A dimostrazione del fatto che rispetto al girone d’andata il livello di gioco del Real Madrid è notevolmente migliorato, la gara d’andata della semifinale di Copa del Rey tra Real e Atletico Madrid ha offerto una musica di gran lunga diverso al derby precedente che vide la clamorosa vittoria dei colchoneros al Santiago Bernabeu dopo un’astinenza durata alcuni anni. E questa volta, anche se l’Atletico gioca in casa, è difficile fare i conti senza il secco 3-0 che la squadra di Ancelotti ha inflitto nella gara d’andata a quello di Simeone. Oggi in Spagna si fa un gran parlare di ‘remuntada’. Ma più che di rimonta bisognerebbe parlare di un autentico miracolo.
L’Atletico battuto nettamente dal Real ha subito un brutto contraccolpo anche in campionato che si è concretizzata nella sconfitta contro il non irresistibile Almeria. La partita potrà anche pendere dalla parte dell’Atletico ma sul fronte della qualificazione i discorsi sembrano già chiusi. E l’Atletico deve piuttosto stare attento al fatto che questa partita non lasci altri strascichi psicologici pesanti in vista di una corsa al titolo che vede comunque la squadra di Simeone ancora assolutamente nelle condizioni di potersi giocare il campionato contro Real e Barcellona.
A Simeone manca la pedina più importante, Diego Costa, oltre al portiere Courtois, Filipe e David Villa. Assenze che contro l’Almeria hanno evidenziato davvero tanti problemi cui l’Atletico, di solito molto solido in difesa non ci aveva abituato.
Ancelotti dal canto suo non cambia: conferma come portiere di coppa Casillas e impiegherà dal primo minuto di Varane che si è finalmente ristabilito dopo un lungo infortunio: Bale e Ronaldo giocheranno dal primo minuto per Benzema mentre il giovane talento Jesé Rodriguez partirà dalla panchina.
[better_feeds proceeding=”Atletico Madrid – Real Madrid” description=”Esito finale 1X2″]14246619,14246617,14246618[/better_feeds]