Non è davvero un buon momento per la Lazio di Petkovic che sembra aver esaurito il suo tocco magico di fronte a una squadra che ha grandi difficoltà nella gestione del gioco e problemi offensivi non da poco che corrispondono a una crisi che riguarda non solo Klose ma anche quanto arriva di giocabile là davanti. La partita contro il Cagliari diventa una gara chiave anche per capire quanta vita potrà ancora avere il tecnico di fronte a una tifoseria che comincia a mugugnare, anche perché vedere gli acerrimi rivali della Roma là davanti acuisce determinate frustrazioni, e perché la classifica sta diventando tutt’altro che entusiasmanti. Nei 56 precedenti di serie A Lazio vittoriosa in 25 occasioni con il Cagliari 17 volte a punteggio pieno e 14 pareggi. Il pareggio manca dall’ottobre del 2006; da allora sempre vittorie, otto biancocelesti e cinque rossoblu con la Lazio in serie positiva da tre stagioni a questa parte.
Se la Lazio segna poco sicuramente subisce troppo: pur essendo imbattuta in casa la difesa ha incassato dodici gol, mai così tante nelle prime otto giornate dalla stagione 1992-93. I punti di distacco dalla Roma sono tredici: bisogna risalire al 1960-61 (calcolando i tre punti assegnati per ogni vittoria) per ritrovare una distanza altrettanto clamorosa. Cagliari specializzato nelle rimonte e nei recuperi: la squadra di Lopez concede spesso gol, ma rimonta quasi sempre. In tutto sono ben nove i punti che la squadra sarda è riuscita a portare a casa nonostante iniziali situazioni di svantaggio.
[better_feeds proceeding=”Lazio – Cagliari” description=”Esito finale 1X2″]1750954,1750955,1750956[/better_feeds]
