Sette punti di vantaggio e una partita in meno che verrà recuperata il 29 gennaio. D’accordo, dureranno un po’ meno le vacanze di Natale del Bayern Monaco in una Bundesliga che come vuole la tradizione si ferma al giro di boa prima della fine dell’anno per riprendere dopo una quarantina di giorni di stop. Ma meglio di così non si poteva festeggiare con la squadra di Pep Guardiola che vince senza grandi difficoltà anche il suo quinto trofeo stagionale, la Coppa del Mondo per squadre di Club, e adesso si appresta ad allungare ulteriormente in vetta a una classifica di campionato che vede i bavaresi padroni assoluti.
Il Bayern è riuscito a guadagnare terreno anche senza giocare: Borussia Dortmund battuto in casa (terza sconfitta interna consecutiva, un record negativo mai vissuto dalla squadra di Klopp) da un Hertha Berlino che comincia ad affacciarsi con determinazione in zona europea. Ma è caduto altrettanto clamorosamente il Bayer Leverkusen, battuto dal Werder a Brema.
Un crollo verticale di tutte le inseguitrici del quale approfitta a sorpresa l’altro Borussia, quello di Moenchenhladbach, che pur bloccato in casa sul 2-2 dal Wolfsburg riesce a salire fino al quarto posto in classifica inseguito proprio dai lupi. Un campionato da ‘ciapanò’ o se preferite nel quale si gioca a chi fa meno. Il Bayern con l’abbordabilissimo recupero in programma a Stoccarda potrebbe tagliare il traguardo del titolo di inverno con dieci punti di vantaggio sul Bayer e addirittura quattordici sul Dortmund. Un margine più che rassicurante.
Intanto, poco prima della diciassettesima giornata sono stati assegnati due trofei significativi: i giornalisti sportivi tedeschi hanno assegnato proprio al Bayern il titolo di sportivo dell’anno, un riconoscimento che di solito va a uno sportivo individuale e che questa volta finisce, cosa inedita, a un club mentre Franck Ribery (nella foto), come prevedibile, è stato votato miglior giocatore del campionato nel tradizionale concorso che prevede i voti dei capitani delle varie squadre del campionato. Un vero plebiscito: 29 voti sui 36 disponibili… Ribery oltre ai cinque trofei con il club (Campionato, Coppa, Supercoppa, Champions League e Mondiale per Club) ha marcato 20 gol e 18 assist in 44 partite ufficiali. Ora concorre anche al Pallone d’Oro dove tuttavia le sue quotazioni sono inferiori rispetto a quelle di Messi e Cristiano Ronaldo, grande favorito di questa edizione.
[better_feeds proceeding=”Capocannoniere Bundesliga” description=”Vincente”]1064[/better_feeds]
