Fourghetti prima stella Michelin, lo chef più stellato d’Italia attende l’ennesimo riconoscimento
Bruno Barbieri, lo chef più stellato d’Italia, attende ancora la prima stella Michelin per il suo Fourghetti. Il noto chef emiliano, volto apprezzato della televisione italiana, nel corso della sua lunga carriera vanta ben sette riconoscimenti con quattro ristoranti diversi: Locanda Solarola a Castel Guelfo (due stelle), il mitico Trigabolo ad Argenta (due stelle), La Grotta a Brisighella (una stella) e Arquade-Villa al Quar a San Pietro in Cariano (due stelle). Nel 2016 ha aperto a Bologna Fourghetti (letteralmente “quattro spaghetti”, ma anche richiamo a “forget it”), un nuovo concetto di ristorante-bistrot che suggerisca l’idea di un locale ospitale e conviviale, ma anche giovane, moderno e informale. Ad esempio va in questa direzione la collocazione all’ingresso del Bar Bieri, il punto ristoro per chi è alla ricerca di una veloce pausa pranzo.
La proposta è legata alle tradizioni del territorio, ma arricchita con l’utilizzo di contaminazioni ed elementi di altre tradizioni gastronomiche. In particolar modo la sapiente gestione di spezie e aromi, che spesso rivisita ed esalta il piatto tradizionale.
Fourghetti prima stella Michelin, le quote
Fourghetti attende dunque la definitiva consacrazione. Un progetto innovativo, che ha come obiettivo la nascita di un vero e proprio brand che esporti la sua filosofia in tutto il mondo. Nonostante la grande esperienza e i traguardi raggiunti, Barbieri non ha perso la voglia di mettersi in gioco. Ricevere l’ottava stella della carriera sarebbe un’ulteriore gratificazione, e il gradimento della clientela sembra spingere in questa direzione. Tuttavia, la quota molto alta lascia credere che i tempi non siano forse ancora maturi, nonostante la qualità sia senza dubbio altissima: la stella potrebbe arrivare nelle prossime edizioni della Guida.
La quota dei book relativa al conferimento della prima stella Michelin a Fourghetti nell’edizione 2021 della Guida è 6.00: difficile che la stella arrivi già nel 2021, da provare soltanto come pazzia.
Dopo averla persa chef Vissani recupererà la seconda stella Michelin? Quote e pronostico
Villa Crespi punta alla terza stella Michelin, Cannavacciuolo riceverà l’ambito riconoscimento?
Carlo Cracco alla ricerca della stella perduta: il 2021 sarà finalmente l’anno buono?
Scopri B-Lab Index! Il nuovo sistema di comparazione quote firmato B-Lab!
VUOI SCOPRIRE LE NOSTRE GIOCATE SPECIALI? ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE CONTENUTI ESCLUSIVI! T.ME/BLABLIVE
SPECIALE “STREAMING NON STOP” dalle 14:00 alle 18:30 con gli approfondimenti degli esperti sulle partite del giorno in diretta Live Streaming nella chat numero 1 in Italia sempre su www.blablive.com e anche sulla pagina ufficiale Facebook, anche Twitter e infine Instagram.