Finale inedita per l’edizione 2015 della Copa Libertadores. Mercoledì notte in Messico Tigres e River Plate si affrontano nell’andata dell’ultimo atto della competizione più importante del Sudamerica. Ironia della sorte, le due squadre erano inserite nello stesso girone eliminatorio ed entrambe le sfide erano finite in pareggio. Il Tigres cercherà di portare il titolo per la prima volta in Messico, il River di rialzare un trofeo che non assapora dal lontano 1996.
QUI TIGRES Che impresa della formazione di Monterrey. Ribaltata la semifinale contro il più quotato Internacional con un secco 3-1, dopo l’1-2 dell’andata. Decisivo subito il top player appena acquistato dal Marsiglia, bomber Gignac, autore del gol che ha aperto le marcature. Poi ci ha pensato un’autorete di Geferson e un gol dell’ex Palermo Arevalo a chiudere il match. Ora serve un successo casalingo per poter credere nel sogno. Nel Copa di quest’anno il Tigres non ha mai perso davanti ai propri tifosi, ma in campionato ha ceduto a Toluca e Santos Laguna.
QUI RIVER PLATE I Millionarios ritrovano la finale dopo ben 19 anni di astinenza. Nessuno lo avrebbe mai detto dopo un girone eliminatorio, quello appunto disputato contro il Tigres, che ha visto gli argentini totalizzare solamente 7 punti. Ma tanto è bastato per passare alla fase ad eliminazione diretta, fase in cui il River ha superato il Boca Juniors, il Cruzeiro e il Guarani. Ora doppia sfida con il Tigres, quel Tigres contro il quale sono arrivati due pareggi nel gruppo eliminatorio. Possibile rivedere in campo Saviola, anche se la semifinale è stata decisa da un altro ex italiano, che in pochi ricordano, Viudez, con un assist appena entrato sul terreno di gioco. In trasferta il River quest’anno ha sempre faticato nella prima fase, ma i secchi 3-0 rifilati a domicilio a Boca e Cruzeiro hanno dimostrato che gli argentini si sono letteralmente sbloccati.
PRECEDENTI Doppia sfida quest’anno, 2-2 in Messico coi gol di Arevalo e Alvarez che illusero il Tigres e i due gol argentini nel finale di Gutierrez e Mora che firmarono il pari. 1-1 in Argentina, vantaggio di Guerron del Tigres e pareggio di Sanchez.
PRONOSTICO Over 1,5, 1-1 possibile risultato esatto.
Le probabili formazioni
Tigres (4-4-2): Guzman; Torres, Juninho, Rivas, Jimenez; Aquino, Damm, Pizarro, Arevalo; Gignac, Sobis. All. Ferretti.
River Plate (4-4-2): Barovero; Mercado, Maidana, Funes, Vangioni; Sanchez, Kranevitter, Gonzalez, Martinez; Mora Nunez, Alario. All. Gallardo.