Serie A, ulteriore passo verso la ripresa del campionato: ok agli allenamenti dopo i necessari adeguamenti del protocollo
Prosegue il lungo percorso verso la ripresa del campionato di Serie A. Con un comunicato congiunto, i ministri della Salute e dello Sport, ovvero Roberto Speranza e Vincenzo Spadafora, hanno infatti confermato la possibilità della ripresa degli allenamenti collettivi il 18 maggio. Sarà necessario, però, adeguare il protocollo sanitario seguendo le indicazioni, da considerarsi stringenti e vincolanti, del comitato tecnico scientifico.
Questo il testo diramato: “Il parere richiesto dal Governo sul protocollo presentato dalla Figc è stato espresso dal Comitato Tecnico Scientifico e conferma la linea della prudenza sinora seguita dai ministeri competenti. Le indicazioni del Comitato, che sono da considerarsi stringenti e vincolanti, saranno trasmesse alla Federazione per i doverosi adeguamenti del Protocollo in modo da consentire la ripresa in sicurezza degli allenamenti di squadra a partire dal 18 maggio”.
Ripresa Serie A, mondo del calcio in isolamento?
Lo sottosegretaria alla Salute, Sandra Zampa, è intervenuta a Gr Parlamento, chiarendo le modalità che verranno adottate in caso di contagi: “La possibile via d’uscita tecnica è individuare sostanzialmente una ‘bolla sterile’ nella quale entrano giocatori e membri dello staff negativi, un grande ambiente sterile senza virus. Dovranno restare tutti in isolamento, come una grande famiglia. Questa scelta tutelerà la loro salute, ma richiede un grande sacrificio per l’isolamento assoluto, e un’assunzione di responsabilità da parte della Lega Calcio”. Si va quindi verso l’isolamento completo del mondo del calcio, per garantire la ripresa degli allenamenti e in seguito la ripartenza del campionato in totale sicurezza. L’ultima parola spetterà ovviamente al consiglio dei ministri e al premier Conte.
Le parole di Spadafora
Il ministro Spadafora, ai microfoni del Tg1, ha chiarito ulteriormente le indicazioni del cts: “Il comitato chiede modifiche vincolanti: se emerge un positivo l’intera squadra e lo staff tecnico devono andare in quarantena, e che i medici si assumano la responsabilità. Si chiede anche che i test molecolari siano a carico delle società e non a discapito dei cittadini: se la Figc accetterà queste indicazioni gli allenamenti potranno riprendere il 18 maggio”.
Verso la ripresa della Serie A, ma sempre seguendo la linea della prudenza. Nuove valutazioni saranno fatte tra qualche giorno, quando emergeranno dati precisi sulla curva dei contagi dopo l’inizio della fase 2: “Io credo che dalle indicazioni del Cts emerge che la prudenza sia la linea giusta da seguire, come abbiamo fatto noi. Quando potremo vedere nuovi dati sui contagi in seguito alle riaperture, si potrà prendere una decisione. Abbiamo bisogno di una settimana per valutare. Dal 18 riprenderanno anche allenamenti di altri sport di squadra. Il mio obiettivo è che tutto lo sport riparta in sicurezza”.
CORONAVIRUS E SPORT, TUTTI GLI APPROFONDIMENTI SPORTIVI E LE NEWS INTERNAZIONALI SUL COVID-19. CLICCA QUI.
QUANDO RIPRENDONO I CAMPIONATI?
Quando riprenderà il campionato di Serie A? E tutti gli altri in Europa e nel mondo a partire da Bundesliga, Premier League, Liga, Ligue 1 e Liga Nos? Tutti gli aggiornamenti Paese per Paese con i calendari possibili, basta cliccare sui link.
SCOPRI B-LAB INDEX! IL NUOVO SISTEMA DI COMPARAZIONE QUOTE FIRMATO B-LAB!
VUOI SCOPRIRE LE NOSTRE GIOCATE SPECIALI? ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE CONTENUTI ESCLUSIVI! T.ME/BLABLIVE
SPECIALE “STREAMING NON STOP” dalle 14:00 alle 18:00 con gli approfondimenti degli esperti sulle partite del giorno in diretta Live Streaming nella chat numero 1 in Italia sempre su www.blablive.com e anche sulla pagina ufficiale Facebook, anche Twitter e infine Instagram.