Pronostico Croazia-Italia e probabili formazioni delle partite di Euro 2024. Quote, news e pronostici sulle gare del giorno a B-Lab Live!
Euro 2024 probabili formazioni e pronostici, quote, news, indisponibili. Probabili formazioni e pronostico Croazia-Italia
Pronostici Euro 2024, quote, news e variazioni di quota Blab Index sulle gare dei Campionati Europei di Calcio 2024. Fase a gironi, per il Gruppo B lunedì 24 giugno 2024 si gioca Croazia-Italia alle 21:00 alla Red Bull Arena di Lipsia.
———————————————————————–
🅰️ Pronostici CALCIO il blog 👉 CLICCA QUI
⚽️ Guida EUROPEI 2024 di #Pasto22 👉 CLICCA QUI
———————————————————————-
Qui Croazia
Ultima spiaggia per i croati, reduci da due gare deludenti contro Spagna e Albania (un solo punto in classifica dopo il pareggio albanese al 95′) ma ancora in corsa per passare il turno. La nazionale di Dalic può solo vincere: con un successo può arrivare addirittura il secondo posto (a seconda del risultato dell’Albania contro la Spagna già prima), mentre in caso di pareggio, con 2 punti e una differenza reti di -3, gli ottavi sarebbero difficilissimi.
Il ct può operare diversi cambiamenti: verso la panchina uno spento Brozovic in favore di Sucic, in attacco Budimir potrebbe rilevare Petkovic. Spazio anche a Pasalic, in difesa cercano una maglia Stanisic e Sosa, ma resta in ballo anche Perisic.
Ranking FIFA: 10
Convocati Croazia
Portieri: Dominik Livakovic (Fenerbahçe), Ivica Ivusic (Pafos), Nediljko Labrovic (Rijeka)
Difensori: Domagoj Vida (AEK Atene), Josip Juranovic (Union Berlino), Josko Gvardiol (Manchester City), Borna Sosa (Ajax), Josip Stanisic (Bayer Leverkusen), Josip Sutalo (Ajax), Martin Erlic (Sassuolo), Marin Pongracic (Lecce)
Centrocampisti: Luka Modric (Real Madrid), Mateo Kovacic (Manchester City), Marcelo Brozovic (Al Nassr), Mario Pasalic (Atalanta), Nikola Vlasic (Torino), Lovro Majer (Wolfsburg), Luka Ivanusec (Feyenoord), Luka Sucic (Salisburgo), Martin Baturina (Dinamo Zagabria)
Attaccanti: Ivan Perisic (Hajduk Split), Andrej Kramaric (Hoffenheim), Bruno Petkovic (Dinamo Zagabria), Marko Pjaca (Rijeka), Ante Budimir (Osasuna), Marco Pasalic (Rijeka)
Qui Italia
Tutto da rifare per gli Azzurri, sovrastati (non nel risultato, bensì nella prestazione) dalla Spagna e costretti adesso a non perdere per la certezza degli ottavi. Un match, quello contro gli iberici, che ha dimostrato come la nazionale di Spalletti sia ancora attardata rispetto ad altre big europee, ma che non deve rimettere in discussione quanto di buono fatto in precedenza. Nulla è perduto, Donnarumma e compagni hanno due risultati su tre a disposizione e devono ripartire con serenità imparando dagli errori dell’ultima partita. Con un pareggio o una vittoria sarà secondo posto, in caso di sconfitta occorrerà attendere i risultati degli altri gironi e sperare di rientrare tra le migliori terze.
Spalletti cambierà certamente qualcosa, e il primo pensiero riguarda la fascia sinistra visto che Dimarco ha un problema al polpaccio e non sarà della partita: favorito per la sostituzione Darmian. A centrocampo può cominciare dal 1′ Cristante, mentre Jorginho resta insidiato da Fagioli. Dentro anche Cambiaso sulla fascia destra, con Chiesa che può spostarsi sulla fascia opposta, in attacco ballottaggio Retegui-Scamacca con il genoano che può spuntarla.
Ranking FIFA: 9
Convocati Italia
Portieri: Gianluigi Donnarumma (PSG), Guglielmo Vicario (Tottenham), Alex Meret (Napoli)
Difensori: Alessandro Bastoni (Inter), Matteo Darmian (Inter), Alessandro Buongiorno (Torino), Gianluca Mancini (Roma), Riccardo Calafiori (Bologna), Giovanni Di Lorenzo (Napoli), Raoul Bellanova (Torino), Federico Dimarco (Inter), Andrea Cambiaso (Juventus), Federico Gatti (Juventus)
Centrocampisti: Nicolò Barella (Inter), Davide Frattesi (Inter), Bryan Cristante (Roma), Lorenzo Pellegrini (Roma), Nicolò Fagioli (Juventus), Jorginho (Arsenal), Michael Folorunsho (Verona)
Attaccanti: Federico Chiesa (Juventus), Giacomo Raspadori (Napoli), Mateo Retegui (Genoa), Gianluca Scamacca (Atalanta), Mattia Zaccagni (Lazio), Stephan El Shaarawy (Roma)
I precedenti
Precedenti da brividi: tre match tra Euro 2012 e le qualificazioni a Euro 2016, tutti terminati 1-1. Nel Mondiale 2002 vittoria croata per 2-1, e nelle qualificazioni a Euro ’96 un pareggio e un altro successo balcanico. Completano il bilancio due amichevoli con una vittoria croata e un pareggio, per un totale di 5 pareggi e 3 vittorie per la Croazia.
———————————————————————–
L’analisi
Gara da dentro o fuori, soprattutto per la Croazia, mentre gli Azzurri hanno un più ampio margine di errore. Spalletti, però, non vuole assolutamente giocare per il pareggio per non rischiare. Quote equilibrate con l’Italia leggermente favorita, ma la posta in palio è pesante: l’under 2.5 è proposto a 1.75 su Betfair, 1.85 su Snai, 1.90 su Bet365, 1.86 su NetBet, 1.87 su Goldbet, 1.87 su Better.
———————————————————————–
Probabili formazioni Croazia-Italia pronostico Euro 2024
Croazia (4-3-3): Livakovic; Stanisic, Sutalo, Gvardiol, Sosa; Modric, Sucic, Kovacic; Pasalic, Budimir, Kramaric. All. Dalic.
Italia (4-1-4-1): Donnarumma; Di Lorenzo, Bastoni, Calafiori, Darmian; Jorginho; Cambiaso, Barella, Cristante, Chiesa; Retegui. All. Spalletti.
———————————————————————–
✅ TOP VARIAZIONI BLAB INDEX 👉 CLICCA QUI
———————————————————————–
Tutti i pronostici BLAB LIVE
⚽️🎾🏀 Tutti i raddoppi e le multiple di oggi
👉 CLICCA QUI
