Il Napoli è ambiziosamente lanciato all’inseguimento di una Roma che sembra inarrestabile; ma anche la Fiorentina dal canto suo non vuole certo interrompere quel momento magico vissuto contro la Juventus. E vuole provare a insistere. Per la Viola, in caso di vittoria, sarebbe il terzo successo consecutivo. Il Napoli dal canto suo non può permettersi un’altra sconfitta dopo quella subita a Roma al termine di una partita, per altro, ben giocata dalla squadra di Benitez. La Fiorentina nel computo dei precedenti guida con 50 vittorie contro le 41 del Napoli che è la squadra di Serie A contro la quale i viola hanno ottenuto il maggior numero di successi. Le ultime sfide sono sempre state all’insegna dell’equilibrio: con Mazzarri in panchina il Napoli ha portato a casa due vittorie e altrettanti pareggi. A Montella, napoletano doc, la tifoseria viola chiede di invertire questa tendenza consolidata nel breve periodo.
Nel brevissimo periodo invece la Fiorentina risulta imbattuta da quattro turni, due pareggi e poi due vittorie (contro il Chievo a Verona, domenica, dopo quello contro la Juve) e in casa non ha mai perso subendo tuttavia sempre almeno un gol. Il pareggio non è mai uscito sulla ruota di Benitez: sette vittorie e due sconfitte, un risultato più che brillante se consideriamo anche il valore della difesa del Napoli, la seconda meno battuta del campionato (due gol in passivo) dopo quella della Roma (una sola rete subita).
[better_feeds proceeding=”Fiorentina – Napoli” description=”Esito finale 1X2″]2648276,2648277,2648278[/better_feeds]
