Di fronte due squadre ancora alla ricerca di se stesse: il Milan subisce troppo, la Samp segna troppo poco rispetto a quanto produce in termini di gioco. Ma i due punti messi da parte dei blucerchiati sono un bilancio davvero negativo che vede un po’ in difficoltà la gestione di Delio Rossi. A proposito… mercoledì a Marassi a vedere la partita dei blucerchiati contro la Roma c’era anche Sinisa Mihajlovic. Solo un caso? Alcuni giornali serbi parlano in questi giorni del possibile ritorno in Italia dell’allenatore dopo l’esperienza non positiva come CT della Nazionale del suo paese: e la Samp è proprio una delle squadre candidate ad accoglierlo.
Samp reduce dallo 0-2 con i giallorossi, Milan che torna a San Siro con il punto conquistato in extremis dopo il 3-3 di Bologna propiziato in rimonta da Robinho e Abate. Quello di stasera sarà il confronto numero 127 tra Milan e Samp in Serie A: 61 vittorie del Milan, 35 i pareggi e 20 i successi blucerchiati.
Una curiosità interessante: nelle ultime 10 sfide tra queste due squadre non si è mai ripetuto lo stesso risultato due volte di fila. La Samp lo scorso anno aveva inflitto una pesante sconfitta al Milan, battuto per 3-0; ma la Samp dopo quella vittoria, e soprattutto dopo quella conquistata sul campo della Juventus non è mai più riuscita a vincere in trasferta conquistando dal 6 gennaio scorso (2-1 allo Juve Stadium), sette pareggi e quattro sconfitte da allora.
Milan pragmatico in zona Cesarini: cinque degli ultimi sei gol del Milan in questo campionato sono arrivati dopo l’86’ minuto di gioco. Una difesa tuttavia quella rossonera non molto più solida di quella blucerchiata: dieci i gol già subiti dai rossoneri cinque dei quali di testa: da vent’anni l’avvio del Milan non era così negativo nelle statistiche difensive.
[better_feeds proceeding=”Genoa – Napoli” description=”Segna goal squadra casa”]367047,367048[/better_feeds]
