Il sabato pomeriggio vedrà protagonisti i due anticipi della quattordicesima giornata di Serie A, a scendere in campo anche Roma e Sassuolo, allo Stadio Olimpico alle 18:00.
QUI ROMA: la Roma arriva alla gara con tre vittorie consecutive, in cui ha segnato una media di tre gol a partita. In questa Serie A, i giallorossi non avevano mai subito gol in casa prima della partita contro l’Inter. Garcia e compagni non dovranno pensare già all’appuntamento della prossima settimana in coppa e pensare di portare a casa tre punti utili per rimanere con il fiato sul collo dei bianconeri. I numeri, all’Olimpico parlano chiaro: la Roma, in casa, ha vinto sette volte su sette, 18 gol fatti e due subiti nell’ultimo turno contro l’Inter. Garcia darà spazio ancora ai mattatori della sfida ai nerazzurri: Holebas (dodicesimo marcatore stagionale) e soprattutto Pjanic. Col bosniaco in campo i giallorossi hanno vinto 11 gare su 13. Spazio anche a Strootman, che ritrova il campo da titolare, e Ljajic schierato nel tridente offensivo insieme a Iturbe e Destro. Ancora indisponibili Castan, Balzaretti ed Ucan.
QUI SASSUOLO: un bel record per la squadra di Di Francesco, imbattuto nelle ultime sette partite di campionato, la striscia più lunga degli emiliani in Serie A. I neroverdi sono decimi in classifica a quota 18, più in alto di squadre ben più blasonate quali Inter, Verona e Torino. Di Francesco dovrà fare a meno del faro del suo centrocampo, nonché suo capitano: Magnanelli. Al suo posto dovrebbe agire Biondini. Per il resto, squadra titolare. Attacco a tre con Berardi, Zaza e Nicola Sansone. Taider confermato a centrocampo.
PRECEDENTI: una vittoria dei giallorossi ed un pareggio all’Olimpico sono i risultati dei due precedenti tra Roma e Sassuolo in Serie A. Lo scorso anno solo quattro squadre riuscirono a fare punti in casa della Roma – tra queste il Sassuolo.
PRONOSTICO: 1H
PROBABILI FORMAZIONI:
ROMA (4-3-3): De Sanctis; Maicon, Manolas, Astori, Holebas; Pjanic, De Rossi, Strootman; Iturbe, Destro, Ljajic.
SASSUOLO (4-3-3): Consigli; Vrsaljko, Cannavaro, Acerbi, Peluso; Taider, Missiroli, Biondini; Berardi, Zaza, Sansone