Eurovision 2025 quote, quote, favoriti e scaletta finale. Sabato 17 maggio 2025 la finale, quote vincitori.
Pronostico Eurovision 2025, quote, pronostici e analisi del festival musicale. Sabato 17 maggio 2025 la finale a Basilea. Svezia favorita ancora una volta, per l’Italia in gara Lucio Corsi, mentre San Marino approda in finale con Gabry Ponte e la sua “Tutta l’Italia”. Quote, news e pronostici sulla finale a cura di #Ajax1
————————————————————————
Il festival
Edizione numero 69 per Eurovision Song Contest, sabato 17 maggio la finale a Basilea. 26 le Nazioni qualificate alla Finalissima, 10 dalla prima semifinale, 10 dalla seconda semifinale più i 5 Big Five (Francia, Germania, Italia, Regno Unito e Spagna) e la Svizzera paese ospitante.
L’albo d’oro
Irlanda e Svezia prime nel palmares con 7 affermazioni a testa, ma irlandesi già eliminati in semifinale. Svezia invece favorita anche in questa edizione, sarebbero due vittorie in tre anni in caso di successo. A quota 5 Olanda, Regno Unito, Lussemburgo e Francia. Per l’Italia 3 affermazioni, l’ultima quella dei Maneskin nel 2021.
———————————————————————–
La prima semifinale
Martedì 13 maggio la prima semifinale, eliminate Slovenia, Belgio, Azerbaigian, Croazia e Cipro. Avanti Gabry Ponte con il suo San Marino, la favoritissima Svezia con il trio KAJ e la loro “Bara bada bastu” e l’Estonia con il chiacchieratissimo Tommy Cash e la sua “Espresso macchiato”.
La seconda semifinale
Giovedì 15 maggio la seconda semifinale, eliminate a sorpresa Australia e Irlanda oltre che a Montenegro, Georgia, Repubblica Ceca e Serbia. Da segnalare le ottime esibizioni di Lussemburgo, Israele, Austria (una delle favorite) e la Finlandia con la istrionica Erika Vikman.
———————————————————————–
La Finale: i favoriti
26 nazionali in finale, ma una sola favorita sin dall’inizio: la Svezia. Dietro di lei Austria e Francia, molto staccate Olanda, Finlandia, Israele e Svizzera. Poche chances per i quotisti per Italia e San Marino con una quota notevolmente salita negli ultimi giorni e anche dopo l’esibizione.
La Scaletta della Finale
1 Norvegia Kyle Alessandro “Lighter”
2 Lussemburgo Laura Thorn “La poupée monte le son”
3 Estonia Tommy Cash “Espresso macchiato”
4 Israele Yuval Raphael “New Day Will Rise”
5 Lituania Katarsis “Tavo akys”
6 Spagna Melody “Esa diva”
7 Ucraina Ziverblat “Bird of Pray”
8 Regno Unito Remember Monday “What the Hell Just Happened”
9 Austria JJ “Wasted love”
10 Islanda Vaeb “Roa”
11 Lettonia Tautumeitas “Bur man laimi”
12 Olanda Claude “C’est la vie”
13 Finlandia Erika Vikman “Ich komme”
14 Italia Lucio Corsi “Volevo essere un duro”
15 Polonia Justyna Steczkowska “Gaja”
16 Germania Abor&Tynna “Baller”
17 Grecia Klavdia “Asteromata”
18 Armenia Parg “Survivor”
19 Svizzera Zoe Me “Voyage”
20 Malta Miriana Conte “Serving”
21 Portogallo Napa “Deslocado”
22 Danimarca Sissal “Hallucination”
23 Svezia KAJ “Bara bada bastu”
24 Francia Louane “Maman”
25 San Marino Gabry Ponte “Tutta l’Italia”
26 Albania Shkodra Elektronike “Zjerm”
———————————————————————–
I pronostici EUROVISION 2025 by #Ajax1
VINCENTE Negli ultimi anni la favorita per i mercati ha sempre vinto. L’anno scorso la Svizzera, due anni fa la Svezia, tre anni fa l’Ucraina. Difficile che cambi qualcosa quest’anno, solo l’Austria potrebbe impensierire la Svezia, anche se la quota della Francia è crollata e non di poco . Il pronostico: Svezia vincente
PIAZZATO SUL PODIO Svezia e Austria sembrano avere un posto prenotato, la terza può essere combattuta. Più Francia che Olanda, la sorpresa può essere la Finlandia (5.00) o Israele (6.00). Difficile per Italia e San Marino, entrambe sul podio a 25.00. Il pronostico podio: Svezia, Austria e una tra Francia, Olanda e Finlandia.
PIAZZAMENTO PRIME 5 Non è follia l’inserimento almeno tra le prime 5 dell’Estonia (4.00). L’espresso macchiato di Tommy Cash ha fatto parlare tanto, ma soprattutto in Italia. Difficile che all’estero abbia avuto la stessa cassa di risonanza.
PIAZZAMENTO PRIME 10 Interessante la quota di San Marino nei primi 10 (10.00) . Non è follia, la canzone è piaciuta e per la sue orecchiabilità potrebbe già aver conquistato punti in giro per l’Europa. Vincere è impossibile, ma nei primi 10 sarebbe un buon traguardo. E una buona quota. Italia tra le prime 10? Può essere un’altra idea, ma la quota scende (2.75).
TESTA A TESTA Estonia sopra all’Albania può essere un punto di partenza. Idem Italia sopra la Germania. Lussemburgo è andato bene, può arrivare sopra la Lettonia. I padroni di casa della Svizzera possono chiudere davanti all’Ucraina.
ULTIMO CLASSIFICATO Può essere una big five. Regno Unito o Germania. La quota dei tedeschi è invitante. Tra le altre occhio alla Norvegia che non ha convinto al 100%.
———————————————————————–
