Ripresa Serie A, le ultime: apertura da parte del Governo, ma sono ancora molti i nodi da sciogliere
La Serie A prosegue la strada verso la ripresa del campionato, ma il percorso si preannuncia ancora lungo e tortuoso. Sebbene dal Comitato tecnico scientifico sia arrivato un parere sostanzialmente positivo sulla ripresa degli allenamenti il 18 maggio, ancora molte restano le questioni irrisolte e sulle quali il Cts ha chiesto di intervenire.
Il punto chiave sembra riguardare la quarantena per tutta la squadra in caso di nuova positività all’interno di una squadra, come ribadito dal ministro Spadafora. In questo caso il processo subirebbe dunque un brusco rallentamento, e molte partite rischierebbero un nuovo inevitabile rinvio La Federcalcio starebbe pensando a rinviare a fine calendario le gare in questione, ma visto il poco tempo a disposizione il problema in questo caso sarebbe sforare la data del 2 agosto, indicata dalla Uefa come ultimo termine per il completamento dei campionati.
Ripresa Serie A, Governo fiducioso
Aspetto da risolvere in fretta e che di certo non semplifica le cose, sebbene dal Governo trapeli comunque una certa fiducia circa la ripresa della Serie A. A Radio Kiss Kiss ha parlato ancora la sottosegretaria alla Salute Sandra Zampa, ribadendo il concetto di ambiente asettico per l’isolamento dei tesserati: “Le modifiche del protocollo della Figc sono dettate da una necessità di mettere in sicurezza gli atleti e tutti quelli che ruotano intorno a loro. C’è la possibilità di riprendere gli allenamenti di squadra e mantenere le premesse per tornare a riaprire la Serie A“.
“Intanto ci si ricomincia ad allenare, i nostri atleti devono entrare in ritiro una volta testati ed essere risultati negativi. I giocatori testati devono andare in ritiro e vivere in una sorta di bolla asettica. Tutti i sani con i sani restano sani. Il virus si propaga con un contatto di 15 minuti da persona malata a persona sana. Così si consente loro lo stato di perfetta salute. Un nuovo positivo all’interno di un club? Si ferma tutto, senza dubbio! Scatta automatica la quarantena e si ferma anche il campionato. La Serie B? La decisione spetta al ministro dello Sport, da quello che so si è preso un’altra settimana per valutare non solo la Serie B, ma anche agli altri sport di squadra”.
Responsabilità dei medici, Castellacci: “In molti minacciano le dimissioni”
Altro punto chiave, che sta facendo molto discutere in queste ore, è la richiesta da parte del Cts dell’assunzione di responsabilità da parte dei medici dei club. A questo proposito a parlato il presidente dell’associazione medici del calcio Enrico Castellacci: “Abbiamo già allertato i legali della nostra associazione perché facciano le loro osservazioni dopo aver letto i protocolli. Ho già ricevuto molte lettere di colleghi dalla Serie B che minacciano le loro dimissioni in caso non venisse rivista la questione della responsabilità, che diventa una responsabilità penale. I club si devono assumere le loro responsabilità”.
Castellacci contesta anche la scelta della quarantena, ritenendola un grosso ostacolo: “Si crea un grosso handicap, se si fosse seguito il modello tedesco sarebbe stato più semplice: avremmo messo in isolamento il giocatore contagiato, fatto i tamponi necessari e fatto riprendere gli allenamenti. Qui si pensa alla riapertura del campionato, non escludendo una prossima chiusura. Una volta che si iniziano le trasferte, il pericolo di contaminazione è più alto, basta un solo giocatore e si blocca il campionato. Questo crea delle perplessità non indifferenti sulla vera volontà di ripartire, ci facciano capire se ne hanno voglia”.
CORONAVIRUS E SPORT, TUTTI GLI APPROFONDIMENTI SPORTIVI E LE NEWS INTERNAZIONALI SUL COVID-19. CLICCA QUI.
QUANDO RIPRENDONO I CAMPIONATI?
Quando riprenderà il campionato di Serie A? E tutti gli altri in Europa e anche nel mondo a partire da Bundesliga, Premier League, Liga, Ligue 1 e Liga Nos? Tutti gli aggiornamenti Paese per Paese con i calendari possibili, basta cliccare sui link.
SCOPRI B-LAB INDEX! IL NUOVO SISTEMA DI COMPARAZIONE QUOTE FIRMATO B-LAB!
VUOI SCOPRIRE LE NOSTRE GIOCATE SPECIALI? ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE CONTENUTI ESCLUSIVI! T.ME/BLABLIVE
SPECIALE “STREAMING NON STOP” dalle 14:00 alle 18:00 con gli approfondimenti degli esperti sulle partite del giorno in diretta Live Streaming nella chat numero 1 in Italia sempre su www.blablive.com e anche sulla pagina ufficiale Facebook, anche Twitter e infine Instagram.