La vittoria ottenuta contro il Livorno ha dato una mano a Petkovic e alla Lazio per prendere qualche punto, allontanare una coda della classifica che si stava facendo un po’ troppo vicino e per calmare il malumore di un pubblico sempre meno tollerante anche in considerazione degli ottimi risultati della Roma da dover sopportare. La squadra non sembra aver trovato il gioco e certo nemmeno la tranquillità; ma i tre punti sono stati fondamentali e forse la vera risposta, se è stata la fine di un lungo momento di crisi o una semplice parentesi, la si avrà oggi nella sfida contro il Verona in programma Bentegodi. Anche la squadra di Mandorlini sta proseguendo un campionato sempre sorprendente ma ben lontano dagli standard dell’inizio della stagione che aveva visto l’Hellas salire addirittura al quarto posto.
Lazio e Verona sono divise da 6 punti e da due posizioni: un successo della Lazio chiuderebbe il 2013 per entrambe le squadre con una posizione di centro classifica senza infamia e sena lode. Ma la Lazio è un club con ambizioni europee; il Verona una neopromossa, e c’è una bella differenza.
Lazio senza Hernanes, squalificato; Verona che recupera Jorginho e Jankovic.
Le statistiche dicono che delle 19 partite disputate a Verona fra le due squadre, l’Hellas ne ha vinte ben nove l’ultima delle quali risale tuttavia a dodici anni fa. Solo due le vittorie laziali per l’ultima delle quali bisogna andare alla stagione 1991/92.
Nelle ultime sette sfide di Serie A tra Verona e Lazio ha sempre vinto la squadra di casa (tre volte i veneti, quattro i biancocelesti). Verona che arriva da una striscia di risultati non molto brillanti: solo una vittoria nelle ultime cinque partite di campionato.
[better_feeds proceeding=”Verona – Lazio” description=”Esito finale 1X2″]8943939,8943940,8943941[/better_feeds]
