Stasera alle 20.30 i ragazzi di Banchi saranno di scena a Pesaro, in casa dell’ultima in classifica. Il posticipo è un impegno da non fallire per Milano, che ha dieci punti in classifica ma in trasferta finora si è imposta solo a Caserta.
Siena, Brindisi e Sassari hanno vinto tutte ieri e dunque è obbligatorio tornare dall’Adriatico con un successo, anche per spezzare la serie negativa in trasferta. Sembra la gara ideale, visto che i marchigiani non hanno mai vinto in casa e sono reduci da ben otto sconfitte consecutive.
La sfida di questa sera può essere definita storica nel nostro basket: è stata disputata ben 151 volte nel passato, comprese finali scudetto e varie serie di playoff: il bilancio è favorevole a Milano con 108 vittorie e 43 sconfitte, confermato anche dal 40-33 in riva all’Adriatico.
La Vuelle è attualmente all’ultimo posto in classifica, con due soli punti, conquistati tra l’altro la prima giornata. E’ arrivata ad otto la serie di sconfitte consecutive, con un bilancio casalingo di 0 vittorie e 4 ko, anche se arrivati spesso in volata.
Dell’Agnello ha cambiato spesso le carte nel quintetto, con le uniche due certezze formate dalla guardia Elston Turner e dal centro Oderah Anesike. In cabina di regia è partito spesso Andrea Pecile, con l’altro esterno Alvin Young e Marc Trasolini come secondo uomo vicino ai tabelloni. E’ arrivato da poco Ravern Johnson, mentre Ashley Hamilton ha salutato la compagnia a fine ottobre.
La storia si ripete e per gli amanti del basket sarà una partita da non perdere.
[better_feeds proceeding=”Pesaro – Milano” description=”Testa a testa risultato”]7661137,7661138[/better_feeds]