Pasqualin 20 marzo: lo storico procuratore ed avvocato parla della questione stipendi.
Parole Pasqualin 20 marzo: si parla della possibilità di mettere i giocatori in ferie per far fronte alla crisi economica dei club.
Parole Pasqualin 20 marzo: nuove ipotesi sul taglio stipendi in Serie A. Statistiche, news e quote a cura di B-Lab Live!
l presidente di AvvocatiCalcio,e storico legale dell’AIC, Claudio Pasqualin, ha parlato a Il Giornale della questione riguardante il taglio degli stipendi dei calciatori. Sottolineando come un escamotage per prendere tempo, in attesa di un accordo, c’è: “Mettere in ferie i tesserati. I calciatori da contratto collettivo hanno diritto a 4 settimane e le date vengono decise dai club che possono anticipare ora le vacanze canoniche di giugno, così da giocare in estate. I calciatori – spiega Pasqualin – non possono restare aprioristicamente fuori dalla crisi economica che sta investendo il calcio e giustificherebbe un taglio ai loro emolumenti. L’AIC deve predisporsi a ragionare su questo piano per la Serie A, ma non per la C dove un calciatore guadagna in media 2mila euro al mese. Se gli tagliano il 30% dell’ingaggio va in seria difficoltà a fine mese. In Lega Pro dovrebbe intervenire la cassa di integrazione, ma chi la paga? Serve un sacrificio da parte di tutti per il bene dell’intero sistema in cui convivono. Altrimenti diversi club potrebbero rischiare il fallimento: molte società di A oggi si reggono con lo sputo grazie a plusvalenze immaginifiche e diritti TV. I mancati incassi possono essere letali”.
B-LAB LIVE! APPUNTAMENTI FISSI PER LA PRESENTAZIONE DI TUTTO IL PALINSESTO DELLA GIORNATA CON LE GARE DI CHAMPIONS LEAGUE, EUROPA LEAGUE, TUTTI I CAMPIONATI EUROPEI E SUDAMERICANI E GLI EVENTI PIÙ IMPORTANTI DELLO SPORT INTERNAZIONALE!
SPECIALE “STREAMING NON STOP” DALLE 14:00 ALLE 18:00 CON GLI APPROFONDIMENTI DEGLI ESPERTI SULLE PARTITE DEL GIORNO IN DIRETTA LIVE STREAMING NELLA CHAT NUMERO 1 IN ITALIA SEMPRE SU WWW.BLABLIVE.COM E ANCHE SULLA PAGINA UFFICIALE FACEBOOK, TWITTER E INSTAGRAM.
