Ottimo esordio per la redazione del Blab all’Opta Paolo Quiz, competizione tra le migliori redazioni sportive d’Italia giunta alla sesta edizione e organizzata come sempre dai maestri della statistica di Opta.
Alla Santeria Toscana 31 di Milano la nostra squadra composta da Pier Paolo Toma alias Prof The Proof, Luca Pastorino, Simone Maggi e Massimo Losito ha sfidato colossi dell’industria sportiva italiana come La Gazzetta dello Sport, Sky, Mediaset, DAZN, ma anche gli uffici stampa della Serie A e di squadre come Inter, Milan e Roma chiudendo con un onorevole dodicesimo posto su venti partecipanti, una salvezza più che tranquilla in una competizione difficilissima e serrata.
Due tempi di gioco con intervallo, proprio come in una partita di calcio, con decine e decine di domande (molte davvero difficilissime) sulle curiosità e sulle statistiche della Serie A e dei maggiori campionati d’Europa con un occhio di riguardo per la storia di Mondiali ed Europei di calcio, ma anche a quella delle Olimpiadi. Pochi i secondi a disposizione per riflettere e rispondere prima di proseguire con le domande successive. A molte abbiamo risposto in maniera corretta (grandi guizzi su Krunic, Pavard, Italia-Norvegia del Mondiale di Francia 1998 e Kumbulla), in altri casi siamo stati meno bravi, ma il livello era altissimo e alla fine abbiamo concluso con il bottino di 103 punti che è valso il dodicesimo posto su venti squadre ai nastri di partenza, davanti a realtà consolidate come la redazione di Sportmediaset, l’ufficio stampa della Serie A, quello della Roma e la squadra di Rcs, uno dei principali gruppi editoriali italiani.
Opta Paolo Quiz 2019 la classifica finale
A trionfare, meritatamente, la redazione della Gazzetta dello Sport con 143 punti, davanti a quelle di Mediaset (131) e Dazn (126). Quarto posto, invece, per la redazione di Sky con 124 punti. Ecco nel dettaglio tutta la classifica dell’edizione 2019 di Opta Paolo Quiz.
- Gazzetta dello Sport (143 punti)
- Mediaset (131 punti)
- DAZN (126 punti)
- Sky Sport (124 punti)
- Eurosport (116 punti)
- Inter TV (113 punti)
- Milan (112 punti)
- Inter (112 punti)
- Goal.com (111 punti)
- Fantacalcio.it (111 punti)
- Snai (108 punti)
- BLAB (103 punti)
- Infront (102 punti)
- Serie A (100 punti)
- Eurobet (99 punti)
- AS Roma (98 punti)
- Sportnetwork (97 punti)
- Sportmediaset (96 punti)
- Lottomatica (80 punti)
- RCS (75 punti)
