Torino tranquillo; Cagliari sicuramente fuori dalla zona pesante di rischio, la cui soglia si sta abbassando sempre di più anche in considerazione della sconfitta interna del Bologna nell’anticipo con l’Atalanta, ma bisognoso di qualche punto importante per ottenere quella salvezza in anticipo che è l’obiettivo minimo di questa stagione. Si affrontano due squadre che sono andate a corrente abbastanza alternata con un Toro che ha raccolto meno di quello che avrebbe meritato, collezionando anche una serie di sconfitte consecutive preoccupanti, e un Cagliari piuttosto svagato e a volte impalpabile sul campo esterno.
Si tratta della gara numero 56 tra Torino e Cagliari in Serie A: 19 vittorie sarde, 18 successi granata, altrettanti i pareggi. Gli ultimi sei incontri tuttavia hanno visto i sardi prevalere per ben cinque volte: anche nella gara d’andata vinse il Cagliari, 2-1, con doppietta di Daniele Conti che trovò il gol della vittoria quasi all’ultimo istante di gara (nella foto una delle sue due reti). Il Cagliari ha vinto per 1-0 anche le ultime due trasferte sul campo del Torino dopo che in precedenza i granata erano rimasti imbattuti per sei confronti interni coi sardi (4V, 2N). Insomma, due microcicli interessanti da analizzare sotto l’aspetto statistico.
Come detto il Torino è tornato alla vittoria domenica scorsa all’Olimpico battendo il Livorno ma nel turno infrasettimanale è caduto in modo un po’ sfortunato a Roma, anche qui con un gol all’ultimo istante di gara. Il Torino dunque ha perso cinque delle ultime sei partite di campionato e subisce gol da nove giornate di fila con una media preoccupante: 1.3 reti subite a partita. Il Cagliari invece battuto il Verona è tornato al successo dopo tre partite in cui aveva raccolto un solo punto. L’ultima vittoria esterna dei sardi in Serie A risale a più di un anno fa: 2-0 a Pescara.
[better_feeds proceeding=”Torino – Cagliari” description=”Esito finale 1X2″]15047217,15047218,15047219[/better_feeds]