La quota vincente
Notizie dal Mondo

Inps, valore della comunicazione e rivoluzione intelligenza artificiale

Foto AP-LaPresse - Tutti i diritti riservati

Laureata con lode in Giurisprudenza e con un master in Informatica giuridica e Diritto dell’informatica, il direttore generale INPS, Valeria Vittimberga, è abilitata alla professione di avvocato. È diventata dirigente partecipando e vincendo il corso-concorso bandito dalla Scuola Nazionale dell’Amministrazione (SNA), che si configura sempre più come una delle fucine della Classe dirigente del Paese, simile all’ENA in Francia. In un’intervista a OpinioJuris parla di comunicazione istituzionale al servizio dei cittadini e della comunità nazionale. 

La comunicazione è fondamentale per un ente come l’INPS – spiega Valeria Vittimberga – poiché rappresenta il principale canale di interfaccia con i cittadini. Gli obiettivi principali includono la trasparenza, l’informazione corretta e tempestiva, e la promozione dei servizi disponibili. Abbiamo già fatto notevoli progressi nel migliorare l’accessibilità delle informazioni, potenziando il nostro sito web e la nostra presenza sui social media. Stiamo anche lavorando per rendere la comunicazione più interattiva e personalizzata, in modo da rispondere meglio alle esigenze dei cittadini”. 

“L’approccio crosscanale – prosegue il dg INPS – ci ha permesso di raggiungere un pubblico più ampio e diversificato. I social media ci consentono di interagire direttamente con gli utenti, rispondendo a domande e chiarendo dubbi in tempo reale. L’impatto è positivo: stiamo riscontrando un aumento dell’engagement e una maggiore soddisfazione da parte degli utenti. Inoltre, i feedback ricevuti ci aiutano a migliorare continuamente i nostri servizi. Il legame di Inps con il territorio è cruciale. Stiamo implementando iniziative che coinvolgono le sedi locali, come eventi informativi e sportelli dedicati. Inoltre, promuoviamo programmi di formazione per i nostri dipendenti, affinché possano fungere da ambasciatori del nostro messaggio e dei nostri servizi. Vogliamo che ogni sede diventi un punto di riferimento per i cittadini”.

L’Intelligenza Artificiale sta rivoluzionando il nostro modo di operare. Automatizziamo processi ripetitivi, miglioriamo l’analisi dei dati per una gestione più efficiente delle pratiche e utilizziamo sistemi di AI per fornire risposte rapide alle richieste degli utenti. Questo ci consente di dedicarci maggiormente a compiti strategici e a migliorare l’esperienza del cittadino. L’AI generativa può trasformare la nostra comunicazione, permettendoci di creare contenuti personalizzati e su misura per diversi segmenti di utenti. Potremmo, ad esempio, sviluppare chatbot avanzati per fornire assistenza immediata o generare materiali informativi che rispondano a domande specifiche. Questa tecnologia ci aiuterà a rendere la comunicazione più dinamica e pertinente”.

Al centro dell’attività di INPS c’è il cittadino. Cosa sta facendo l’Istituto per andare incontro agli utenti? 

“Abbiamo avviato diverse iniziative per migliorare l’accesso ai servizi e l’assistenza ai cittadini. Stiamo potenziando i canali di ascolto, come sondaggi e focus group, per comprendere meglio le loro esigenze. Inoltre, stiamo lavorando a piattaforme digitali intuitive e user-friendly, per facilitare l’accesso alle informazioni e ai servizi. Abbiamo sviluppato programmi didattici in collaborazione con le scuole, utilizzando sia strumenti tradizionali che digitali. Stiamo creando contenuti multimediali e interattivi, come video e giochi educativi, per rendere l’educazione previdenziale più coinvolgente. Inoltre, organizziamo incontri e seminari per sensibilizzare i giovani sui temi della previdenza e della sicurezza sociale. Le sfide future? Includono l’adattamento continuo alle esigenze di un mondo in rapida evoluzione, l’integrazione sempre più profonda delle nuove tecnologie nei nostri processi e la necessità di mantenere un dialogo costante e aperto con i cittadini. Dobbiamo anche affrontare le sfide demografiche e garantire la sostenibilità del nostro sistema previdenziale. La nostra priorità rimane, tuttavia, quella di fornire un servizio di qualità sempre più orientato al cittadino”.

Questo blog non è una testata giornalistica ed è aggiornato senza periodicità. Non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Le previsioni e i pronostici presenti all’interno del blog sono frutto di opinioni personali che riguardano il possibile esito di eventi sportivi, scelti a discrezione dell’autore, e sono espressi precedentemente allo svolgersi degli eventi stessi. L’autore cerca di fornire dati accurati e aggiornati ma non offre alcuna garanzia assoluta circa l’accuratezza o l’attualità del contenuto del sito, come non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori o omissioni.
L’autore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze, non sono da attribuirsi all’autore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. L’autore del blog si riserva il diritto di rimuovere senza preavviso e a suo insindacabile giudizio commenti che risultino offensivi, volgari, blasfemi, inutili, altamente provocatori o che abbiano contenuti di natura pubblicitaria. Inoltre, l’autore non è in alcun modo responsabile del contenuto dei commenti inseriti dagli utenti del blog: questi ultimi, pertanto, se ne assumono la totale responsabilità.
Ogni visitatore del blog si impegna a prendere visione di questo disclaimer e ad accettarne tutte le condizioni.

This website is hosted Green - checked by thegreenwebfoundation.org

Questo sito confronta le quote e i bonus offerti dai Bookmakers da noi selezionati, in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il servizio, come indicato dall’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni al punto 5.6 delle proprie Linee Guida (allegate alla delibera 132/19/CONS), è effettuato nel rispetto del principio di continenza, non ingannevolezza e trasparenza e non costituisce pertanto una forma di pubblicità

Forniamo giornalmente pronostici, suggerimenti ed anteprime sulle principali competizioni sportive. Grazie ai nostri consigli ti aiutiamo a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli

B-Lab LIVE! e blabsport.it sostengono il Gioco Responsabile. Il gioco é severamente vietato ai minori di 18 anni‎ e può causare dipendenza patologica.

B-Lab Live! © 2013-2019 Boris Production srl P.IVA 01804480992. Powered by CSS Communication® - Tutti i diritti riservati - Sito in Costruzione -

To Top