Tra i gironi sicuramente più incerti c’è il Gruppo C: le urne si sono divertite ad accumulare tensione in alcuni gruppi, compreso quello del superfavorito Brasile che ha a che fare con clienti tut’altro che comodi, e concentrarne altra su toni meno competitivi e forse più mediocri ma non per questo meno interessanti.
È il caso del Gruppo C che riunisce la Colombia, la Grecia, già campione d’Europa e protagonista di un eccellente turno di qualificazione, la Costa d’Avorio dell’eterno Didier Drogba ma anche dei tanti altri talenti ivoriani della sua generazione e il Giappone allenato da Zaccheroni che si è qualificato senza grandi incertezze in un girone asiatico sempre più incerto.
Si tratta indiscutibilmente del gruppo più incerto senza un favorito d’obbligo di partenza con il Giappone che vanta il titolo di campione d’Asia e tutta una serie di talenti interessantissimi. Ma non per questo si può dire il favorito.
Questo è il classico girone in cui tutte le partite costituiranno un vero e proprio scontro diretto all’interno del quale nessuno potrà dirsi tranquillo fino a quando non avrà ottenuto una qualificazione matematica. La Colombia in questo momento vive con grande preoccupazione l’assenza del suo uomo migliore, l’attaccante Radamel Falcao (nella foto) che si è infortunato ai legamenti del ginocchio sinistro e sta cercando disperatamente di recuperare la condizione migliore per poter essere tra i titolari. Se no sarà il suo compagno di squadra del Monaco, il giovane e comunque talentuosissimo James Rodriguez, 22 anni, a prendersi sulle spalle il destino calcistico della sua nazionale.
Mitroglu, attaccante della Grecia che continua a segnare con estrema continuità sia con la maglia della nazionale che con qualla del suo club, è l’altro uomo da tenere d’occhio e guai a fidarsi della Colombia, quinta nel ranking Fifa e capace, con la guida dell’ex tecnico della nazionale argentina Jose Pekerman di guadagnare per 30 posizioni in pochi mesi per tornare a essere protagonista in una fase finale del mondiale per la prima volta dopo sedici anni di assenza.
Nel gruppo dei superbomber non può non essere citato il 36enne Drogba per il quale questo mondiale sarà certamente l’ultimo grande evento mondiale (probabilmente la Coppa d’Africa in programma a gennaio rappresenterà il suo addio alla nazionale degli elefanti). La Costa d’Avorio ha tanti talenti di grande esperienza e diversi giovani che non sono forse ancora abbastanza maturi per questi traguardi ambiziosi.
Nessuna di queste squadre è mai arrivata oltre gli ottavi di finale di un Mondiale e solo Colombia e Giappone sono riusciti a passare indennni almeno una volta la fase al girone.
Motivo di più per considerare questo gruppo come uno dei più incerti e imprevedibili in senso assoluto.
Questo il calendario delle gare in programma
Belo Horizonte – Colombia v Grecia (14 giugno 2014)
Recife – Costa d’Avorio v Giappone (14 giugno 2014)
Brasilia – Colombia v Costa d’Avorio (19 giugno 14)
Natal – Giappone v Grecia (19 giugno 2014)
Cuiaba – Giappone v Colombia (24 giugno 14)
Fortaleza – Grecia v Costa d’Avorio (24 giugno 2014)
[better_feeds proceeding=”Passaggio Turno Accoppiata Gruppo C” description=”Vincente”]8194656[/better_feeds]