Pronostici Copa America 2024: parte la 48° edizione del campionato di calcio per le nazionali del continente americano. Quote, news e pronostici di tutte le gare in programma, le quote antepost e anche la guida completa.
Pronostici Copa America 2024 a cura di Simone Maggi – @Simommay è il blog su www.blablive.com dedicato alla Copa America, la competizioni per nazionali del Sud America che quest’anno si disputa negli Stati Uniti e comprende nazioni anche del resto del continente.
01. Pronostici Copa America: l’analisi delle gare
————————————————————-
FINALISSIMA
Lunedì 15 luglio 2024, ore 02.00
Argentina – Colombia
L’analisi
Sarà la quarantesima sfida tra le due nazionali, la prima in una finale di Copa America anche se nel 2021 fu la semifinale che l’Argentina vinse ma solo ai calci di rigore. Un motivo di vendetta in più per i Cafeteros. Quella garà terminò 1-1 e ci furono 11 ammoniti. L’ultima vittoria in Copa America della Colombia nei 90 minuti risale al 2-0 dell’edizione del 2019, fase a gironi. L’ultima vittoria nei tempi regolamentari dell’albiceleste è datata addirittura 2007. La Colombia ha vinto la competizione nel 2001, da allora in tutte le finali il risultato del primo tempo è stato uguale a quello finale.
Le probabili formazioni
ARGENTINA (4-3-3): Em. Martinez; Montiel, Romero, Li. Martinez, Tagliafico; Di Maria, De Paul, Enzo, Mac Allister; J. Alvarez, Messi
Nessun squalificato nè indisponibile per Scaloni, i dubbi sono solo per i soliti ballottaggi anche se la formazione dovrebbe essere la stessa.
COLOMBIA (4-4-2): Vargas; S. Arias, Sanchez, Cuesta, Mojica; Rios, Lerma, J. Arias; James Rodriguez, Cordoba, Luis Diaz
Munoz stava giocando una grandissima Copa America ed è una perdita importante. Lucumì è lungodegente, per il resto nessuna sorpresa. Lerma, Uribe e Rios per una maglia, davanti confermato Cordoba come punta centrale.
I marcatori
Come per l’Uruguay, è difficile immaginare un finale più romantico per Leo Messi e quella che potrebbe essere l’ultima finale di Copa America. Però le finali di solito le decide Di Maria, almeno quelle continentali. Dal romanticismo al realismo magico colombiano. Gli esponenti sono tanti anche in questo caso, anche e soprattutto perchè la Colombia non ha un catalizzatore di gol: da un dieci a un altro dieci, e allora James Rodriguez, e poi il solito Luis Diaz che contro Montiel potrebbe fare disastri.
Il pronostico: 1
FINALINA
Domenica 14 luglio 2024, ore 02.00
Canada – Uruguay
L’analisi
Finale a briglie sciolte ma le due nazionali potrebbero essere molto interessate a centrare il podio, soprattutto l’Uruguay che centrerebbe il 10° terzo posto della sua storia. In sette delle ultime nove finaline è uscito l’esito gol e sono state segnate almeno tre reti.
Le probabili formazioni
CANADA (4-2-3-1): Crepeau; Johnston, Bombito, Cornelius, Davies; Osorio, Eustaquio; Laryea, David, Shaffelburg; Larin
URUGUAY (4-2-3-1): Rochet; Nandez, Gimenez, Olivera, Vina; Ugarte, Valverde; Pellistri, De Arrascaeta, Araujo; Suarez
I marcatori
Ci sono tanti giocatori che possono andare a rete, propendiamo per gli uruguayani i nomi buoni potrebbero essere quelli di Pellistri e De Arrascaeta che sostituirà lo squalificato De La Cruz. Ma c’è Luis Suarez alla fine della sua storia con la Celeste (forse) e non ci sarebbe finale più romantico. Per quel che riguarda il Canada l’indiziato numero uno è sempre per quel David che ha segnato il gol qualificazione.
Il pronostico: OVER
————————————————————-
SEMIFINALI
Mercoledì 10 luglio 2024, ore 02.00
Argentina – Canada
L’analisi
Si sono già affrontate nella fase a gironi. Era la prima giornata della Copa, e l’Argentina l’ha portata a casa nel secondo tempo con un 2-0 che ha lasciato pochi appelli. Ci sono due “ma”. Il primo: il Canada nel primo tempo ha dato un pochino fastidio all’albiceleste. Il secondo: l’Argentina e in particolare modo Leo Messi hanno sprecato almeno quattro occasioni da rete mastodontiche. L’Argentina ha già rischiato con l’Ecuador, difficile possa commettere lo stesso errore contro il più debole Canada.
Le probabili formazioni
ARGENTINA (4-3-3): Em. Martinez; Molina, Romero, Li. Martinez, Tagliafico; Enzo Fernandez, De Paul, Mac Allister; Nico Gonzalez, Messi, Alvarez
Da monitorare le condizioni di Leo Messi, Nico Gonzalez sembra ormai titolare inamovibile. Solito ballottaggio Alvarez-Lautaro. Scaloni potrebbe cambiare qualcosa anche negli esterni bassi, occhio a Montiel e Acuna.
CANADA (4-4-2): Crepeau; Johnston, Bombito, Cornelius, Davies; Laryea, Osorio, Eustaquio, Shaffelburg; David, Larin
Pochi dubbi ma anche poche alternative per Jesse Marsh. La formazione dovrebbe essere più o meno la stessa delle ultime gare. Da vedere il modulo, il classico 4-4-2 potrebbe mutare in un 4-2-3-1.
I marcatori
Nei gironi hanno segnato Alvarez e Lautaro, rigorosamente in staffetta, ma Leo Messi si era mangiato l’impossibile, ed è ancora a secco in questa Copa. I casi sono due: o si tiene i gol per la gara più importante, o si sblocca e non si ferma più. In casa Canada, l’unico da tenere in considerazione è Jonathan David, il giocatore del Lilla ha segnato uno dei soli due gol della sua selezione, ma ne ha sbagliati anche parecchi.
Il pronostico: 1
————————————————————-
Giovedì 11 luglio 2024, ore 03.00
Uruguay – Colombia
L’analisi
La partite più bella nel momento più bello e, per quello che si è visto, la finale anticipata di questa edizione. La Colombia è quella che ha impressionato di più a livello di gioco espresso e cattiveria agonistica. Ha vinto quattro partite su cinque pareggiando solo col Brasile, ha segnato almeno un gol in ogni gara per un totale 11 reti e ne ha subiti solo due: uno col Paraguay e uno coi verdeoro. L’Uruguay ha eliminato il Brasile, e basterebbe solo questo. A livello emozionale è la nazionale che ha coinvolto di più. Come non potrebbe essere altrimenti. Punteggio pieno con 10 gol fatti e uno solo subito a risultato acquisito contro Panama. Sarà una partita epica di cui si parlerà per anni.
Le probabili formazioni
URUGUAY: Rochet; Varela, Gimenez, C. Olivera, Vina; Ugarte, Valverde; Pellistri, De La Cruz, M. Araujo; Nunez
Squalificato Nandez e infortunato Araujo, il difensore, non dovrebbe cambiare nulla per il resto dell’11 del Loco Bielsa. Spazio a Gimenez e, probabilmente, a Varela.
COLOMBIA: Vargas; Munoz, Cuesta, Sanchez, Mojica; Rios, Lerma; Arias, James Rodriguez, Luis Diaz; Cordoba
A centrocampo rientra dalla squalifica Lerma che dovrebbe riprendersi una maglia da titolare anche se Uribe ha fatto benissimo. Davanti le gerarchie sembrano chiare: spazio a Cordoba.
I marcatori
E’ una gara in cui i protagonisti possono essere davvero tanti. La Colombia non porta troppo in gol la prima punta, non ne ha bisogno. Con Panama ha segnato Cordoba e poi Miguel Borja, ma su rigore. Si è sbloccato anche James che in precedenza aveva refertato cinque assist. Occhio ai piazzati colombiani proprio per il mancino dell’ex Real Madrid. L’Uruguay si affida alla potenza di Darwin Nunez, ma il nostro nome è quello di Nico De La Cruz, centrocampista in grado di accendere la gara con tutto il suo ventaglio di giocate.
Il pronostico: GOL
————————————————————-
QUARTI DI FINALE
Venerdì 5 Luglio 2024, ore 03.00
Argentina – Ecuador
L’analisi
L’Argentina ha chiuso a punteggio pieno come ci si poteva aspettare. Non solo, l’albiceleste è l’unica nazionale che non ha ancora subito un gol nella competizione. L’Ecuador è passato per la differenza reti favorevole rispetto al Messico, ma ha disputato un buon torneo e, forse, non avrebbe perso la prima partita se non fosse rimasto in dieci.
Le probabili formazioni
ARGENTINA: Em. Martinez; Molina, Romero, Li. Martinez, Tagliafico; Gonzalez, De Paul, Mac Allister, Di Maria; Messi, Alvarez
ECUADOR: Dominguez; Preciado, Torres, Pacho, Hincapiè; Franco, Caicedo, Sarmiento; Paez; Valencia, Rodriguez
I marcatori:
Fa specie vedere Leo Messi ancora a quota zero nella classifica cannonieri, le cinque reti dell’Argentina le hanno segnate Lautaro Martinez (4) e Julian Alvarez. La pulce, oltrettutto, è in forte dubbio ed è anche il miglior marcatore della sfida con 7 reti. Allarme o pre-tattica da parte di Scaloni? In casa Ecuador, Enner Valencia ha qualcosa da farsi perdonare, ci fosse un rigore occhi puntati sul baby fenomeno Paez.
Il pronostico: 1
————————————————————-
Sabato 6 Luglio 2024, ore 03.00
Venezuela – Canada
L’analisi
Quarto di finale della storia perchè per entrambe è un traguardo. Per il Canada è una prima volta, per il Venezuela è la quinta volta nelle ultime sette edzioni, ma solo una volta la vino tinto è andata oltre a questo step. Il Venezuela ha condito questo passaggio turno anche divertendo e, soprattutto, vincendo tre partite su tre. Il Canada ha centrato il passaggio turno segnando un solo gol nelle prime tre giornate.
Le probabili formazioni
VENEZUELA: Romo; Gonzalez, Osorio, Angel, Aramburu; Martinez, Herrera; Bello, Segovia, Soteldo; Rondon
CANADA: Crepeau; Johnston, Bombito, Cornelius, Davies; Laryea, Osorio, Eustaquio, Shaffelburg; David, Larin
I marcatori:
Sono gare da giocatori esperti, Rondon con la Giamaica ha trovato il secondo gol nella competizione così come Bello, l’esterno che gioca nel Mazatlan e che sta disputando una Copa America di livello. Nel Canada ci si aspettava qualcosina di più da Jonathan David che però, zitto zitto, ha realizzato l’unico gol della sua selezione che è stato anche quello decisivo. Un’alternativa valida è il suo compagno di reparto Larin.
Il pronostico: GOL ✅
————————————————————-
Domenica 6 Luglio 2024, ore 02.00
Colombia – Panama
L’analisi
La Colombia è la squadra che ha espresso il miglior calcio, nei sette punti della fase a gironi c’è davvero tanto. Panama è passata in un girone in cui si pensava potesse solo evitare il quarto posto, e invece la vittoria con gli Stati Uniti ha spalancato le porte di questo quarto di finale. Sognare è lecito, anche se per quello che si è visto finora c’è poca gara. Colombia che perde Lerma per squalifica ed è un’assenza importante. Dubbi per il suo sostituto. Anche Panama potrebbe cambiare e giocare con le due punte.
Le probabili formazioni
COLOMBIA: Vargas; Munoz, Cuesta, Sanchez, Machado; Rios, Uribe; Arias, James Rodriguez, Luis Diaz; Borrè
PANAMA: Mosquera; Blackman, Farina, Cordoba, Miller, Davis; Murillo, Martinez, Barcenas; Fajardo, Guerrero
I marcatori:
Il miglior marcatore della Colombia è un terzino: l’esterno del Crystal Palace Daniel Munoz è andato a segno due volte nelle prime tre giornate, ancora assenti nel tabellino marcatori John Arias e anche James Rodriguez che non ha segnato ma sta dipingendo calcio. Il gioco di Panama è molto conservativo, ma gli attaccanti segnano, soprattutto Fajardo che è già a quota due e che potrebbe prendersi una maglia da titolare.
Il pronostico: 1 ✅
Uruguay – Brasile
L’analisi
L’Uruguay è, insieme alla Colombia, la nazionale che ha convinto di più. Nove reti realizzate valgono il miglior attacco, una sola subita vale la seconda miglior difesa tra le nazionali ai quarti insieme al Venezuela. Il Brasile è molto “operaio”, ma ovviamente è imbattuto ed è anche il Brasile, una nazionale che ha tante vite. Pesa, però, l’assenza di Vini Jr. L’ultimo precedente, datato Ottobre, l’hanno vinto gli uruguagi senza subire gol (2-0).
Le probabili formazioni
URUGUAY: Rochet; Nandez, N. Araujo, C. Olivera, Vina; Ugarte, Valverde; Pellistri, De La Cruz; Nunez
BRASILE: Alisson; Danilo, Militao, Marquinhos, Wendell; B. Guimaraes, J. Gomes; Raphinha, Paquetà, Savio; Rodrygo
I marcatori:
Nella Celeste il nome da prendere in considerazione è quello di Darwin Nunez che ha già realizzato due reti. Contro il Brasile ha segnato nell’ultimo precedente. Occhio anche ad Araujo, a quota due anche il giocatore del Toluca. Il Brasile senza Vinicius perde tanto, anche se le soluzioni offensive le ha: Rodrygo non ha ancora segnato, e occhio ai centrocampisti o, addirittura, agli esterni. Ogni riferimento a Savio è puramente casuale. Nomi alternativi: Valverde e Paquetà, da non sottovalutare De La Cruz.
Il pronostico: GOL
————————————————————-
01a. Pronostici Copa America: le multiple di giornata
Il raddoppio delle finali
Argentina – Colombia: OVER 1,5
Canada – Uruguay: 2
📊 MEDIA QUOTE: 2.30
01b. Copa America: i marcatori del turno
Argentina – Colombia
Ultima finale, ultimi gol per la leggenda.
Il pronostico: LEO MESSI (Argentina)
Canada – Uruguay
Non si possono non mettere vicini.
Il pronostico: LUIS SUAREZ (Uruguay)
IL MARCATORE PAZZO
Argentina – Colombia
Gara bloccata? Ci pensano i difensori.
Il pronostico: DAWINSON SANCHEZ (Colombia)
————————————————————-
ARCHIVIO MULTIPLE
La Locura del terzo turno
***con uno o due errori
Usa – Uruguay: 2 ✅
Brasile – Colombia: X ✅
Costa Rica – Paraguay: 1 ✅
Messico – Ecuador: 2
📊 MEDIA QUOTE: 105.00
La multipla del secondo turno
Ecuador – Giamaica: 1 ✅
Panama – USA: OVER ✅
Colombia – Costa Rica: 1 ✅
Paraguay – Brasile: 2 + OVER 1,5 ✅
📊 MEDIA QUOTE: 5.50
Il raddoppio del secondo turno
Uruguay – Bolivia: OVER ✅
Cile – Argentina: 2 ✅
📊 MEDIA QUOTE: 2.15
————————————————————-
ARCHIVIO ANALISI DEI TURNI
GIORNATA 3
Domenica 30 Giugno 2024, ore 02.00
Argentina – Peru
Tanto turn over per l’albiceleste, occhio alle seconde linee e occhio alla volontà dell’Argentina di stravincere il girone. Perù aggrappato a un filo.
Il pronostico: 1 ✅
Canada – Cile
Basta un pareggio al Canada per uno storico passaggio turno, il Cile deve necessariamente vincere. Gara spareggio per entrambe e grandissimo equilibrio.
Il pronostico: UNDER ✅
Lunedì 1 Luglio 2024, ore 02.00
Giamaica – Venezuela
Giamaica fuori, Venezuela incredibilmente agli ottavi: il primo posto è fondamentale per evitare l’Argentina.
Il pronostico: 2 ✅
Messico – Ecuador
Spareggio qualificazione, chi vince passa, in caso di pareggio sono gli ecuadoriani ad andare avanti per la differenza reti.
Il pronostico: X2 ✅
Martedì 2 Luglio 2024, ore 03.00
Bolivia – Panama
Incredibile match point qualificazione per Panama che con una vittoria o con lo stesso risultato degli USA vola agli ottavi. Bolivia già fuori.
Il pronostico: X2 ✅
USA – Uruguay
USA che rischia l’estromissione perchè: uno, deve vincere e già non è cosa facile. Due, se per caso riuscisse il miracolo di vincere contro questo Uruguay (perchè di questo si tratterebbe contro l’Uruguay visto fin ora), dovrebbe sperare che Panama non batta una Bolivia disastrosa. Molto complicato. Di contro, l’Uruguay, perdendo, potrebbe anche non arrivare primo e rischiare un incrocio pericoloso col Brasile.
Il pronostico: 2 ✅
Mercoledì 3 Luglio 2024, ore 03.00
Brasile – Colombia
Super sfida tra la rivelazione del torneo e una delle due favorite. Il Brasile si è risvegliato contro il Paraguay e ha praticamente messo al sicuro il passaggio turno per via della differenza reti e può anche vincere il girone. La Colombia è straordinaria e non farà calcoli.
Il pronostico: GOL ✅
Costa Rica – Paraguay
Il costa Rica potrebbe arrivare pari al Brasile, nel caso i verdeoro perdano, ma per passare, oltre a questo dovrebbe vincere con quattro reti di scarto. Gara, quindi, quasi pleonastica.
Il pronostico: OVER 1,5 ✅
GIORNATA 2
Mercoldì 26 Giugno 2024, ore 00.00
Peru – Canada
Giornata già decisiva: il Perù ha pareggiato col Cile nella prima giornata, il Canada ha perso con l’Argentina anche se ha fatto vedere delle buone cose. Entrambe le squadre sono ancora a quota zero nella casella dei gol segnati.
Il pronostico: OVER 1,5
poi ore 03.00
Cile – Argentina
Gara sentitissima tra due nazioni che non si stanno simpaticissime. L’Argentina tutto sommato ha convinto nella prima uscita contro il Canada. Il Cile ha pareggiato con il Perù confermando un po’ di difficoltà in zona gol.
Il pronostico: 2 ✅
Giovedì 27 Giugno 2024, ore 00.00
Ecuador – Giamaica
Nella sconfitta dell’Ecuador alla prima giornata pesa l’espulsione di Valencia dopo pochi che comunque non ha impedito agli ecuadoriani di andare in vantaggio. In quella della Giamaica pesa ilg ol annullato a Michail Antonio che avrebbe portato un pareggio importante contro il Messico.
Il pronostico: 1X + OVER 1,5 ✅
poi ore 03.00
Venezuela – Messico
Il Messico ha vinto di misura e non ha brillato contro la Giamaica. Il Venezuela ha confermato l’ultimo buon trend vincendo in rimonta contro l’Ecuador anche se bisogna capire quanto ha influito la superiorità numerica per più di un’ora.
Il pronostico: GOL
Venerdì 28 Giugno 2024, ore 00.00
Panama – USA
Buonissima la prima per gli Stati Uniti che sono stati una delle nazional più convincenti. Certo, Pulisic e compagni sono da valutare anche contro altre squadre, ma l’esordio davanti al proprio pubblico è andato oltri ogni aspettativa. Panama si è scontrato conto un Uruguay indomabile, ma per ora è solo rimandato, la bocciatura potrebbe arrivare in questa gara.
Il pronostico: 2
poi ore 03.00
Uruguay – Bolivia
Uruguay devastante nella prima giornata, la formazione allenata da Bielsa ha regalato una prestazione praticamente perfetta e ha subito un gol solo nei minuti finali a risultato ampiamente acquisito. La Bolivia ha avuto poco a che fare con USA perdendo 2-0 con anche un gol annullato agli americani. Con l’Uruguay potrebbe avere vita ancora più complicata.
Il pronostico: 1 + OVER 1,5 ✅
Sabato 29 Giugno 2024, ore 00.00
Colombia – Costa Rica
La Colombia, forse, è la formazione che ha impressionato di più, perchè tutto sommato dall’Uruguay ci si poteva aspettare un inizio cosi. I Cafeteros hanno dominato, incantato e divertito contro il Paraguay, soprattutto nel primo tempo, lanciando un chiaro segnale alla competizione. Il Costa Rica ha fermato il Brasile, anche con un po’ di fortuna. Confermarsi è più difficile che affermarsi ma la Colombia fa paura a tutti.
Il pronostico: 1 ✅
poi ore 03.00
Paraguay – Brasile
Brasile deludente nel risultato, non nella prestazione visto che contro il Costa Rica ha giocato praticamente a una porta. Il Paraguay non ci ha capito niente per un’ora contro la Colombia, poi ha riaperto la gara e qualcosina ha provato a fare. Nessuna delle due può sbagliare, ma, tra le due, ha più da perdere decisamente il Brasile.
Il pronostico: 2 ✅
GIORNATA 1
Venerdì 21 Giugno 2024, ore 02.00
Argentina – Canada
I campioni in carica e campioni del mondo inaugurano l’edizione, un solo precedente tra le due formazioni ma molto datato. Il Canada ha scelto formazioni importanti per le amichevoli e ha anche pareggiato l’ultima contro la Francia. L’Argentina ha vinto tutte le ultime quattro gare, tre erano test match, una era una gara di qualificazione ai mondiali in Brasile.
Il pronostico: 1 ✅
Sabato 22 Giugno 2024, ore 02.00
Peru – Cile
E’ subito una gara che sa di spareggio, gli ultimi cinque incroci tra le due formazioni sono terminate con una sola delle due in rete e anche tre vittorie peruviane contro le due cilene. Nelle ultime tre il risultato, poi, è stato di 2-0 per la prima nominata con l’alternanza Cile, Perù, Cile. Nazionali che si equivalgono anche se un pareggio manca dal 2004, Perù e Cile, infatti, non impattano da venti partite.
Il pronostico: OVER 1,5
Domenica 23 Giugno 2024, ore 00.00
Ecuador – Venezuela
La gara delle sorprese: il girone e anche le formazioni in questione si candidano se non a esserlo, quantomeno a farlo (soprendere). L’Ecuador, forse, è quella che è cresciuta di più ma anche gli ultimi risultati della Vino Tinto fanno ben sperare. Quattro pareggi tra le due nelle ultime sei gare, con una vittoria a testa che completa un trend di perfetta parità.
Il pronostico: GOL ✅
poi ore 03.00
Messico – Giamaica
Il Messico parte favorito per la vittoria del girone, ma potrebbe non avere la vita così facile. L’ultimo incrocio con la Giamaica risale alla scorsa Gold Cup, quando i messicani vinsero con un’inappellabile 3-0 ma prima di questa gara c’erano stati anche due pareggi. I giamaicani sono reduci da tre vittorie, due in amichevole e una in Nations League contro Panama. Il Messico ha perso le amichevoli con Brasile e anche Uruguay.
Il pronostico: 1X + MG 1-4 ✅
Lunedì 24 Giugno 2024, ore 00.00
USA – Bolivia
La nazionale americana ha pareggiato con il Brasile in amichevole ed è anche la padrona di casa: sarà spinta quindi da un grandissimo entusiasmo. La Bolivia, forse, è la nazionale del Sud America che fa meno progressi perchè i suoi risultati sono quasi sempre legati alle gare casalinghe.
Il pronostico: 1 ✅
poi ore 03.00
Uruguay – Panama
L’Uruguay può davvero essere protagonista di questa edizione della Copa. Il percorso con Bielsa ha portato già grandi risultati e nonostante l’addio alla nazionale di Cavani, le nuove leve stanno anche facendo benissimo. Panama potrebbe dare fastidio, ma non a questa Celeste che sembra davvero completa e anche pronta per tornare a un successo che manca dal 2011.
Il pronostico: 1 ✅
Martedì 25 Giugno 2024, ore 00.00
Colombia – Paraguay
Alla voce possibili sorprese della manifestazione, la Colombia ha uno spazio di diritto. La selezione di Lorenzo è infarcita di talento e ha anche tanti giocatori che militano in Europa, dato che porta esperienza. Certo, nel girone c’è il Brasile, ma i colombiani lo affrontano all’ultima giornata. Il Paraguay è la solita formazione che venderà cara la pelle, ma non vince contro la Colombia dal 2017
Il pronostico: 1X + OVER 1,5 ✅
poi ore 03.00
Brasile – Costa Rica
E’ un Brasile forse meno appariscente rispetto alle ultime edizioni, ma allo stesso tempo la nazionale di Dorival Jr sembra essere molto concreta. Difficile pensare che la Costa Rica possa rappresentare un problema, visti anche i precedenti che parlano di sette vittorie su sette per i verdeoro. Nelle grandi competizioni, però, i Tycos sanno come stupire.
Il pronostico: OVER
————————————————————-
02. Pronostici Copa America 2024: i Gironi
Aumenta il numero delle partecipanti, non più due o tre gironi, ma quattro e, oltre alle 10 nazioni della CONMEBOL, dentro anche le quattro semifinaliste nella Lega A e le due vincitrici del turno di spareggio nella CONCACAF Nations League che partecipano come nazionali ospitanti
Per il sorteggio, l’Argentina è stata inserita nel Girone A in quanto vincitrice della scorsa edizione e il Messico nel B in quante detentore della Gold Cup. Le teste di serie dei gruppi C e D sono le nazionali col più alto ranking delle rispettive confederazioni, quindi USA per quel che riguarda la CONCACAF e Brasile (dal momento che l’Argentina ha già occupato un posto).
————————————————————-
03. Pronostici Copa America 2024: l’analisi dei gironi e i convocati
03a. GIRONE A
Vincente Copa America:
Argentina: 2.75
Cile: 30.00
Perù: 50.00
Canada: 70.00
poi Vincente Girone A:
Argentina: 1.30
Cile: 5.50
Perù: 10.00
Canada: 15.00
infine Passaggio turno:
Argentina: 1.03
Cile: 1.75
Perù: 2.85
Canada: 3.00
- Calendario: Canada (21 Giugno), Cile (26 Giugno), Perù (30 Giugno)
- Palmares Copa America: 15 (1921, 1925, 1927, 1929, 1937, 1941, 1945, 1946, 1947, 1955, 1957, 1959, 1991, 1993, 2021)
- Antepost vincente: 2.75
- Antepost in finale: 1.80
- In semifinale: 1.30
- Quarti di finale: 1.03
- Capocannoniere Copa America: Messi 4.00
- Capocannoniere Squadra: Messi 1,75, Alvarez 4.00, Lautaro 5.00, Di Maria 10.00
- Calendario: Cile (22 Giugno), Canada (26 Giugno), Argentina (30 Giugno)
- Palmares Copa America: 2 (1939, 1975)
- Antepost vincente: 50.00
- Antepost in finale: 20.00
- In semifinale: 6.50
- Quarti di finale: 2.85
- Capocannoniere Copa America: Lapadula 75.00
- Calendario: Perù (22 Giugno), Argentina (26 Giugno), Canada (30 Giugno)
- Palmares Copa America: 2 (2015, 2016)
- Antepost vincente: 30.00
- Antepost in finale: 10.00
- In semifinale: 4.00
- Quarti di finale: 1.75
- Capocannoniere Copa America: Edu Vargas 50.00
- Calendario: Argentina (21 Giugno), Perù (26 Giugno), Cile (30 Giugno)
- Palmares Gold Cup: 2 (1985, 2000)
- Antepost vincente: 70.00
- Antepost in finale: 30.00
- In semifinale: 8.50
- Quarti di finale: 3.00
- Capocannoniere Copa America: Buchanan 75.00
————————————————————-
03b. GIRONE B
Vincente Copa America:
Messico: 12.00
Ecuador: 17.00
Venezuela: 85.00
Giamaica: 200.00
poi Vincente Girone B:
Messico: 2.10
Ecuador: 2.50
Venzuela: 7.00
Giamaica: 10.00
infine Passaggio turno:
Messico: 1.25
Ecuador: 1.35
Venezuela: 2.50
Giamaica: 5.00
- Calendario: Giamaica (23 Giugno), Venezuela (27 Giugno), Ecuador (1 Luglio)
- Palmares Gold Cup: 12 (1965, 1971, 1977, 1993, 1996, 1998, 2003, 2009, 2011, 2015, 2023)
- Antepost vincente: 12.00
- Antepost in finale: 4.50
- In semifinale: 2.25
- Quarti di finale: 1.25
- Capocannoniere Copa America: Santi Gimemez 50.00
- Calendario: Venezuela (23 Giugno), Giamaica (27 Giugno), Messico (1 Luglio)
- Antepost vincente: 12.00
- Antepost in finale: 4.50
- In semifinale: 2.25
- Quarti di finale: 1.25
- Capocannoniere Copa America: Santi Gimemez 50.00
- Calendario: Ecuador (23 Giugno), Messico (27 Giugno), Giamaica (1 Luglio)
- Antepost vincente: 85.00
- Antepost in finale: 35.00
- In semifinale: 9.00
- Quarti di finale: 2.50
- Capocannoniere Copa America: Rondon 150.00
- Calendario: Ecuador (23 Giugno), Messico (27 Giugno), Giamaica (1 Luglio)
- Antepost vincente: 200.00
- Antepost in finale: 50.00
- In semifinale: 17.00
- Quarti di finale: 5.00
————————————————————-
03c. GIRONE C
Vincente Copa America:
Uruguay: 6.50
USA: 12.00
Panama: 200.00
Bolivia: 200.00
poi Vincente Girone C:
Uruguay: 1.80
USA: 2.25
Panama: 15.00
Bolivia: 20.00
infine Passaggio turno:
Uruguay: 1.05
USA: 1.10
Panama: 7.00
Bolivia: 7.00
- Calendario: Bolivia (24 Giugno), Panama (28 Giugno), Uruguay (2 Luglio)
- Palmares Gold Cup: 7 (1991, 2002, 2005, 2007, 2013, 2017, 2021)
- Antepost vincente: 12.00
- Antepost in finale: 4.50
- In semifinale: 2.25
- Quarti di finale: 1.10
- Capocannoniere Copa America: Pulisic 40.00
- Calendario: Panama (24 Giugno), Bolivia (28 Giugno), USA (2 Luglio)
- Palmares Copa America: 15 (1916, 1917, 1920, 1923, 1924, 1926, 1935, 1942, 1956, 1959, 1967, 1983, 1987, 1995, 2011)
- Antepost vincente: 6.50
- Antepost in finale: 3.50
- In semifinale: 1.75
- Quarti di finale: 1.05
- Capocannoniere Copa America: Nunez 7.00
- Calendario: Uruguay (24 Giugno), USA (28 Giugno), Bolivia (2 Luglio)
- Antepost vincente: 200.00
- Antepost in finale: 100.00
- In semifinale: 35.00
- Quarti di finale: 7.00
- Capocannoniere Copa America: Fajardo 300.00
- Calendario: USA (24 Giugno), Uruguay (28 Giugno), Panama (2 Luglio)
- Palmares Copa America: 1 (1963)
- Antepost vincente: 200.00
- Antepost in finale: 100.00
- In semifinale: 30.00
- Quarti di finale: 7.00
————————————————————-
03d. GIRONE D
Vincente Copa America:
Brasile: 3.25
Colombia: 12.00
Paraguay: 70.00
Costa Rica: 100.00
poi Vincente Girone D:
Brasile: 1.40
Colombia: 3.75
Paraguay: 10.00
Costa Rica: 20.00
infine Passaggio turno:
Brasile: 1.05
Colombia: 1.25
Paraguay: 4.00
Costa Rica: 5.50
- Calendario: Brasile (25 Giugno), Paraguay (29 Giugno), Colombia (3 Luglio)
- Palmares Copa America: 9 (1919, 1922, 1949, 1989, 1997, 1999, 2004, 2007, 2019)
- Antepost vincente: 3.25
- Antepost in finale: 2.50
- In semifinale: 1.45
- Quarti di finale: 1.05
- Capocannoniere Copa America: Vinicius Jr 5.00
- Capocannoniere squadra: Vini Jr 2.75, Rodrygo 3.00, Endrick 10.00
- Calendario: Paraguay (25 Giugno), Costa Rica (29 Giugno), Brasile (3 Luglio)
- Palmares Copa America: 1 (2001)
- Antepost vincente: 12.00
- Antepost in finale: 5.50
- In semifinale: 2.50
- Quarti di finale: 1.25
- Capocannoniere Copa America: Luis Diaz 35.00
- Calendario: Colombia (25 Giugno), Brasile (29 Giugno), Costa Rica (3 Luglio)
- Palmares Copa America: 2 (1953, 1979)
- Antepost vincente: 70.00
- Antepost in finale: 20.00
- In semifinale: 8.00
- Quarti di finale: 4.00
- Capocannoniere Copa America: Barreiro 100.00
- Calendario: Brasile (25 Giugno), Colombia (29 Giugno), Paraguay (3 Luglio)
- Palmares Copa America: 3 (1963, 1969, 1989)
- Antepost vincente: 100.00
- Antepost in finale: 30.00
- In semifinale: 17.00
- Quarti di finale: 5.50
- Capocannoniere Copa America: Ugalde 200.00
————————————————————-
04. Il regolamento
Classico girone all’italiana per la prima fase, in caso di arrivo a pari punti i criteri per determinare le posizioni sono i seguenti:
– differenza reti
– gol fatti
– scontri diretti.
Nella fase a eliminazione diretta sono previsti due tempi da 90 minuti e, in caso di parità, direttamente i calci di rigore, eccezion fatta per la finale che prevede anche i supplementari
————————————————————-
05. Copa America 2024: le date, il calendario e gli accoppiamenti
LE DATE
Prima giornata: 21/25 Giugno 2024
Seconda giornata: 26/29 Giugno 2024
Terza giornata: 30 Giugno/2 Luglio 2024
Quarti di finale:
4/6 Luglio 2024 1A vs 2B 1B vs 2A 1C vs 2D 1D vs 2C
Semifinali:
9/10 Luglio 2024 1A – 2B vs 1B – 2-A 1C – 2D vs 1D – 2C
Finalina: Sabato 13 Luglio 2024
Finale: Domenica 14 Luglio 2024
————————————————————-
06. Pronostici Copa America 2024: le città e anche gli stadi
Per la seconda volta dopo l’edizione Centenario del 2016, saranno gli Stati Uniti a ospitare la competizione. Saranno 32 le partite totali in 14 impianti in tutta la nazione americana, da Est a Ovest
- AT&T STADIUM (80.000). Arlington, Texas
- MERCEDES-BENZ STADIUM (71.000). Atlanta, Georgia
- Q2 STADIUM (20738). Austin, Texas
- BANK OF AMERICA STADIUM (74.867). Charlotte, North Carolina
- METLIFE STADIUM (82566). East Rutherford, New Jersey
- NRG STADIUM (72.220). Houston Texas
- SOFI STADIUM (70.240). Inglewood, California
- LEVI’S STADIUM (68.500). Santa Clara, California
- STATE FARM STADIUM (63.400). Glendale, Arizona
- ALLEGIANT STADIUM (61.000). Las Vegas, Nevada
- ARROWHEAD STADIUM (76.416). Kansa City, Missouri
- CHILDERSN’S MERCY PARK (18.467). Kansas City, Kansas
- HARD ROCK STADIUM (64.767). Miami Gardens, Florida
- INTER&CO STADIUM (25.500). Orlando, Florida
————————————————————-
Tutti i pronostici B-LAB LIVE
⚽️⚽️⚽️ Pronostici calcio oggi 👉 CLICCA QUI
⚽️🎾🏀 Tutti i raddoppi e le multiple di oggi 👉 CLICCA QUI
————————————————————-
