La quota vincente
Notizie dal Mondo

Occupazione in crescita al 62,5%, ma aumento non uniforme. L’analisi dell’Inps

Foto AP-LaPresse - Tutti i diritti riservati

“I dati recenti forniti dall’Istat rivelano un importante e sostanziale aumento dell’occupazione, attestato al 62,5%. Tuttavia, questa crescita non è uniforme”, ha evidenziato Valeria Vittimberga, Direttore Generale dell’Inps, al Convegno “Le scomode cifre dell’Italia delle Donne”, organizzato dal Consiglio Nazionale degli Attuariali in collaborazione con l’associazione Noi Rete Donne. Vittimberga ha sottolineato l’importanza di sostenere le politiche di incentivazione all’occupazione, specialmente per giovani e donne, con analisi rigorose basate su evidenze, al fine di trasformare gli effetti positivi in una tendenza duratura. 
Valeria Vittimberga, Direttore Generale dell’Inps, intervenendo al Convegno organizzato dal Consiglio Nazionale degli Attuariali in collaborazione con l’associazione Noi Rete Donne, ha evidenziato la necessità di affrontare con urgenza le disparità di genere nel mercato del lavoro. “Misure come il bonus per gli asili nido e i congedi parentali sono passi nella giusta direzione, ma dobbiamo continuare a monitorare l’evoluzione dei risultati e a chiedere un impegno collettivo per garantire pari opportunità in ogni ambito anche per contrastare l’inverno demografico” ha affermato. Sul tema della disparità delle donne immigrate Vittimberga ha, poi, commentato: “I dati del nostro Osservatorio sugli stranieri mostrano che nel 2023 il 43,3% dei cittadini stranieri nelle nostre banche dati sono donne, ma il gender gap retributivo tra lavoratrici straniere e lavoratori stranieri è un preoccupante -30,5%”.

Valeria Vittimberga, Direttore Generale dell’Inps, intervenendo al Convegno “Le scomode cifre dell’Italia delle Donne”, organizzato dal Consiglio Nazionale degli Attuariali in collaborazione con l’associazione Noi Rete Donne, ha evidenziato l’importanza fondamentale dell’attività statistica all’interno dell’Istituto. “Il Coordinamento Generale Statistico Attuariale dell’Inps non è solo custode di un vasto patrimonio informativo, ma rappresenta un osservatorio privilegiato per analizzare le trasformazioni del mercato del lavoro e del contesto socio-economico nazionale”, ha dichiarato Vittimberga.”Da oltre vent’anni ci adoperiamo affinché tutti possano avvalersi di queste informazioni vitali, promuovendo una cultura della valutazione e del monitoraggio che è alla base di politiche efficaci”, ha concluso.

Nel corso del Convegno “ Le scomode cifre dell’Italia delle Donne”, organizzato dal Consiglio Nazionale degli Attuariali in collaborazione con l’associazione Noi Rete Donne, Valeria Vittimberga, Direttore Generale dell’Inps, ha parlato della selezione di nuovi attuari prevista per l’11 dicembre: “Avremo l’importante opportunità di rafforzare ulteriormente il nostro team attraverso l’ingresso di nuovi professionisti, un passo decisivo per continuare a garantire l’eccellenza del nostro lavoro”, ha affermato.

Questo blog non è una testata giornalistica ed è aggiornato senza periodicità. Non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Le previsioni e i pronostici presenti all’interno del blog sono frutto di opinioni personali che riguardano il possibile esito di eventi sportivi, scelti a discrezione dell’autore, e sono espressi precedentemente allo svolgersi degli eventi stessi. L’autore cerca di fornire dati accurati e aggiornati ma non offre alcuna garanzia assoluta circa l’accuratezza o l’attualità del contenuto del sito, come non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori o omissioni.
L’autore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze, non sono da attribuirsi all’autore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. L’autore del blog si riserva il diritto di rimuovere senza preavviso e a suo insindacabile giudizio commenti che risultino offensivi, volgari, blasfemi, inutili, altamente provocatori o che abbiano contenuti di natura pubblicitaria. Inoltre, l’autore non è in alcun modo responsabile del contenuto dei commenti inseriti dagli utenti del blog: questi ultimi, pertanto, se ne assumono la totale responsabilità.
Ogni visitatore del blog si impegna a prendere visione di questo disclaimer e ad accettarne tutte le condizioni.

This website is hosted Green - checked by thegreenwebfoundation.org

Questo sito confronta le quote e i bonus offerti dai Bookmakers da noi selezionati, in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il servizio, come indicato dall’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni al punto 5.6 delle proprie Linee Guida (allegate alla delibera 132/19/CONS), è effettuato nel rispetto del principio di continenza, non ingannevolezza e trasparenza e non costituisce pertanto una forma di pubblicità

Forniamo giornalmente pronostici, suggerimenti ed anteprime sulle principali competizioni sportive. Grazie ai nostri consigli ti aiutiamo a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli

B-Lab LIVE! e blabsport.it sostengono il Gioco Responsabile. Il gioco é severamente vietato ai minori di 18 anni‎ e può causare dipendenza patologica.

B-Lab Live! © 2013-2019 Boris Production srl P.IVA 01804480992. Powered by CSS Communication® - Tutti i diritti riservati - Sito in Costruzione -

To Top