Non riguarda le squadre italiane, e questo di solito ci porta a osservare con un certo disinteresse a quella che una volta chiamavamo Coppa Intercontinentale, o Mundialito e che oggi è stato ribattezzato la Coppa del Mondo per squadre di Club organizzata dalla Fifa e ospitata in questa stagione dal Marocco.
Le prime a scendere in campo sono le squadre con la graduatoria internazionale inferiore e non dunque europee e sudamericane che entreranno in scena direttamente in semifinale ma centro-nordamericane, asiatiche e africane che in quanto padroni di casa avranno due rappresentanti: i sauditi dell’Al-Ahly e il Raja di Casablanca che affronterà il Monterrey.
Sarà Marcello Lippi ad aprire il torneo con il suo Guanzhou Evergrande che ha dominato dall’inizio alla fine un’Asian Champions League di altissimo livello riportando una squadra cinese al trofeo continentale 23 anni dopo il successo del Liaoning e costruendo una squadra in grado di poter ben figurare anche in ambito intercontinentale.
Il Ghuanzhou è ricco: non ci sono dubbi. Ma ha speso bene i suoi soldi investendo in giovani (con tantissimi ragazzi che escono dal settore giovanile), campioni locali (tra i quali l’ottimo attaccante Gao Lin) e didattica con l’innesto nientemeno che di Marcello Lippi che in due anni di esperienza ha vinto tutto quello che c’era da vincere.
Per il Guangzhou si tratta della prima apparizione intercontinentale mentre i suoi avversari, dall’alto delle loro cinque presenze, possono essere considerati degli abitudinari. Ma Lippi ha a disposizione dei veri fuoriclasse: l’argentino Darìo Conca, i brasiliani Muriqui ed Elkeson, autentiche macchine da gol. Un dato semplice semplice: la squadra di Lippi nella sua Champions League ha eliminato fior di squadre segnando 36 gol e subendone 10 con una sola sconfitta in 14 partite… Il solo Muriqui 27enne carioca di Mangaratiba, ha marcato 13 gol risultando capocannoniere assoluto per lasciare il ruolo di vice al compagno Conca che si è dovuto “accontentare” di un bottino di 7 reti.
L’Al-Ahli forte di nazionali di livello come Gomaaa, Aboutrika e Hossam Ashur è una squadra quadrata e molto ben organizzata ma meno consistente sotto l’aspetto individuale. Le due squadre non si sono incontrate in Asian Champions League: i sauditi sono stati eliminati nei quarti dal Seoul, poi battuto in finale da Lippi. Pronostico aperto con i cinesi che sono determinatissimi a entrare una volta per tutte nel giro che conta.
[better_feeds proceeding=”Guangzhou Fc – Al Ahly Cairo (Campo Neutro)” description=”Esito finale 1X2″]7731134,7731135,7731136[/better_feeds]
