Il Sunderland e il Manchester United possono mettere da parte per un attimo le loro preoccupazioni di campionato e pensare di avere davanti una grande occasione: giocare una finale per un torneo di valore nazionale allo stadio di Wembley. Perché è questo in fondo che significa questa sfida di Capital One Cup (la Coppa di Lega inglese) che nell’altra semifinale vedrà di fronte il Manchester City e il West Ham nel match in programma mercoledì sera.
L’idea di avere un derby di Manchester, a Londra, come finale non è assolutamente brutta… Anzi!
Sicuramente sia il Sunderland che lo United arrivano da qualche premessa e promessa non completamente mantenuta. Lo United è lontano dal vertice, in settima posizione e con undici punti da recuperare sull’Arsenal ed è anche stato eliminato domenica dallo Swansea nella più prestigiosa FA Cup dopo una sconfitta in casa per 2-1 dallo Swansea. Insomma, le occasioni per Rooney e compagni cominciano a scarseggiare e non è certo il caso di fare gli schizzinosi.
Anche il tecnico David Moyes (illustrato nella foto AP-LaPresse) sotto il titolo), che ha l’ingrato, e forse impensabile compito, di far dimenticare Alex Ferguson comincia a sentire la pressione addosso.
Il Sunderland è arrivato a questa finale dopo aver eliminato niente meno che il Chelsea nei quarti ma la classifica della Premier League era e resta preoccupante e la Coppa “deve essere una motivazione e non un assillo” dice il loro tecnico.
Moyes sarà privo di Fabio, espulso contro lo Swansea, e dovrà quasi certamente rinunciare a Rio Ferdinand che proprio Fabio aveva sostituito dopo un problema al ginocchio: quindi, un doppio guaio. In più mancano Robin van Persie e Wayne Rooney, già assenti con lo Swansea.
Il Sunderland sarà privo del portiere titolare Westwood, che non ha completamente risolto i suoi problemi alla spalla e di Carlos Cuellar mentre il capitano John O’Shea (dieci anni nello United) resta in forte dubbio.
Un precedente recente di Coppa di Lega tra le due squadre fu tredici anni fa: il Sunderland vinse al quarto turno per 2-1 dopo i supplementari.
La formula in queste semifinali non cambia: gara di sola andata con supplementari e rigori per decidere la prima finalista di Coppa.
[better_feeds proceeding=”Sunderland – Manchester Utd” description=”Esito finale 1X2″]12887817,12887816,12887815[/better_feeds]
