Pronostici TOKYO 2021: analisi, curiosità, news, orari e la guida alla XXXII Olimpiade
Il Blog Pronostici TOKYO 2021 a cura di Simone Maggi – @Simommay è il nuovo contenuto di Blab Live dedicato alla 32° edizione delle Olimpiadi, dove potrai trovare tutte le informazioni, le analisi, i pronostici e il calendario completo della olimpiade giapponese.
Nella guida pronostici Tokyo 2021 potrai trovare tutte le informazioni per vivere a pieno tutta la magia dei 32° giochi olimpici della storia moderna.
Pronostici Tokyo 2021: il sommario
-
I blog delle Discipline
-
L’Italia alle Olimpiadi di Tokyo
-
Il Calendario completo MINUTO PER MINUTO
-
Informazioni generali e curiosità
-
I Podcast del B-Lab sulla Olimpiadi
1. Pronostici Tokyo 2021: i blog delle singole discipline
Dal calcio al basket, dall’atletica al nuoto. Dagli sport di squadra a quelli individuali
⚽️ Calcio 👉 CLICCA QUI per tutte le news e i pronostici della FINALE del torneo maschile
🏀 Basket 👉 CLICCA QUI per le info e i pronostici delle FINALI del torneo maschile
🏐 Volley 👉 CLICCA QUI per l’analisi e i pronostici delle FINALI del torneo maschile
🤽 Pallanuoto 👉 CLICCA QUI per tutte le news e i pronostici delle FINALI del torneo maschile
2. Pronostici Tokyo 2021: l’Italia a Tokyo
Sarà un’edizione da record quella giapponese per i colori italiani: mai così numerosa, infatti, è stata una spedizione azzurra a una edizione delle Olimpiadi, sia a livello di numero di atleti, sia anche a livello di discipline coperte della nostra squadra.
Saranno quindi in tutto 36 le discipline con italiani per un totale di 384 atleti, di cui 198 uomini e 186 donne)
CLICCA QUI PER VEDERE LE DISCIPLINE E GLI ATLETI ITALIANI A TOKYO 2020
3. Pronostici Tokyo 2021: il Calendario
Venerdì 6 Agosto – Pronostici Tokyo 2021
Ore 00.30
- GOLF – Torneo femminile, terzo giro
Ore 02.30
- CANOA SPRINT – Batterie e quarti di finale: C2 500 metri femminile, poi C1 1000 metri maschile. Anche Batterie: K4 500 metri femminile e poi K4 500 metri maschile
Ore 03.00
- BEACH VOLLEY – Finale per il bronzo e anche finale per l’oro femminile
- KARATE – Turni preliminari e anche ranking round: kata maschile. Poi Turni preliminari: 61 kg femminile
Ore 03.20
- GINNASTICA RITMICA – All around individuale, qualificazioni (prima suddivisione)
Ore 03.30
- HOCKEY PRATO – Torneo femminile, finale per il bronzo
Ore 04.00
- CALCIO – Torneo femminile, finale per l’oro
- LOTTA – Ripescaggi: 74 kg maschile, e anche 53 kg femminile, e quindi 125 kg maschile. Poi Ottavi e anche quarti di finale: 65 kg maschile, poi 50 kg femminile, infine 97 kg maschile
- TENNISTAVOLO – Gara a squadre maschile, finale per il bronzo
Ore 06.00
- VOLLEY – Torneo femminile, semifinale 1
Ore 06.40
- BASKET – Torneo femminile, semifinale 1
Ore 07.00
- BOXE – Finali: 91 kg maschile. Semifinali: 75 kg femminili, 63 kg maschili
Ore 07.30
- PENTATHLON – Gara femminile individuale
Ore 07.50
- GINNASTICA RITMICA – All-around individuale, qualificazioni (seconda suddivisione)
Ore 08.00
- TUFFI – 10 m maschile, qualificazioni
ore 08.30
- CICLISMO SU PISTA – Finali: Madison femminile, poi Sprint maschile. Qualifiche e anche turni eliminatori: Sprint femminile
- PALLANUOTO – Torneo maschile, semifinale 1
Ore 09.30
- ATLETICA – 20 km di marcia femminile
Ore 10.00
- KARATE – Turni preliminari, semifinali e finali: 75 kg maschile. Semifinali e finali: 61 kg femminile. Finale: kata maschile
- PALLAMANO – Torneo femminile, semifinale 1
Ore 10.30
- ARRAMPICATA SPORTIVA – Combinata femminile, finale
Ore 11.15
- LOTTA – Finali: 74 kg maschile, 125 kg maschile, 53 kg femminile. Semifinali: 65 kg maschile, 97 kg maschile, 50 kg femminile
Ore 12.00
- EQUITAZIONE –Salto ostacoli a squadre, qualificazioni
- HOCKEY PRATO – Torneo femminile, finale per l’oro
Ore 12.30
- NUOTO A SQUADRE – Gruppi, technical routine
- TENNISTAVOLO – Gara a squadre maschile, finale per l’oro
Ore 12.50
- ATLETICA – Finali: tiro del giavellotto femminile, poi 5000 metri maschili, anche 400 metri femminili, infine 1500 metri femminile. Poi 4×100 maschile, quindi 4×100 femminile. Anche Batterie: 4×400 maschile
- PALLANUOTO – Torneo maschile, semifinale 2
Ore 13.00
- BASKET – Torneo femminile, semifinale 2
- CALCIO – Torneo maschile, finale per il bronzo
Ore 14.00
- PALLAMANO – Torneo femminile, semifinale 2
- VOLLEY – Torneo femminile, semifinale 2
Sabato 7 Agosto – Pronostici Tokyo 2021
Ore 00.00
- ATLETICA – Maratona femminile
Ore 00.30
- GOLF – Torneo femminile, ultimo giro
Ore 02.30
- CANOA SPRINT – Semifinali e finali: C2 500 metri femminile, poi C1 1000 metri maschile, anche K4 500 metri femminile, infine K4 500 metri maschile
Ore 03.00
- BEACH VOLLEY – Finale per il bronzo e finale per l’oro maschile
- GINNASTICA RITMICA – All around a squadre, qualificazione
- TUFFI – 10 m maschile, semifinale
Ore 04.30
- BASKET – Torneo maschile, finale per l’oro
Ore 05.00
- BASEBALL – Finale per il bronzo
Ore 06.30
- VOLLEY – Torneo maschile, finale per il bronzo
Ore 06.40
- PALLANUOTO – Torneo femminile, finale per il bronzo
Ore 07.00
- BOXE – Finali: 52 kg e 75 kg maschili; 51 kg e 69 kg femminili
- KARATE – Turni preliminari, semifinali, finale: +75 kg maschile e +61 kg femminile
Ore 07.30
- PENTATHLON – Gara maschile individuale
Ore 08.00
- TUFFI – 10 m maschile, finale
Ore 08.20
- GINNASTICA RITMICA – All around individuale, finale
Ore 08.30
- CICLISMO SU PISTA – Finali: Madison maschile. Primo turno, ripescaggi, quarti di finale: Sprint femminile. Primo turno e ripescaggi: Keirin maschile
Ore 09.00
- BASKET – Torneo femminile, finale per il bronzo
Ore 09.30
- PALLANUOTO – Torneo maschile, finale per l’oro
Ore 10.00
- PALLAMANO – Torneo maschile, finale per il bronzo
Ore 11.45
- LOTTA – Ripescaggi e finali: 65 kg e 97 kg maschile, 50 kg femminile
Ore 12.00
- ATLETICA – Finali: salto in alto femminile, 10.000 metri femminile, tiro del giavellotto maschile, 1500 metri maschile, 4×400 femminile, 4×400 maschile
- BASEBALL – Finale per l’oro
- EQUITAZIONE –Salto ostacoli a squadre, finale
Ore 12.30
- NUOTO ARTISTICO – Gruppi, free routine
Ore 13.00
- BASKET – Torneo maschile, finale per il bronzo
Ore 13.30
- CALCIO – Torneo maschile, finale per l’oro
Ore 14.00
- PALLAMANO – Torneo maschile, finale per l’oro
Ore 14.15
- VOLLEY – Torneo maschile, finale per l’oro
Domenica 8 Agosto
Ore 00.00
- ATLETICA – Maratona maschile
Ore 02.00
- VOLLEY – Torneo femminile, finale per il bronzo
Ore 03.00
- CICLISMO SU PISTA – Omnium femminile, poi Sprint femminile (semifinali e finali), anche Keirin maschile (quarti, semifinali, finale)
Ore 04.00
- GINNASTICA RITMICA – All around a squadre, finale
- PALLAMANO – Torneo femminile, finale per il bronzo
Ore 04.30
- BASKET – Torneo femminile, finale per l’oro
Ore 06.30
- VOLLEY – Torneo femminile, finale per l’oro
Ore 06.40
- PALLANUOTO – Torneo maschile, finale per il bronzo
Ore 07.00
- BOXE – Finali: 60 kg e 75 kg femminile, poi 63 kg e anche +91 kg maschile
Ore 08.00
- PALLAMANO – Torneo femminile, finale per l’oro
Ore 09.30
- PALLANUOTO – Torneo maschile, finale per l’oro
Ore 13.00
- CERIMONIA DI CHIUSURA
4. Pronostici Tokyo 2021: Informazioni generali
E’ la 32° edizione delle Olimpiadi moderne ed è anche la seconda volta che Tokyo ospita la manifestazione dopo quella del 1964. Nel complesso è la quarta Olimpiade in terra nipponica dopo anche quelle invernali di Sapporo (1972) e Nagano (1998). La proclamazione è avvenuta il 7 Settembre 2013 durante la 125° riunione del CIO a Buenos Aires. La Capitale giapponese ha sbaragliato la concorrenza di Istanbul e Madrid.
1a. I Numeri
Saranno 50 le discipline rappresentate di 33 sport diversi con 339 titoli messi in palio in 42 location differenti. Saranno 10.000 gli atleti impegnati e qualcosa come 1089 le medaglie messe in palio. In 72 specialità, poi, si assegneranno i doppi bronzi. Saranno circa 207 le nazioni partecipanti, con l’esclusione della Russia, deferita dalla WADA, e anche della Corea del Nord, che non ha mandato atleti ufficialmente per paura dei contagi.
1b. Le Nuove Discipline
Come ogni anno è previsto l’inserimento di nuove discipline olimpiche. A Tokyo ci saranno tre esordi e uno storico ritorno. Per la prima volta nella storia si disputeranno gare di Arrampicata Sportiva, Skateboard, Surf e Karate, mentre tornerà, dopo anni di grandissima richiesta, il Baseball e, ovviamente, anche il Softball.
1c. La Fiaccola
La fiaccola olimpica, come ogni anno, è stata riprogettata. Ad effettuare il disegno è stato il designer Tokujin Yoshioka che ha unito la storia al futuro ecosostenibile. Al 30% composta da rifiuti di alluminio delle case dei rifugiati giapponesi del terremoto, al 70% da oro rosa e ricorda il Sakura (il fiore di ciliegio).
1d. Le Mascotte
Le Mascotte sono due: Miraitowa per le olimpiadi, Someity per i giochi paralimpici. Entrambe richiamano un gatto in versione fumetto e sono state disegnate da Ryo Taniguchi e a scegliere sono stati gli alunni delle scuole elementari giapponesi e quelli delle scuole nipponiche all’estero. “Imparare dal passato per sviluppare nuove idee”, il concetto alla base di questo proverbio ha ispirato il famoso fumettista: Miraitowa è infatti composto dalle parole “mirai” (futuro) e “towa” (eternità).
1e. Le Curiosità
Non è la prima volta che le Olimpiadi di Tokyo sono state rinviate: accadde anche nel 1940 e la causa è ovviamente lo scoppio della Seconda Guerra Mondiale. Le medaglie delle Olimpiadi saranno ecologiche e ricavate da dispositivi elettronici riciclati. Le gare di ciclismo su strada si terranno nei Giardini del Palazzo Imperiale. Come nel 2016 sarà presente il Refugee Olympic Team, la nazionale composta da rifugiati politici (Siria, Afghanistan, Sud Sudan, Iran, Eritrea, DR Congo, Camerun e Venezuela).
1f. La Cerimonia di Apertura
La Cerimonia di apertura è in programma il 23 Luglio 2021 alle ore 13.00 italiane. Inizialmente ad accendere la fiaccola sarebbe dovuta essere Kane Tamaka, la donna più anziana del mondo, ma la situazione contagi ha costretto la 118enne a declinare l’invito dell’Imperatore. Viene presentata prima la Grecia, in quanto fondatrice dei Giochi Olimpici, poi tutti i paesi partecipanti in ordine alfabetico, e per ultimo in Giappone in quanto paese ospitante. La novità di quest’anno è che per penultima verrà presentata la nazione che ospiterà i prossimi giochi, ovvero la Francia.
5. Pronostici Tokyo 2021: il podcast del B-Lab
Per far salire ancora un po’ la febbre delle olimpiadi proponiamo qualche storia olimpica ha reso magica questa competizione antichissima
Pronostici Tokyo 2021: B-Lab Podcast
Il Salto nel Buio di Bob Beamon – Città del Messico 1968
Pronostici Tokyo 2021: sullo sfondo le Olimpiadi di Sangue, quelle del 1968, in primo piano l’incredibile record di un atleta di colore che migliorò di 55 centimetri il primato precedente.
Pronostici Tokyo 2021: B-Lab Podcast
Il Salto Mortale di Surya Bonaly: un Balzo nel Futuro – Nagano 1998
Pronostici Tokyo 2021: le olimpiadi invernali di Nagano e un’atleta esuberante e determinata che non si è mai piegata ai pregiudizi. A costo di non vincere mai una medaglia.
E ANCHE COMPARAZIONE BONUS SCOMMESSE PRONOSTICI TOKYO 2021
Pronostici Euro 2021: Solo per i nuovi clienti.
e poi Pronostici Euro 2021: Si applicano T&C specifici di ogni bonus.
Bet365
Betfair
Exchange
Sportitalia Bet
Fantasy Team
ISCRIVITI ANCHE AL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE ANCHE CONTENUTI ESCLUSIVI! T.ME/BLABLIVE ANCHE CON I PRONOSTICI TOKYO 2021
SPECIALE “STREAMING NON STOP” dalle 14:00 alle 23:00 anche con gli approfondimenti degli esperti sulle partite del giorno pronostici Euro 2021 in diretta Live Streaming nella chat numero 1 in Italia sempre su www.blablive.com. Anche sulla pagina ufficiale Facebook, poi Twitter e infine Instagram.
Pronostici Tokyo 2021: il BLAB INDEX
