La novità che balza subito agli occhi, in questo match, è certamente il cambio di panchina del Chievo: dopo la sconfitta con la Roma, Corini abbandona la guida tecnica per lasciare posto a Rolando Maran. Un gradito ritorno, dunque, visto che con la maglia del Chievo ha collezionato più di trecento partite.
C’è quindi grande curiosità sulle scelte del nuovo tecnico, che in carriera ha spesso prediletto il 4-3-3, ma che potrebbe cambiare qualcosina in relazione alle caratteristiche della squadra. Difficile ipotizzare cambi in porta: Francesco Bardi si è comportato bene sinora e manterrà i guantoni da titolare; idem per la difesa, che dal punto di vista tattico rimarrà a quattro, mentre a livello di personalità dovrebbe vedere le conferme di Nicholas Frey e Cristiano Biraghi come terzini, Dario Dainelli al centro e qualche dubbio tra Bostjan Cesar ed Ervin Zukanovic a fargli compagnia. Il centrocampo, salvo sorprese, sarà composto da un terzetto di giocatori, precisamente Isaac Cofie, Ivan Radovanovic e Perparim Hetemaj.
Genoa che arriva a Verona dopo il mezzo passo falso con l’Empoli, che ha prodotto un pareggio in casa: un risultato non certo positivo per un Genoa che stenta a decollare. Confermato per Gasperini il tridente offensivo con Matri preferito a Pinilla.
Il pronostico vede favorita la squadra di Gasperini ma non può essere definita una sfida scontata, proprio il nuovo allenatore potrebbe regalare nuova grinta alla squadra.
TUTTA LA SERIE A PRONOSTICATA CON IVAN ZAZZARONI DOMENICA DALLE 14:00 ALLE 17:00 SU: betterlab.lottomatica.it
PROBABILI FORMAZIONI:
CHIEVO (3-5-2): Bardi; Dainelli, Zukanovic, Cesar; Frey, Radovanovic, Cofie, Hetemaj, Biraghi; Paloschi, Maxi Lopez. All. Maran
GENOA (3-4-3): Perin; Roncaglia, Burdisso, Marchese; Antonini, Edenilson, Bertolacci, Antonelli; Perotti, Matri, Iago. All. Gasperini
[better_feeds proceeding=”Chievo Verona – Genoa” description=”Segna goal squadra ospite”]18284594[/better_feeds]
