L’attesa è tutta per lui, Leo Messi, che dopo due mesi di assenza farà il suo rientro in campo per accompagnare il Barcellona nella trasferta di Getafe, gara di andata degli ottavi di finale di Copa del Rey.
L’argentino, che lunedì prossimo contenderà a Cristiano Ronaldo e Ribery un Pallone d’Oro che per la verità sembra più destinato verso il portighese, ha completamente recuperato dall’infortunio muscolare che ha chiuso in anticipo e nel modo peggiore il suo 2013 il 10 novembre scorso.
Messi ormai si allena da diversi giorni con il gruppo: nessun lavoro differenziato, nessuna cautela. Nelle partitelle in famiglia si è mosso senza difficoltà e con la solita disinvoltura. Un motivo di tranquillità in più in vista della sfida che vedrà le due squadre di vertice, Atletico Madrid e Barça, entrambe a quota 49 dopo 18 partite, affrontarsi nel match in programma sabato. Messi venerdì scorso, in occasione del suo ritorno alla partitella ufficiale del Barcellona nel ministadio adiacente al Camp Nou era stato seguito con trepidazione e attesa da ben 13mila persone: la risposta è arrivata puntuale. Una tripletta…
Tata Martino ha già detto che decider se impiegarlo contro il Getafe solo all’ultimo momento e che comunque prima di prendere una decisione definitiva si consulterà con il giocatore e lo staff medico.
Vale però la pena di ricordare che proprio contro il Getafe, in Copa del Rey (era l’aprile del 2007) Messi segnò uno dei gol più belli della sua carriera prendendo palla nella propria metacampo e scartando mezza squadra avversaria con una prolungata azione palla al piede: 55 metri di dribbling e finte prima di un diagonale nel sacco. Il tutto in dodici secondi.
Il Getafe è nono in campionato, reduce dalla secca sconfitta di Siviglia per 3-0 con cui ha inaugurato l’anno nuovo sabato scorso: poco prima di Natale, il 22 dicembre, aveva affrontato il Barcellona in casa perdendo 5-2 con tripletta di Pedro e doppietta di Fabregas, dopo essere andato in vantaggio 2-0 grazie ai gol di Escudero e Lisandro Lopez. Impressionante la risposta del Barcellona con tre gol in otto minuti in chiusura di primo tempo altre due reti nella ripresa.
[better_feeds proceeding=”Barcellona – Getafe” description=”Esito finale 1X2″]12893024,12893025,12893026[/better_feeds]
