La quota vincente
Notizie dal Mondo

Fine vita, il governo impugna la legge della Regione Toscana

Foto AP-LaPresse - Tutti i diritti riservati

Il governo, secondo quanto si apprende, in occasione della riunione del Consiglio dei ministri a palazzo Chigi, ha deciso di impugnare la legge sul fine vita della Regione Toscana

Forza Italia, attraverso il senatore Pierantonio Zanettin, contattato da LaPresse, spiega: “Stiamo lavorando con il senatore Ignazio Zullo (FdI) per predisporre un testo base da presentare alle commissioni. I tempi sono maturi per una proposta che parta da quei principi enunciati a inizio marzo che stiamo dettagliando”. “L’idea è andare avanti ma serve cautela perché sono materie delicate e di certo non può essere un testo blindato – aggiunge -. Procediamo con la velocità consentita dal bisogno di un consenso che deve necessariamente essere ampio”, prosegue l’esponente azzurro. 

Magi: “Meloni perseguita persone fin dentro letto di morte”

Sono falsi, falsi in tutto, persino in quello che predicano. Il governo ha impugnato la legge Toscana sul fine vita, alla faccia dell’autonomia di Salvini, che di fronte a una scelta presa da un Consiglio regionale che ha il diritto e il dovere di disciplinare le modalità di erogazione delle prestazioni sanitarie, ammaina la bandiera autonomista e porta quella regione in tribunale. La Lega volta le spalle alla sua storia e si schiera per il centralismo bigotto dello Stato”, afferma il segretario di Più Europa Riccardo Magi.  “Il governo, impugnando la legge sul fine vita della Regione Toscana, ha compiuto un atto di ferocia ideologica contro le famiglie e i malati terminali, condannati al dolore e all’accanimento terapeutico dall’inerzia colpevole dell’esecutivo che, nonostante le sentenze della Corte Costituzionale, non legifera sul fine vita”, scrive in una nota Angelo Bonelli, deputato di Avs e co-portavoce di Europa Verde.”

La norma per il suicidio medicalmente assistito approvata a febbraio

La proposta di legge di iniziativa popolare denominata “Procedure e tempi per l’assistenza sanitaria regionale al suicidio medicalmente assistito ai sensi e per effetto della sentenza n. 242/19 della Corte Costituzionale”, promossa dall’associazione Luca Coscioni e supportata da oltre 10mila firme, è stata approvata dal Consiglio Regionale della Toscana, prima regione in Italia, lo scorso febbraio. A favore hanno votato Pd, M5s, Italia Viva e gruppo Misto-Merito e Lealtà; contrari Forza Italia, Fratelli d’Italia e Lega; la consigliera Lucia De Robertis del Pd non ha partecipato al voto.

Cdm proroga stato emergenza per Gaza: stanziati altri 2,5 mln

“Il governo ha deliberato, su proposta del Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Antonio Tajani e previa relazione del Ministro per la Protezione civile Nello Musumeci, la proroga di 12 mesi dello stato di emergenza nella Striscia di Gaza, in conseguenza degli accadimenti in atto in quel territorio, al fine di consentire la prosecuzione degli interventi di assistenza alla popolazione interessata, che versa in una situazione drammatica, con carenza di cibo e delle cure necessarie, senza la prospettiva del ripristino delle strutture di assistenza sanitaria”. Lo comunica una nota in cui viene spiegato che l’esecutivo ha inoltre “integrato il precedente stanziamento di 5 milioni di euro, di ulteriori risorse pari a 2 milioni e 500 mila euro.

 

Questo blog non è una testata giornalistica ed è aggiornato senza periodicità. Non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Le previsioni e i pronostici presenti all’interno del blog sono frutto di opinioni personali che riguardano il possibile esito di eventi sportivi, scelti a discrezione dell’autore, e sono espressi precedentemente allo svolgersi degli eventi stessi. L’autore cerca di fornire dati accurati e aggiornati ma non offre alcuna garanzia assoluta circa l’accuratezza o l’attualità del contenuto del sito, come non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori o omissioni.
L’autore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze, non sono da attribuirsi all’autore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. L’autore del blog si riserva il diritto di rimuovere senza preavviso e a suo insindacabile giudizio commenti che risultino offensivi, volgari, blasfemi, inutili, altamente provocatori o che abbiano contenuti di natura pubblicitaria. Inoltre, l’autore non è in alcun modo responsabile del contenuto dei commenti inseriti dagli utenti del blog: questi ultimi, pertanto, se ne assumono la totale responsabilità.
Ogni visitatore del blog si impegna a prendere visione di questo disclaimer e ad accettarne tutte le condizioni.

This website is hosted Green - checked by thegreenwebfoundation.org

Questo sito confronta le quote e i bonus offerti dai Bookmakers da noi selezionati, in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il servizio, come indicato dall’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni al punto 5.6 delle proprie Linee Guida (allegate alla delibera 132/19/CONS), è effettuato nel rispetto del principio di continenza, non ingannevolezza e trasparenza e non costituisce pertanto una forma di pubblicità

Forniamo giornalmente pronostici, suggerimenti ed anteprime sulle principali competizioni sportive. Grazie ai nostri consigli ti aiutiamo a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli

B-Lab LIVE! e blabsport.it sostengono il Gioco Responsabile. Il gioco é severamente vietato ai minori di 18 anni‎ e può causare dipendenza patologica.

B-Lab Live! © 2013-2019 Boris Production srl P.IVA 01804480992. Powered by CSS Communication® - Tutti i diritti riservati - Sito in Costruzione -

To Top