Non è ancora detta l’ultima parola nel girone di ferro, che di fronte a tanta mediocrità vista in altri gruppi, ha voluto insieme nientemeno che Marsiglia, Dortmund, Arsenal e Napoli. Ma è evidente che se il match contro l’Olympique è un assegno solo da incassare per i tedeschi, che pure non stanno vivendo un momento particolarmente brillante (sono reduci da una sconfitta interna anche in Bundesliga contro il Bayer Leverkusen), il Napoli dovrà sudare sette camicie contro una squadra straordinaria. L’Arsenal di Wenger quest’anno sta andando benissimo sia in Europa che in Premier League.
Il Napoli è costretto a vincere e con tre gol di scarto per riuscire a passare il turno: la sua corsa passa attraverso una squadra in stato di grazia e che difficilmente sbaglia partita. E l’unico modo per essere certi del passaggio del turno è quello di avere un saldo superiore a quello del Dortmund. Diversamente la squadra di Benitez riuscirebbe nella non facile impresa di essere la prima squadra nella storia della Champions League a finire terza ed essere relegata all’Europa League nonostante 12 punti e quattro vittorie. Un record: ma del quale essere poco orgogliosi.
Il Napoli non è incline al pareggio: mai una divisione della posta in palio negli ultimi 18 incontri europei dei partenopei che tuttavia nelle ultime dodici partite non sono nemmeno mai riusciti a mantenere inviolata la propria porta.
L’Arsenal invece punta alla sua undicesima stagione di fila nella Top 16 di Champions League: il loro ultimo ricordo italiano tuttavia non è un granché. Un secco 4-0 subito dal Milan nel febbraio dello scorso anno e il loro database contro le squadre del nostro paese è in assoluto equilibrio: tre vittorie, tre sconfitte e altrettanti pareggi. Il Napoli, reduce dal rocambolesco pareggio subito in casa dall’Udinese per 3-3, punterà su una qualche prodezza di Gonzalo Higuaín che nella sua carriera europea non ha mai segnato a una squadra inglese.
Anche l’Arsenal arriva da un pareggio interno, 1-1 contro l’Everton; la formazione di Wenger tuttavia rimane saldamente al comando della Premier League con cinque punti di vantaggio sul Liverpool.
[better_feeds proceeding=”Napoli – Arsenal” description=”Esito finale 1X2″]6897962,6897963,6897964[/better_feeds]
