Se la Fiorentina vuole continuare a tenere sotto pressione la Roma e il Napoli non può fermarsi proprio ora. E di sicuro non può fermarsi nemmeno il Cagliari che nelle parole del suo allenatore Diego Lopez esprime chiaramente che “i complimenti fanno sempre piacere ma i punti sono una necessità”.
Complimenti il Cagliari ne ha incassati parecchi dopo le sue ultime prestazioni ma punti pochi: e anche i persi punti contro il Milan sono stati davvero evitabili, con quei due gol subiti negli ultimi minuti di gioco che hanno trasformato in sconfitta quella che poteva essere una vittoria.
La Fiorentina era e resta una delle squadre più brillanti della serie A, pur con le sue pause e pur con i suoi problemi delle ultime settimane dovute soprattutto all’indisponibilità di Borja Valero che è reduce da problemi muscolari non ancora completamente risolti.
Il Cagliari nel frattempo ha allargato la famiglia: le assenze di Cossu e Ibarbo (vittima di un attacco di appendicite) saranno risolte con gli acquisti di Adryan, Vecino e del portiere Silvestri.
Anche Nené dovrebbe essere a disposizione dopo il problema subito contro il Napoli. Qualche statistica: il Cagliari ha vinto solo una delle ultime 10 sfide di Serie A con la Fiorentina, ed è stato il 2-1 casalingo del 30 marzo dello scorso campionato; cinque le vittorie viola, quattro i pareggi (incluso l’1-1 della gara d’andata cui si riferisce la foto che illustra il gol siglato da Pinilla per i sardi).
In casa i sardi hanno perso solo tre volte in 33 confronti nella massima serie contro la Viola: quindici le vittorie dei padroni di casa, altrettante le gare terminate in parità.
Ma il Cagliari non vince da sei giornate di campionato: tre pareggi seguiti e tre sconfitte consecutive. Una striscia da interrompere al più presto perché come dice Lopez i complimenti ormai non bastano più.
[better_feeds proceeding=”Cagliari – Fiorentina” description=”Esito finale 1X2″]14121290,14121289,14121288[/better_feeds]
