La quota vincente

Pronostici Conference League 2024/25, finalissima Betis-Chelsea: quote e guida alla finale

Pronostici Conference League
Foto AP-LaPresse - Tutti i diritti riservati

Tutti i pronostici Conference League, edizione 2024/2025! Prima stagione con la nuova formula a campionato: come funziona

Pronostici Conference League 2024/2025: finale Betis-Chelsea

Ultimo atto per la Conference League 2024-25, quarta edizione della terza competizione del calcio europeo per club organizzata dalla Uefa. La prima senza un’italiana in finale, la Fiorentina si è infatti fermata in semifinale.  La finale Betis-Chelsea si gioca allo Stadion Wrocław di Wrocław, in Polonia, mercoledì 28 maggio 2025 alle ore 21. 

I precedenti

Tra le due squadre i precedenti in competizioni UEFA per club sono quattro: i primi due risalgono al 1998, quando Betis e Chelsea si affrontarono ai quarti di finale della Coppa delle Coppe. Entrambi gli scontri si conclusero con una vittoria del Chelsea, che si impose per 2-1 all’andata a Siviglia e per 3-1 a Londra al ritorno. Gli altri e ultimi due si registrano nella fase a gironi della Champions League 2005-2006, i quali videro un 4-0 degli inglesi a Stamford Bridge e l’acuto di misura degli andalusi al Villamarín.

Il percorso del Betis

Il Betis è partito dai preliminari. Eliminato il Kryvbas (2-0 e 3-0), percorso così così nel maxi girone con 10 punti e il 15esimo posto dopo le gare contro Legia Varsavia, Copenhagen. Celje, Mladsa Boleslav, Petrocub e HJK. Negli spareggi ha eliminato il Gent con vittoria 3-0 e sconfitta 1-0, negli ottavi di finale il Vitoria Guimaraes con pareggio 2-2 e vittoria 4-0. Tutto abbastanza facile nei quarti contro lo Jagellonia (2-0 e 1-1), più insidie in semifinale. Vittoria 2-1 contro la Fiorentina e sconfitta con identico risultato nel ritorno, goal qualificazione e 2-2 finale nei supplementari.   

Il percorso del Chelsea

Percorso netto o quasi per il Chelsea. Nel maxi girone primo posto a punteggio pieno: vittorie contro Gent, Panathinaikos, Noah, Heidenheim, Astana e Shamrock. Qualifcato direttamente agli ottavi di finale, il Chelsea ha vinto 2-1 e 1-0 con il Copenhgen, ha superato il Legia (vittoria 3-0 e sconfitta 2-1) e anche il Djurgarden con doppia vittoria 4-1 e 1-0. 

————————————————————-

Tutti i pronostici BLAB LIVE

⚽️🎾🏀 Tutti i raddoppi e le multiple di oggi 👉 CLICCA QUI

————————————————————- 

Pronostici quote calcio oggi Conference League: il tabellone

——————————————————————- 

——————————————————————- 

Il calendario della Conference League 2024/2025

  • Prima giornata: 3 ottobre 2024
  • Seconda giornata: 24 ottobre 2024
  • Terza giornata: 7 novembre 2024
  • Quarta giornata: 28 novembre 2024
  • Quinta giornata: 12 dicembre 2024
  • Sesta giornata: 19 dicembre 2024
  • Spareggi per la fase a eliminazione diretta: 13 e 20 febbraio 2025
  • Ottavi di finale: 6 e 13 marzo 2025
  • Quarti di finale: 10 e 17 aprile 2025 
  • Semifinali: 1 e 8 maggio 2025
  • Finale: 28 maggio 2025 a Wrocław, in Polonia ⚽️

——————————————————————-

Conference League, pronostici semifinali di ritorno

————————————————————-—— 

Mercoledì 28 maggio 

Betis-Chelsea: finalissima allo Stadion Wrocław di Breslavia, in Polonia. Il Chelsea strafavorito dall’inizio parte ovviamente col favore dei mercati. Ma il Betis proverà a mettere i bastoni tra le ruote ai Blues.
Il pronostico: goal

✅ TOP BLAB INDEX CONFERENCE LEAGUE 👉 CLICCA QUI

——————————————————————-

——————————————————————-   

——————————————————————-

——————————————————————-   

——————————————————————-

——————————————————————-   

PRONOSTICI COPPE

🏆 CHAMPIONS LEAGUE 👉 CLICCA QUI

🏆 EUROPA LEAGUE 👉 CLICCA QUI

————————————————————- 

Pronostici Conference League 2024/2025: finito il maxi campionato

La Conference League 2024-25 è la quarta stagione della terza competizione del calcio europeo per club organizzata dalla Uefa. Per la prima volta un nuovo formato, nella fase finale di campionato ogni squadra gioca sei partite contro avversari diversi, ma tutte le 36 squadre sono classificate in un gruppo unico. Inoltre, il nuovo formato non consente alle squadre di trasferirsi dall’Europa League alla fase a eliminazione diretta della Conference League, e quindi i vincitori del 2023/2024 (Olympiacos) non potranno sicuramente difendere il loro titolo. La finale si giocherà allo Stadion Wrocław di Wrocław, in Polonia. 

————————————————————-

Chi è già qualificato agli ottavi di finale e chi è eliminato

——————————————————————- 

Solo le prime otto classificate sono già passate agli ottavi di finale, ovvero Chelsea, Vitoria Guimaraes, Fiorentina, Rapid Vienna, Djurgarden, Lugano, Legia, Cercle Brugge. Le squadre dal nono al 24esimo posto si sfidano invece negli spareggi e le otto vincenti sfideranno quelle che stanno aspettando. Eliminate, invece, Hearts, Basaksehir, Mlada Boleslav, Astana, San Gallo, HJK, Noah, TNS, Dinamo Minks, Larne, LASK, Petrocub.  

——————————————————————- 

ARCHIVIO

MULTIPLA 

  • Ilves-Djurgardens goal
  • Iberia-Basaksehir 
  • Brondby-Legia goal
  • Kilmarnock-Tromso goal
  • Silkeborg-Gent goal

Quante squadre partecipano alla nuova Champions League

Un totale di 77 squadre provenienti da 54 delle 55 federazioni affiliate alla Uefa, manca la Russia (sospesa per la guerra in Ucraina). Qui sotto l’elenco completo.

——————————————————————-  

Confgerence League 2024/25: come funziona e chi passa 

Le prime otto squadre del campionato si qualificheranno automaticamente per la fase a eliminazione diretta e riceveranno un bye per gli ottavi di finale, mentre le squadre che si classificheranno dal 9° al 24° posto si sfideranno in uno spareggio di andata e ritorno per assicurarsi il passaggio agli ottavi di finale, con le squadre classificate dal 9° al 16° posto che saranno teste di serie e ospiteranno il ritorno in casa mentre le squadre classificate dal 17° al 24° ospiteranno l’andata. I vincitori si uniranno ai primi otto e ospiteranno la seconda tappa in casa, negli ottavi di finale. Nel frattempo, le squadre che si classificano al 25° posto o inferiori saranno eliminate da tutte le competizioni. 

In caso di arrivo a pari punti

Nel caso che due o più squadre finiscano a pari punti in classifica, vengono adottati i seguenti criteri in ordine di importanza per stabilire le posizioni finali:

  • Migliore differenza reti;
  • Maggiore numero di reti segnate;
  • Maggiore numero di reti segnate in trasferta;
  • Maggiore numero di vittorie;
  • Maggiore numero di vittorie in trasferta;
  • Maggiore numero di punti realizzati complessivamente dalle avversarie affrontate;
  • Migliore differenza reti complessiva delle avversarie affrontate;
  • Maggiore numero di reti segnate complessivamente dalle avversarie affrontate;
  • Minore penalità derivante dai cartellini gialli e rossi ricevuti: 3 punti per ogni cartellino rosso, 1 punto per ogni cartellino giallo e 3 punti per l’espulsione dovuta a due cartellini gialli;
  • Migliore coefficiente UEFA 2024.

——————————————————————- 

Quante squadre partecipano alla nuova Conference League

Un totale di 164 squadre provenienti da 54 delle 55 federazioni affiliate alla Uefa, manca solo la Russia sospesa per la guerra in Ucraina.  

——————————————————————- 

Chi si qualifica alla fase a eliminazione diretta

Il cambiamento più significativo riguarda la fase a gironi, che diventerà una fase campionato a 36 squadre. Ogni club affronterà sei squadre diverse (tre in casa, tre in trasferta). Le prime otto classificate passano direttamente agli ottavi di finale; le squadre classificate dal 9° al 24° posto disputeranno gli spareggi per la fase a eliminazione diretta, con le vincenti che accederanno agli ottavi. Da quel momento in poi si procederà con la classica fase a eliminazione diretta.

——————————————————————- 

Chi è già qualificato

Nessuno alla fase finale, al turno di spareggio ci sono Chelsea, Betis, Fiorentina, Heidenheim e Lens. 

——————————————————————- 

Preliminari al via: una marea di squadre

Preliminari al via tra martedì 9 e giovedì 11 luglio 2024, primo turno di qualificazione con gare di andata e ritorno che coinvolge 50 squadre. Al secondo turno ci saranno 98 ssquadre, al terzo 60, al quarto e ultimo 48. A cascata si aggiungono nei vari turni le eliminati dall’Europa League, che a loro volta possono essere state retrocesse anche dalla Champions League. 

——————————————————————- 

 

Il calendario dei preliminari in breve

  • Primo turno di qualificazione: 11 e 18 luglio 2024
  • Secondo turno di qualificazione: 25 luglio e 1 agosto 2024
  • Terzo turno di qualificazione: 8 e 15 agosto 2024
  • Spareggi: 22 e 29 agosto 2024

Questo blog non è una testata giornalistica ed è aggiornato senza periodicità. Non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Le previsioni e i pronostici presenti all’interno del blog sono frutto di opinioni personali che riguardano il possibile esito di eventi sportivi, scelti a discrezione dell’autore, e sono espressi precedentemente allo svolgersi degli eventi stessi. L’autore cerca di fornire dati accurati e aggiornati ma non offre alcuna garanzia assoluta circa l’accuratezza o l’attualità del contenuto del sito, come non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori o omissioni.
L’autore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze, non sono da attribuirsi all’autore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. L’autore del blog si riserva il diritto di rimuovere senza preavviso e a suo insindacabile giudizio commenti che risultino offensivi, volgari, blasfemi, inutili, altamente provocatori o che abbiano contenuti di natura pubblicitaria. Inoltre, l’autore non è in alcun modo responsabile del contenuto dei commenti inseriti dagli utenti del blog: questi ultimi, pertanto, se ne assumono la totale responsabilità.
Ogni visitatore del blog si impegna a prendere visione di questo disclaimer e ad accettarne tutte le condizioni.

This website is hosted Green - checked by thegreenwebfoundation.org

Questo sito confronta le quote e i bonus offerti dai Bookmakers da noi selezionati, in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il servizio, come indicato dall’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni al punto 5.6 delle proprie Linee Guida (allegate alla delibera 132/19/CONS), è effettuato nel rispetto del principio di continenza, non ingannevolezza e trasparenza e non costituisce pertanto una forma di pubblicità

Forniamo giornalmente pronostici, suggerimenti ed anteprime sulle principali competizioni sportive. Grazie ai nostri consigli ti aiutiamo a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli

B-Lab LIVE! e blabsport.it sostengono il Gioco Responsabile. Il gioco é severamente vietato ai minori di 18 anni‎ e può causare dipendenza patologica.

B-Lab Live! © 2013-2019 Boris Production srl P.IVA 01804480992. Powered by CSS Communication® - Tutti i diritti riservati - Sito in Costruzione -

To Top