Diciamo che ai padroni di casa del Brasile poteva anche andare meglio. Se molto spesso dietro a ogni sorteggio che riguarda i grandi eventi come i mondiali si finisce per pensare che i padroni di casa verranno in qualche modo agevolati da sorteggi e abbinamenti, stavolta dobbiamo dire che la squadra di Felipe Scolari avrà i suoi grattacapi con due squadre estremamente equilibrate e rognose come Croazia e Messico senza contare poi la feroce determinazione dei Leoni d’Africa, i giocatori della Nazionale del Camerun. Brasile favorito. Non potrebbe che essere così se non altro per quanto dice il buon senso e il fatto che la squadra sarà comunque padrona di casa.
La partita d’esordio che vedrà immediatamente il Brasile affrontare la Croazia a San Paolo sarà una chiave di lettura fondamentale per questo girone: il Brasile dobvrà cominciare nel modo migliore per poi correre quanti meno rischi possibili contro il Messico, da affrontare a Fortaleza e Camerun, match in programma a Brasilia.
“Abbiamo non solo gli avversari da affrontare sul campo – dice il capitano della squadra verdeoro l’ex milanista Thiago Silva – ma anche una pressione che sta montando di settimana in settimana e che sarà inevitabile in vista delle partite che giocheremo di fronte a un pubblico di casa che da noi aspetta moltissimo. Di sicuro la vittoria in Confederation Cuè ci ha dato maggiore confidenza fino a qualche tempo fa, ma non sarà un girone scontato e nemmeno facile”.
La vittoria contro la Spagna in Confederations Cup ha dato al Brasile un’altra consistenza e consapevolezza di sé: “Il nostro liello di gioco p sicuramente cresciuto perchè pochi avrebbero scommesso su di noi dopo il Mondiale 2010 e pochissimi avrebbero creduto ciecamente in noi anche dopo le prime amichevoli. Brasile che ha scelto di cambiare guida affidando la squadra che in un primo momento era stata gestita da Mano Menezes all’esperto Felipe Scolari, vincitore con la Seleçao e atteggiamento da buon padre di famiglia che piace moltissimo sia ai tifosi che ai giocatori: “Felipao – dice Dani Alves – è un allenatore di grande sagacia tattica ma anche di estrema umanità. L’uomo giusto per dare serenità alla nostra parte più giovane e geniale ma anche per responsabilizzare gli elementi che hanno già giocato a grandi livelli e potranno fare la differenza con la loro esperienza”.
La Croazia torna al Mondiale, dopo l’assenza in Sud Africa, agli ordini di un CT giovane e spregiudicato come Nico Kovac con tanti talenti esèpressiojne di un paese che conta più più di quattero milioni e mezzo di abitanti. Per il Camerun l’obiettivo è quanto meno passare il turno. Sfida da giocare testa a testa contro Messico e eCroazia nei due scontri diretti: “Due clienti come
Chicharito e Modric non sono cosa facile. Ma metteremo il nostro cuore, che è quello che la nostra gente chiede prima di ogni altra cosa…” dice Chedjou .
Insomma un girone sulla carta incerto ed equilibratissimo….
Questo il calendario delle gare in programma
Sao Paulo – Brasile v Croazia (12/06/14)
Natal – Messico v Camerun (13/06/14)
Fortaleza – Brasile v Messico (17/06/14)
Manaus – Camerun v Croazia (18/06/14)
Brasilia – Camerun v Brasile (23/06/14)
Recife – Croazia v Messico (23/06/14)
[better_feeds proceeding=”Turno Accoppiata Gruppo A” description=”Vincente”]8194646,8194645[/better_feeds]