La quota vincente
Notizie dal Mondo

Clerici: l’addio al grande giornalista e scrittore, voce del tennis in tv

Foto AP-LaPresse - Tutti i diritti riservati

Il mondo del giornalismo e dello sport in lutto. E’ morto a Bellagio, all’età di 91 anni, Gianni Clerici. Nel 2020 era stato colpito da ictus. Un’esistenza, la sua, che ha racchiuso tante carriere: giocatore di tennis, poi giornalista, scrittore e telecronista. Considerato uno dei maggiori esperti di tennis al mondo, tanto da essere inserito nel 2006 nella International Tennis of Fame (secondo italiano presente dopo Nicola Pietrangeli), con Rino Tommasi ha formato una delle coppie di voci sportive più celebri. Da giocatore Clerici, nato a Como nel 1930, ha calcato negli anni ’50 i campi di Wimbledon e Roland Garros, fermandosi sempre al primo turno. Per problemi di salute ha poi dovuto appendere la racchetta al chiodo. Successivamente ha intrapreso la carriera da giornalista: ha collaborato con La Gazzetta dello Sport, Sport Giallo, il Mondo e il Giorno. Ha poi scritto per l’Espresso e la Repubblica, che sarà l’ultimo quotidiano per cui scriverà. Si calcola che abbia scritto più di 6mila articoli sportivi. Clerici ha poi pubblicato vari libri dedicati al tennis, tra cui ‘500 anni di tennis’ (1974), tradotta in molti paesi e considerata una e vera propria ‘bibbia’ di questo sport. Nel 1984 ha dato alle stampe la biografia della pluricampionessa di Wimbledon Suzanne Lenglen.

Nel 2002 lo stile, inconfondibile, delle sue telecronache in coppia con Tommasi gli è valso un articolo celebrativo della rivista ‘Time’. Clerici ha coniato espressioni ricordate ancora oggi: “erba battuta” per sottolineare il rallentamento del fondo erboso di Wimbledon, ‘semiriga’ per indicare l’impossibilità di stabilire con certezza se la pallina fosse dentro o fuori, ‘doppio errore’ al posto di ‘doppio fallo’. Autore anche di romanzi e rappresentazioni teatrali, Clerici è stato definito da Italo Calvino “uno scrittore in prestito allo sport”. Il collega di tante telecronache, Rino Tommasi, lo ribattezzò ‘Dottor Divago’. “Se ne va un pezzo di storia, del giornalismo e del tennis. Un personaggio unico”, è il ricordo di Nicola Pietrangeli a LaPresse. “Qualsiasi suo commento era accettato da tutti, questo vuol dire che c’era un grande rispetto per quello che scriveva. La coppia con Tommasi? E’ come Totò e De Filippo, non potrà mai riproporsi. Non c’è nessun altra coppia che può competere, erano talmente più bravi degli altri”, ha aggiunto. Clerici “ha forgiato un esercito, consapevolmente o inconsapevolmente: un paio di generazioni di appassionati del tennis, e di aspiranti giornalisti di tennis”, lo ricorda ‘Repubblica’. “Ha indicato a tutti noi la strada maestra. E gliene saremo sempre, infinitamente, grati. Ma forse tutto questo è perfino riduttivo per raccontarne la grandezza, la lezione. Non solo di sport, non solo di tennis”.

Questo blog non è una testata giornalistica ed è aggiornato senza periodicità. Non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Le previsioni e i pronostici presenti all’interno del blog sono frutto di opinioni personali che riguardano il possibile esito di eventi sportivi, scelti a discrezione dell’autore, e sono espressi precedentemente allo svolgersi degli eventi stessi. L’autore cerca di fornire dati accurati e aggiornati ma non offre alcuna garanzia assoluta circa l’accuratezza o l’attualità del contenuto del sito, come non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori o omissioni.
L’autore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze, non sono da attribuirsi all’autore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. L’autore del blog si riserva il diritto di rimuovere senza preavviso e a suo insindacabile giudizio commenti che risultino offensivi, volgari, blasfemi, inutili, altamente provocatori o che abbiano contenuti di natura pubblicitaria. Inoltre, l’autore non è in alcun modo responsabile del contenuto dei commenti inseriti dagli utenti del blog: questi ultimi, pertanto, se ne assumono la totale responsabilità.
Ogni visitatore del blog si impegna a prendere visione di questo disclaimer e ad accettarne tutte le condizioni.

This website is hosted Green - checked by thegreenwebfoundation.org

Questo sito confronta le quote e i bonus offerti dai Bookmakers da noi selezionati, in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il servizio, come indicato dall’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni al punto 5.6 delle proprie Linee Guida (allegate alla delibera 132/19/CONS), è effettuato nel rispetto del principio di continenza, non ingannevolezza e trasparenza e non costituisce pertanto una forma di pubblicità

Forniamo giornalmente pronostici, suggerimenti ed anteprime sulle principali competizioni sportive. Grazie ai nostri consigli ti aiutiamo a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli

B-Lab LIVE! e blabsport.it sostengono il Gioco Responsabile. Il gioco é severamente vietato ai minori di 18 anni‎ e può causare dipendenza patologica.

B-Lab Live! © 2013-2019 Boris Production srl P.IVA 01804480992. Powered by CSS Communication® - Tutti i diritti riservati - Sito in Costruzione -

To Top