Serie A, Roma-Frosinone: è già ultimatum per Di Francesco?

Serie A Roma-Frosinone mercoledì 26 settembre: analisi e pronostico della sesta giornata della massima serie italiana.
Serie A Roma-Frosinone mercoledì 26 settembre, sesta giornata della massima serie italiana. Sfida delicatissima.
La sesta giornata di Serie A metterà opposte Roma e Frosinone, in una sfida dunque già molto delicata. Avvio terribile per entrambe di stagione, in particolare per i giallorossi sotto accusa per il rendimento negli ultimi turni. I ciociari, invece, stanno ancora cercando di ingranare nella nuova categoria.
La sconfitta di Bologna per 0-2 ha aperto, dunque, ufficialmente la crisi per i capitolini. Solo 5 punti in classifica e le accuse del presidente Pallotta hanno portato al ritiro. Questa settimana vedrà sabato l’infuocato derby con la Lazio, non vincere con il Frosinone avrebbe effetti, dunque, devastanti.
Il Frosinone, dal canto suo, è fermo a un punto, ma con la Juventus ha fornito una prova orgogliosa. La squadra di Longo ha, comunque, perso per 0-2, resistendo fino a dieci minuti dalla fine dall’assalto continuo bianconero. I punti, però, dicono sempre uno, e i numeri fanno piangere i sostenitori ciociari.
QUI ROMA
Avvio totalmente da dimenticare per i giallorossi, una squadra che dunque appare lontana parente da quella dell’anno scorso. I capitolini, infatti, hanno solo 5 punti in classifica, ma a preoccupare sono le prestazioni della squadra. Tra Madrid e Bologna zero gol fatti e cinque subiti, con prove sconcertanti in fase difensiva.
La vittoria per la squadra di Eusebio Di Francesco manca dalla prima di campionato, dall’1-0 allo scadere a Torino. Da allora, dunque, due pari con Atalanta e Chievo in casa e due esterni con Milan e Bologna. L’ex mister del Sassuolo è finito nel mirino, e le prossime quattro gare saranno, dunque, decisive per lui tra campionato e Champions.
Difficile decifrare come si schiererà la Roma a centrocampo, vero problema dei capitolino dopo l’addio di Strootman. DiFra, infatti, non ha ancora trovato la soluzione per inserire Nzonzi e Pastore, e i giovani Cristante e Pellegrini stanno ampiamente deludendo. La mancanza di filtro e gerarchie, quindi, sta incidendo sulla resa giallorossa.
La Roma ha, infine, realizzato 7 gol incassandone 9 finora, numeri pessimi per una pretendente all’alta classifica. Sette marcatori diversi per i capitolini, tutti a quota uno: Dzeko, Pastore, Florenzi, Manolas, Fazio, El Shaarawy e Cristante.
QUI FROSINONE
Ancora alla ricerca del primo gol, dunque, potrebbe essere questa la missione dei gialloazzurri. Un altro match fuori portata, sulla carta, per la squadra di Longo, dopo aver eroicamente resistito con la Juventus per 80 minuti. Cristiano Ronaldo e Bernardeschi nel finale hanno dato il 2-0 ai bianconeri, con il Leone ancora a secco di gol.
A dire il vero non ci sono state occasioni, comunque, per i ciociari per sbloccare l’astinenza contro Madama. Zero tiri in porta e mai pericolosi, i gialloazzurri hanno giocato per lo 0-0. Possibile una prova più coraggiosa all’Olimpico, vista la crisi della Roma? Il Frosinone ha un solo punto e deve, comunque, iniziare a muovere la classifica.
Il Frosinone ha, dunque, subito 11 reti in stagione. Inquietante il fatto che nove di queste undici realizzazioni siano tutte arrivate nella ripresa, a riprova di una squadra che cala alla distanza.
Possibile, comunque, che l’inserimento di Joel Campbell (debutto con la Juve) e il ritorno di Daniel Ciofani possano aiutare davanti. La squadra di Longo ha disperato bisogno di forze fresche per muovere una classifica già preoccupante, con le altre che si stanno staccando.
I PRECEDENTI
Solo un precedente in Serie A tra le due compagini, dunque. L’unica sfida nella massima serie si giocò il 29 gennaio 2016, vittoria per 3-1 dei giallorossi. Fu la prima vittoria dello Spalletti bis, firmata Nainggolan, El Shaarawy e Pjanic. Per i ciociari andò in gol Daniel Ciofani.
Le probabili formazioni di Roma-Frosinone mercoledì 26 settembre
Roma (4-3-3) – Olsen; Florenzi, Manolas, Marcano, Kolarov; Pellegrini, De Rossi, Cristante; Kluivert, Dzeko, Perotti.
Frosinone (3-5-2) – Sportiello; Goldaniga, Salamon, Capuano; Zampano, Chibsah, Crisetig, Hallfreddson, Molinaro; Perica, Campbell.
Il pronostico: 1+Over 1.5
Dettagli evento Roma-Frosinone mercoledì 26 settembre:
NOME: Roma-Frosinone
DATA: September 26, 2018
ORA: 21:00
SEDE: Olimpico, Roma, Italy
Non offriamo una guida TV, se vuoi vedere Roma-Frosinone mercoledì 26 settembre in TV probabilmente la troverai nei canali più importanti come per esempio i vari Rai sport, DAZN Sky Calcio, ma anche Sky sport, Sky calcio, e ancora Sky Supercalcio HD, poi SKY Go Italia, ancora Sky Italia, Eurosport, infine Sportitalia, 7 Gold, Premium calcio, ecc.
B-Lab LIVE! Appuntamenti fissi per la presentazione di tutto il palinsesto della giornata con Serie A, Serie B, Premier League, Bundesliga, Ligue 1, LaLiga, Eredivisie, Serie C, Ligue 2, Eerste Divisie, Primeira Liga, Championship, Argentina Superliga e ancora tutte le gare dei campionati europei e sudamericani.
Dal Lunedì al Venerdì dalle 14:00 alle 15:00 su Sportitalia, canale 60 del digitale terrestre e 225 di SKY Sport.
SPECIALE “PRONOSTICANDO” dalle 15:00 alle 16:00 con gli approfondimenti degli esperti sulle partite del giorno in diretta Live Streaming nella chat betting numero 1 in Italia sempre su www.laquotavincente.it e anche sulla pagina ufficiale Facebook, Twitter e Youtube.
Sabato SPECIALE WEEKEND dalle 11.30 alle 12:30 in diretta Streaming e in TV su Sportitalia.
Domenica SPECIALE BLab LIVE dalle 20:00 alle 20:30 in diretta Streaming e in TV su 7 GOLD.
…ogni evento LIVE come: anticipi, posticipi, Champions League, Europa League, turni infrasettimanali lo potrai seguire su 7 GOLD… STAY TUNED!
