizzarne l’approvazione. Il concordato bis guarda agli indecisi, che non hanno aderito alla prima tranche: si applicano le stesse condizioni e la finestra si chiuderà il 12 dicembre.

2Xmille

Aumentano di 4,6 milioni per il 2024 le risorse da distribuire ai partiti sulla base delle scelte dei contribuenti sul 2Xmille dell’Irpef. La dote complessiva sale da 25 milioni a circa 30 milioni. Dopo i dubbi del Quirinale, non è stata messa ai voti la riformulazione del governo, che invece prevedeva una riforma complessiva del finanziamento ai partiti.

Autostrade dello Stato e aiuti imprese per granchio blu

Sono arrivati anche 343 milioni di euro “per rafforzare la dotazione patrimoniale” della neocostituita Autostrade dello Stato, società interamente controllata dal Mef. E 3,7 milioni per il 2024 per gli indennizzi alle imprese per i danni del granchio blu che ancora aspettano gli aiuti.

Questo blog non è una testata giornalistica ed è aggiornato senza periodicità. Non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Le previsioni e i pronostici presenti all’interno del blog sono frutto di opinioni personali che riguardano il possibile esito di eventi sportivi, scelti a discrezione dell’autore, e sono espressi precedentemente allo svolgersi degli eventi stessi. L’autore cerca di fornire dati accurati e aggiornati ma non offre alcuna garanzia assoluta circa l’accuratezza o l’attualità del contenuto del sito, come non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori o omissioni.
L’autore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze, non sono da attribuirsi all’autore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. L’autore del blog si riserva il diritto di rimuovere senza preavviso e a suo insindacabile giudizio commenti che risultino offensivi, volgari, blasfemi, inutili, altamente provocatori o che abbiano contenuti di natura pubblicitaria. Inoltre, l’autore non è in alcun modo responsabile del contenuto dei commenti inseriti dagli utenti del blog: questi ultimi, pertanto, se ne assumono la totale responsabilità.
Ogni visitatore del blog si impegna a prendere visione di questo disclaimer e ad accettarne tutte le condizioni.

This website is hosted Green - checked by thegreenwebfoundation.org

Questo sito confronta le quote e i bonus offerti dai Bookmakers da noi selezionati, in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il servizio, come indicato dall’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni al punto 5.6 delle proprie Linee Guida (allegate alla delibera 132/19/CONS), è effettuato nel rispetto del principio di continenza, non ingannevolezza e trasparenza e non costituisce pertanto una forma di pubblicità

Forniamo giornalmente pronostici, suggerimenti ed anteprime sulle principali competizioni sportive. Grazie ai nostri consigli ti aiutiamo a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli

B-Lab LIVE! e blabsport.it sostengono il Gioco Responsabile. Il gioco é severamente vietato ai minori di 18 anni‎ e può causare dipendenza patologica.

B-Lab Live! © 2013-2019 Boris Production srl P.IVA 01804480992. Powered by CSS Communication® - Tutti i diritti riservati - Sito in Costruzione -

To Top