L’Udinese di Stramaccioni è già pronta a tornare in campo per disputare il match del quarto turno eliminatorio di Coppa Italia contro il Cesena di Bisoli. La squadra vincente incontrerà il Napoli.
QUI UDINESE: dopo la gara di Milano i friulani sono tornati immediatamente ad allenarsi. Secondo “TuttoSport” Stramaccioni ha suddiviso il gruppo in due: chi ha giocato ieri a Milano ha svolto un lavoro defaticante; per il resto del gruppo, attivazione muscolare, poi partitella con le mani, esercitazioni di possesso palla ad alta intensità, circuiti di velocità e rapidità e una partitina finale. Scuffet sembra una garanzia domani, il tecnico ci tiene a precisare che non si tratta di turnover, bensì di un’idea pensata già da tempo per il giovane e talentuoso portiere. Chi invece, non scenderà in campo, sarà un veterano: Totò Di Natale. Stramaccioni non avrà a disposizione neanche il centrocampista di sinistra brasiliano Gabriel Silva e la punta centrale colombiana Luis Muriel entrambi 23enni.
QUI CESENA: non c’è serinità tra le fila degli ospiti, lo conferma la brutta posizione in classica, penultimi con 8 punti a -3 dalla salvezza. Il Cesena è l’unica squadra di serie A ad aver vinto una sola partita, successo conquistato alla prima giornata, nei successivi dodici match ha conquistato 5 punti. Mister Pierpaolo Bisoli dovrà rinunciare al terzino sinistro Francesco Renzetti, al terzino destro Gabriele Perico e all’attaccante Guido Marilungo.
PRECEDENTI: nei successivi cinque incontri quattro vittorie friulane ed un pareggio 1-1 alla sesta giornata di serie A di quest’anno.
PRONOSTICO: 1+under 2,5
Segui i pronostici dei nostri esperti in diretta streaming nella sezione B-LAB tutti i giorni dalle 14:00 alle 15:00 e dalle 17:30 alle 18:30 su: www.laquotavincente.it
PROBABILI FORMAZIONI:
UDINESE (4-3-1-2): Simone Scuffet; Silvan Widmer, Molla Wague, Igor Bubnjic, Giovanni Pasquale; Davide Faraoni, Giampiero Pinzi, Alexis Zapata; Bruno Fernandes; Thereau, Alex Geijo.
CESENA (4-4-2): Federico Agliardi; Constantin Nica, Luka Krajnc, Hordur Magnusson, Daniele Capelli; Luca Garritano, Giuseppe De Feudis, Emmanuel Cascione, Andrea Tabanelli; Milan Djuric, Davide Succi.