La quota vincente
Notizie dal Mondo

Nasce il Premio Wondy per la letteratura resiliente: in giuria Saviano e Bignardi

Foto AP-LaPresse - Tutti i diritti riservati

Francesca Del Rosso amava molte cose, ostinatamente. La vita, i suoi due bambini, i viaggi, il colore grigio. E i libri, che leggeva, studiava e scriveva. Francesca è morta a 42 anni l’11 dicembre 2016, sei anni dopo la prima diagnosi di cancro al seno. Di lei è rimasto moltissimo: il sorriso, il coraggio e ora anche un premio letterario che porta il suo nome ‘di battaglia’: Wondy. Un premio di narrativa resiliente, cioè di quelle storie che “ci aiutano a tenere duro e a posare anche sulle difficoltà uno sguardo positivo”. “Siamo tutte un po’ Wonder Woman, l’ottimismo è uno dei superpoteri più importanti”, diceva Francesca – giornalista e scrittrice – quando parlava del suo libro autobiografico, un perfetto esempio di resilienza: ‘Wondy. Ovvero come si diventa supereroi per guarire dal cancro’. Quasi una guida per chi affronta la malattia senza arrendersi, cercando anzi di farla convivere con il lavoro, la famiglia, l’amicizia e i ghiaccioli al limone, grandi alleati durante la chemioterapia.

Il premio Wondy è stato presentato oggi a Milano. A coordinare l’incontro il marito Alessandro Milan che in sua memoria ha fondato l’associazione Wondy sono io. “Una mattina di febbraio, due mesi dopo la sua morte, racconta, mi sono svegliato con l’esigenza di fare qualcosa di tangibile. E mi è venuto naturale pensare al suo mondo: i libri. È un modo di ricordare Francesca nella sua vitalità, nel suo amore per la letteratura”. Con lui buona parte della giuria, a partire da Daria Bignardi che ospitò Francesca alle Invasioni Barbariche. “Ci siamo molto divertite, le ho anche offerto un mojito in diretta. Ho sentito profondamente il suo mondo, la sua esigenza di non perdere nulla, di riuscire a fare tutto”, ha ricordato la ex direttrice di Rai 3. In collegamento video il presidente della giuria, Roberto Saviano, molto emozionato da questo compito: “Ho conosciuto il talento di Wondy quando ha usato la resilienza, quando ha risposto con la luce al dolore. Questo premio racconta una donna che ha fatto qualcosa di universale”.

Il prossimo 12 dicembre sarà svelata la sestina della prima edizione del Premio Wondy che sarà assegnato il 5 marzo al Teatro Manzoni di Milano. Ci saranno due vincitori, per la giura di qualità e per la giuria popolare. Come si legge nel bando, “possono partecipare romanzi, memoir e opere non fiction scritti in italiano e pubblicati fra il 1° settembre e il 31 agosto dell’anno successivo. Devono essere libri nei quali i personaggi, veri o di fantasia, affrontano e superano una difficoltà di qualsiasi genere (resilienza)”.

Questo blog non è una testata giornalistica ed è aggiornato senza periodicità. Non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Le previsioni e i pronostici presenti all’interno del blog sono frutto di opinioni personali che riguardano il possibile esito di eventi sportivi, scelti a discrezione dell’autore, e sono espressi precedentemente allo svolgersi degli eventi stessi. L’autore cerca di fornire dati accurati e aggiornati ma non offre alcuna garanzia assoluta circa l’accuratezza o l’attualità del contenuto del sito, come non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori o omissioni.
L’autore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze, non sono da attribuirsi all’autore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. L’autore del blog si riserva il diritto di rimuovere senza preavviso e a suo insindacabile giudizio commenti che risultino offensivi, volgari, blasfemi, inutili, altamente provocatori o che abbiano contenuti di natura pubblicitaria. Inoltre, l’autore non è in alcun modo responsabile del contenuto dei commenti inseriti dagli utenti del blog: questi ultimi, pertanto, se ne assumono la totale responsabilità.
Ogni visitatore del blog si impegna a prendere visione di questo disclaimer e ad accettarne tutte le condizioni.

This website is hosted Green - checked by thegreenwebfoundation.org

Questo sito confronta le quote e i bonus offerti dai Bookmakers da noi selezionati, in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il servizio, come indicato dall’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni al punto 5.6 delle proprie Linee Guida (allegate alla delibera 132/19/CONS), è effettuato nel rispetto del principio di continenza, non ingannevolezza e trasparenza e non costituisce pertanto una forma di pubblicità

Forniamo giornalmente pronostici, suggerimenti ed anteprime sulle principali competizioni sportive. Grazie ai nostri consigli ti aiutiamo a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli

B-Lab LIVE! e blabsport.it sostengono il Gioco Responsabile. Il gioco é severamente vietato ai minori di 18 anni‎ e può causare dipendenza patologica.

B-Lab Live! © 2013-2019 Boris Production srl P.IVA 01804480992. Powered by CSS Communication® - Tutti i diritti riservati - Sito in Costruzione -

To Top