La quota vincente

Coronavirus, anche la Ligue 1 getta la spugna. Il premier annuncia lo stop alla stagione agonistica

pronostico-monaco-psg-probabili-formazioni-quote-ligue-1
Foto AP-LaPresse - Tutti i diritti riservati

Stop alla Ligue 1, anche la Francia, si arrende

Il Governo francese ha deciso per lo stop alla Ligue 1. La soluzione auspicata era la ripresa il 17 giugno con gare a porte chiuse, ma i rischi sono stati ritenuti eccessivi: il campionato francese si ferma.

Stop alla Ligue 1

“La stagione agonistica degli sport professionistici 2019-2020, in particolare quella del calcio, non potrà riprendere”: arriva l’ufficialità da parte del premier francese, Edouard Philippe, che ha presentato in parlamento il piano della riapertura dall’11 maggio. Almeno fino ad agosto il calcio è sospeso. E in ogni caso si dovrebbe ripartire con una nuova stagione. Priorità assoluta alla ripresa delle attività produttive, mettendo da parte un’attività come quella del calcio il cui svolgimento comporta troppi rischi. Molto probabilmente il campionato francese si fermerà alla classifica attuale, dopo la ventottesima giornata.

Ligue 1, bocciata l’ipotesi di ripresa il 17 giugno

La Lega Calcio della Francia stava lavorando per realizzare un piano che consentisse la ripresa a partire dal 17 giugno, ma il governo ha deciso diversamente. Il ministro Sara Maracineanu aveva spiegato che “Bisogna prima fare in modo che gli sportivi possano riprendere gli allenamenti in gruppo e successivamente far riprendere i campionati giocando a porte chiuse seguendo le direttive del Presidente della Repubblica Emmanuel Macron, ovvero niente raduni di persone prima di metà luglio. Non sappiamo comunque se tutti i giocatori potranno esserci penso a quelli che in questo momento si trovano all’estero e non sappiamo se potranno rientrare”.

Il piano di Desplat in caso di stop definitivo

Rimane comunque forte il dibattito sulla ripresa in Francia e, come si apprende dal quotidiano sportivo L’Equipe il presidente del Guingamp Bertrand Desplat ha proposto un piano in caso di stop definitivo del campionato per stabilire classifica finale, promozioni e retrocessioni. Il piano sarà presentato entro giovedì 30 aprile ma nel frattempo è stato sottoposto ai suoi colleghi presidenti ed è trapelato anche sulle colonne del giornale, secondo indiscrezioni sembra che abbia trovato forti consensi anche tra le altre società.

Votazioni dei club su promozioni e retrocessioni

Il documento di Desplat parte dallo statuto della lega calcio francese e rileva come le regole siano chiare nel caso i campionati riprendano ma non lo siano nel caso in cui di dovesse poi arrivare a un secondo stop, questa volta definitivo. Un rischio elevato considerando che tra campionati, coppe e playoff per terminare la stagione mancherebbero ancora 207 gare nei vari campionati francesi, che devono essere disputate in un mese e mezzo tra metà giugno e inizio agosto. Desplat propone quindi di votare prima della ripresa tutte le proposte delle singole società su classifica, promozioni e retrocessioni, in modo che le regole vengano scritte e siano chiare prima dell’avvio per evitare future discussioni e ricorsi.

Voto a scaglioni con ballottaggio finale

Un voto a scaglioni, prima tra tutte le proposte delle singole società su come gestire promozioni e retrocessioni, poi tra quelle che hanno ottenuto almeno il 10% dei voti al primo turno e infine l’ultimo voto a maggioranza assoluta tra le due proposte più votate al secondo turno.

Chi può votare all’assemblea?

All’assemblea generale della LFP la Ligue 1 ha 55 voti, la Ligue 2 35, le associazioni (giocatori allenatori, arbitri, medici) 10 e la FFF (la federazione francese) un voto per un totale di 101. L’assemblea generale deciderà solo su promozioni e retrocessioni, non sulla ripresa o meno perché non di sua competenza. Desplat ha spiegato che “se fossimo sicuri al 100% di finire la stagione, saremmo molto felici e tutti speriamo che il Campionato riprenda e finisca. Ma cosa succede se non lo fai? Dobbiamo essere d’accordo tra noi sulle regole del gioco prima del riavvio, perché lo stop può arrivare in qualsiasi momento”.

Scopri B-Lab Index! Il nuovo sistema di comparazione quote firmato B-Lab!

VUOI SCOPRIRE LE NOSTRE GIOCATE SPECIALI? ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE CONTENUTI ESCLUSIVI! T.ME/BLABLIVE

SPECIALE “STREAMING NON STOP” dalle 14:00 alle 18:00 con gli approfondimenti degli esperti sulle partite del giorno in diretta Live Streaming nella chat numero 1 in Italia sempre su www.blablive.com e anche sulla pagina ufficiale Facebook, anche Twitter e infine Instagram.

 

Questo blog non è una testata giornalistica ed è aggiornato senza periodicità. Non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Le previsioni e i pronostici presenti all’interno del blog sono frutto di opinioni personali che riguardano il possibile esito di eventi sportivi, scelti a discrezione dell’autore, e sono espressi precedentemente allo svolgersi degli eventi stessi. L’autore cerca di fornire dati accurati e aggiornati ma non offre alcuna garanzia assoluta circa l’accuratezza o l’attualità del contenuto del sito, come non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori o omissioni.
L’autore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze, non sono da attribuirsi all’autore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. L’autore del blog si riserva il diritto di rimuovere senza preavviso e a suo insindacabile giudizio commenti che risultino offensivi, volgari, blasfemi, inutili, altamente provocatori o che abbiano contenuti di natura pubblicitaria. Inoltre, l’autore non è in alcun modo responsabile del contenuto dei commenti inseriti dagli utenti del blog: questi ultimi, pertanto, se ne assumono la totale responsabilità.
Ogni visitatore del blog si impegna a prendere visione di questo disclaimer e ad accettarne tutte le condizioni.

This website is hosted Green - checked by thegreenwebfoundation.org

Questo sito confronta le quote e i bonus offerti dai Bookmakers da noi selezionati, in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il servizio, come indicato dall’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni al punto 5.6 delle proprie Linee Guida (allegate alla delibera 132/19/CONS), è effettuato nel rispetto del principio di continenza, non ingannevolezza e trasparenza e non costituisce pertanto una forma di pubblicità

Forniamo giornalmente pronostici, suggerimenti ed anteprime sulle principali competizioni sportive. Grazie ai nostri consigli ti aiutiamo a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli

B-Lab LIVE! e blabsport.it sostengono il Gioco Responsabile. Il gioco é severamente vietato ai minori di 18 anni‎ e può causare dipendenza patologica.

B-Lab Live! © 2013-2019 Boris Production srl P.IVA 01804480992. Powered by CSS Communication® - Tutti i diritti riservati - Sito in Costruzione -

To Top