Questa sera alle 20 andrà in scena la sfida tra Bayern Monaco e Galatasaray valida per l’ultimo turno della fase a gironi di Eurolega.
Il match che non ha più nulla da dire, entrambe le squadre si qualificheranno alle Top 16 qualunque sia il risultato odierno, è utile però per fare un’analisi sull’importanza della programmazione nel basket; in un mondo calcio-centrico la pallacanestro per sopravvivere ha bisogno di progetti e sostegni concreti, nel nostro paese questo non avviene e si verificano casi come quello attuale di Siena, la Mens Sana, dominatrice in Italia da un decennio, è sull’orlo del fallimento a causa dei problemi legati al Monte dei Paschi suo main sponsor, la squadra toscana ha così dovuto ridimensionare il suo organico finendo per indebolirsi e restando fuori dalle Top 16 di Eurolega.
Se andiamo ad analizzare i top team europei, come Galatasaray, Bayern, Olympiacos , Real Madrid e Barcellona, ci rendiamo conto di come questi facciano parte di polisportive che permettono alle squadre di restare competitive e di avere un maggiore bacino d’utenza; se si provasse ad intraprendere questa strada magari il basket italiano avrebbe nuovi impulsi e tornerebbe ad essere competitivo in Europa sia a livello di club che di Nazionale.
Per il match di questa sera tra Bayern e Galatasaray i turchi dovrebbero essere favoriti in virtù di un roster più completo allenato dall’esperto Ataman, che può contare su giocatori del calibro di Arroyo, Domercant, Hairston e Mensah-Bonsu, all’andata ad Istanbul, infatti, la partita finì 84-74 in favore dei giallorossi.
[better_feeds proceeding=”Fc Bayern Monaco – Galatasaray” description=”Testa a testa handicap”]9416731,9416732[/better_feeds]
